ARRIVA LA STANGATA - LE MISURE CHE MONTI PRESENTERÀ LUNEDÌ FARANNO MALE, MOLTO MALE. E I PARTITI LO SANNO - LA LORO STRATEGIA? CADERE DALLE NUVOLE: “NOI CI ERAVAMO TANTO RACCOMANDATI…MA CON MONTI NON SI DICUTE E L’ALTERNATIVA È LA BANCAROTTA” - IL BANANA ANCORA SI OPPONE ALLA PATRIMONIALE. LA LEGA FARÀ LA GUERRA ALLE PENSIONI, PUNTO DOLENTE DEL PD CHE HA LA CGIL PRONTA AGLI SCIOPERI - IERI SERA TRISTE RIMPATRIATA TRA IL PATONZA E GLI EX MINISTRI AFFAMATI DI POLTRONE…

Ugo Magri per "la Stampa"

Quattro giorni alla Grande Stangata: nei partiti sale la febbre dell'attesa. Tutti temono le misure di Monti, ma il Professore non le rivela, e nessuno ha interesse a scoprirgli le carte. Strano paradosso. Proprio nel passaggio più delicato, tra Monti e chi lo sostiene sembra calare il black-out. Casini, che la sa lunga, teorizza il massimo di sostegno al Professore ma nello stesso tempo invita a non distrarlo, «quando si tratta di salvare il Paese non servono riunioni preventive». Sfuma il vertice che avrebbe dovuto riportare intorno al tavolo Alfano, Bersani e lo stesso Casini.

Era previsto ieri sera; poi, per qualche motivo, la riunione è saltata. Alfano ha aspettato invano una chiamata da Monti, almeno così ha detto ai suoi. Oggi al massimo ci saranno contatti informali tra il premier e i segretari della maggioranza. Il fenomeno va spiegato così: più si avvicina la resa dei conti, e più i partiti (con gli elettori in fermento) capiscono che è meglio non farsi vedere troppo abbracciati al Preside. La loro tecnica consiste nel cadere dalle nuvole lunedì, «noi ci eravamo tanto raccomandati...», e allargare le braccia di fronte ai sacrifici, «purtroppo con Monti non si discute, l'alternativa sarebbe una bancarotta».

Nel Palazzo il terrore è autentico. Il ministro Giarda, incontrando un esponente di partito, l'ha lasciato senza parole: «Siccome ci saranno misure durissime, dovremo essere altrettanto duri nel tagliare i costi della politica...». L'Italia plaude alla morte del vitalizio, ma cosa dirà quando Monti presenterà il conto? L'incubo peggiore nel Pd è una manovra sbilenca che subisca da Berlusconi il veto sulla patrimoniale, in compenso massacri la povera gente.

C'è aria di sciopero generale, se Bersani mettesse la firma sul taglio delle pensioni poi dovrebbe fare i conti con la Camusso. Ecco perché il segretario democratico cerca di piantare paletti, «non si può considerare il governo su posizioni di tutela degli interessi forti». E ancora: «L'intervento sulle pensioni? Sono solo voci, e comunque non condivido tutto...».

Stessa scena, ma rovesciata, nell'altro accampamento. Monti si prepara a fare tutto ciò che il governo Berlusconi aveva evitato per calcoli elettorali. Rinascerà l'Ici sotto altra veste, e nel Pdl sanno che la loro gente li inseguirà con i forconi perché, protesta Osvaldo Napoli, «quella è la tassa più iniqua». Anche a destra farà male la botta sulle pensioni, con la Lega scatenatissima che voterà contro, il Pdl a favore. Laddove viceversa tutti sarebbero per la patrimoniale, e qualcuno tipo La Russa o Gasparri lo dice apertamente. Ma Berlusconi ancora non cede, si intuisce il perché.

Il Cavaliere ha riunito a cena gli ex-ministri che scalpitano per riavere un ruolo. Triste rimpatriata. Silvio vorrebbe dar vita a un «governo ombra» in cui ciascuno riprenda il posto che aveva prima, ma gli hanno obiettato: non è possibile, siamo ancora in maggioranza mica all'opposizione. Per cui alla fine farà delle commissioni di studio, dei ricchi comitati. Infine incarico ad Alfano di trovare qualcosa da fare ai ministri senza poltrona.

 

monti PIER FERDINANDO CASINI ANGELINO ALFANO PIERLUIGI BERSANI PIERO GIARDA SUSANNA CAMUSSOSILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”