LA STANGATA (SULLA CASA) SOTTO L'OMBRELLONE - IL GOVERNO VARA LA RIFORMA DEL CATASTO COSTRINGENDO IL PARLAMENTO A UN ESAME LAMPO ENTRO LA FINE DI AGOSTO - LA REVISIONE DEGLI ESTIMI SI TRADURRA' NELL'ENNESIMO GIRO DI VITE SUGLI IMMOBILI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

mappe catasto mappe catasto

Il diavolo, stavolta, si nasconde nella procedura. Cioè nella tabella di marcia disegnata dal governo di Matteo Renzi per condurre in porto la riforma del catasto. Riforma che - questo il sospetto sempre più diffuso - si trasformerà nell’ennesima stangata fiscale sulle famiglie. Grazie a palazzo Chigi che impone i testi normativi al Parlamento, ormai costretto a dire soltanto «sì», in tempi brevissimi e quindi senza poter valutare a fondo le novità.

 

Vediamo perché. Salvo sorprese, il decreto che darà il via alla revisione dei cosiddetti (e obsoleti) «estimi catastali» sarà licenziato dal consiglio dei ministri la prossima settimana (martedì), insieme con altri provvedimenti «attuativi» della delega tributaria. Si tratta di decreti legislativi sui quali le commissioni parlamentari devono dare pareri in un paio di mesi. Un’occhiata al calendario e si scopre subito che la partita va chiusa entro la fine di agosto, quando le bozze devono gioco forza ritornare a palazzo Chigi per il «visto» definitivo.

IL CATASTO I FURBETTI DELLA CASA IL CATASTO I FURBETTI DELLA CASA

 

Ed ecco il diavolo: più si avvicina la pausa estiva, meno si lavora, sia alla Camera sia al Senato. Lo dicono i regolamenti di Montecitorio e Palazzo Madama e certi dettagli non sfuggono al premier Matteo Renzi. Il quale, secondo i detrattori, nei mesi scorsi avrebbe rinviato strumentalmente il disco verde al decreto sul fisco immobiliare per avere, di fatto, mani libere durante i mesi caldi, meno operosi, come accennato, sul piano parlamentare.

 

Così, stavolta, la mazzata di tasse potrebbe arrivare quando i contribuenti sotto l’ombrellone. Il nuovo catasto - stando alla delega - si poggia su due pilastri: i vani saranno sostituiti dai metri quadrati e la rendita sarà adeguata ai valori di mercato. In teoria, tutto il complesso percorso si dovrebbe chiudere a «saldo zero» con «invarianza di gettito» sul versante delle entrate: in buona sostanza, Imu e Tasi dovrebbero crescere per gli immobili di maggior valore e oggi «accatastati» in categorie più basse; allo stesso tempo, dovrebbe calare il prelievo altrove, ossia su immobili finora eccessivamente penalizzati.

case e catasto case e catasto

 

In realtà, l’addio alle case popolari nei centri storici delle grandi città è cominciato da un pezzo e gli effetti sulle casse dello Stato sono già più che positivi. E in ogni caso alla storiella delle tasse che caleranno credono in pochi. Peraltro, quella clausola sul «saldo zero», sbandierata dai partiti dell’opposizione quando è stata inserita nella legge delega, vale quel che vale: cioè niente.

 

Perché nell’ipotesi in cui venisse calpestata - e i precedenti non son pochi - non ci sarebbero conseguenze per l’esecutivo: è come se nel codice penale ci fosse la previsione di un reato senza l’indicazione di una pena o di una sanzione. Resterebbe la polemica politica, ma per Renzi non sarebbe un problema.

 

Su questo fronte, c’è chi gioca d’anticipo. Maurizio Gasparri, che pure fa parte di uno dei partiti che nei mesi scorsi ha salutato come una vittoria la mitica clausola sulla «invarianza di gettito», adesso lancia l’allarme rosso. Secondo il senatore di Forza Italia «è in agguato una trappola per i proprietari di casa». L’ex ministro punta il dito proprio contro i tempi dettati dal governo: il Parlamento è «preso in giro», non sarà messo in condizione di compiere un «serio esame» del decreto sulla revisione delle rendite catastali. Anche le associazioni alzano la voce, come Confedilizia.

 

catastoIstat catastoIstat

Il presidente, Giorgio Spaziani Testa, teme che passerà «quello che ha scritto l’agenzia delle Entrate, senza un vero controllo da parte del Parlamento». E qui si apre un’altra questione: la riforma  è in mano ai burocrati, con la politica  tagliata fuori. Le bozze dei provvedimenti, con la «scusa» che sono testi ipertecnici, vengono messi a punto dagli esperti delle Entrate e al ministero dell’Economia più di qualcuno storce il naso.

 

Di là dalle beghe di palazzo, la preoccupazione per il giro di vite fiscale sulla casa è enorme. La Uil Politiche territoriali stima aumenti a tappeto nelle grandi città.  Ecco tre esempi. Roma, casa di 108 mq: una rendita da 202mila euro arriverebbe a 651mila euro (222%). Milano, 140 mq: da 248mila euro a 625mila euro (+152%). Napoli, 124 mq: da 155mila euro a 280mila (+80%).

 

In alcuni casi, le rendite potrebbero addirittura quadruplicare. Spetterà ai comuni mettere mano alle aliquote dei balzelli locali, come Tasi e Imu, per evitare incrementi da far tremare le vene ai polsi. Ma ci si può fidare dei sindaci che fanno i conti coi tagli del governo e i bilanci in profondo rosso?

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?