keir starmer

STARMER IN CADUTA LIBERA – IL PREMIER LABURISTA, AL POTERE DA SOLI SEI MESI, CONCLUDE L’ANNO FRA CRITICHE E DUBBI. IL 61% DEI BRITANNICI È INSODDISFATTO DELLA SUA PRESTAZIONE PERSONALE E IL 70% DI QUELLA DELL’ESECUTIVO – IL PIL È FERMO, L’INFLAZIONE SALE E LA MANOVRA 2025 SARA’ LACRIME E SANGUE – NEI SONDAGGI IL LABOUR È STATO SUPERATO DA REFORM, IL PARTITO POPULISTA DI NIGEL FARAGE, SOSTENUTO DA TRUMP E MUSK…

https://www.repubblica.it/esteri/2024/12/26/news/gran_bretagna_al_potere_da_appena_sei_mesi_starmer_e_gia_in_caduta_libera-423907210/?ref=RHLM-BG-P18-S1-T1

 

Estratto dell’articolo di Enrico Franceschini per www.repubblica.it

 

keir starmer

“Uno spreco di tempo e capitale politico”. Così una fonte anonima di Downing Street riassume al Financial Times i primi sei mesi del governo laburista: trionfalmente eletto primo ministro all’inizio di luglio con una maggioranza quasi da record di ben 156 seggi, Keir Starmer conclude l’anno fra crescenti critiche e dubbi.

 

 Il 61 per cento della popolazione è insoddisfatto della sua prestazione personale e il 70 per cento della prestazione dell’esecutivo da lui guidato. In un sondaggio, il Labour è stato superato da Reform, il partito populista di Nigel Farage, promotore della Brexit e alleato di Donald Trump.

 

DONALD TRUMP NIGEL FARAGE

Intanto il Pil è rimasto inchiodato a una deprimente crescita zero fra luglio e settembre, creando ansie di recessione, l’inflazione ha ripreso a salire e la Confindustria britannica ammonisce che l’economia nazionale sta andando verso “il peggiore dei mondi possibili”.

 

Il quotidiano della City cita un ministro laburista secondo cui Rachel Reeves, la ministra del Tesoro, “non è all’altezza”. Altre voci dall’interno della sinistra britannica si chiedono perfino se lo stesso Starmer sarò il leader capace di guidare il partito alla sfida alle urne del 2029 o prima di allora verrà sostituito dai suoi stessi deputati tramite un voto di sfiducia.

 

KEIR STARMER GIORGIA MELONI A ROMA

[…]  è vero, come Starmer e i suoi collaboratori ripetono incessantemente, che il Labour ha ereditato una situazione economica spaventosa da 14 anni di governi conservatori. Per questo la finanziaria presentata in autunno è stata costretta a tagli all’assistenza pubblica, aumenti delle imposte (sia pur solo indirette) e riduzione di benefici fiscali, scontentando tutti, dai ceti meno abbienti agli imprenditori.

 

Ma insistendo in continuazione sulla drammatica gravità del momento, la leadership laburista ha finito per diffondere un pessimismo che contribuisce ad alimentare le difficoltà. “Se il governo non riesciurà a creare fiducia negli investitori”, avverte l’economista Martin Wolf, “i guai continueranno e cresceranno”.

 

[…]

 

keir starmer xi jinping

Per provare a invertire la rotta, Starmer ha cambiato la propria squadra. Ha licenziato la capo di gabinetto Sue Gray, a cui venivano rinfacciate scelte sbagliate, una conduzione assolutista e il conflitto d’interessi di avere presieduto in precedenza la commissione d’inchiesta sui party illegali a Downing Street durante i lockdown per la pandemia - indagine che portò alle dimissioni del conservatore Boris Johnson.

 

[...] In parte, dicono gli opinionisti, il leader laburista ha un problema di comunicazione: forse dovrebbe richiamare in servizio pure Alastair Campbell, il formidabile “spin doctor” di Tony Blair. Ma in parte, come sottolineano varie fonti dai ranghi del Labour, il suo problema è di sostanza: una carenza di visione. Blair rappresentava il New Labour, alla lettera un “nuovo” tipo di sinistra, basata sulla dottrina della Terza Via. Nel pensatoio di Starmer c’è solo un cauto riformismo, accompagnato dalla promessa di buon governo e crescita economica.

 

JOE BIDEN - KEIR STARMER

La consolazione per il premier è che Kemi Badenoch, eletta leader dei Tory dopo la sconfitta elettorale di Rishi Sunak, finora è apparsa incapace di rilanciare il centro-destra. Ma la sua preoccupazione ora è Reform, il partito del populista trumpiano Farage, che sostiene di avere l’appoggio politico e finanziario di Elon Musk e che ha già portato dalla propria parte alcuni importanti donatori conservatori, tra cui il costruttore edile miliardario Nick Candy, secondo il quale molti ricchi industriali sono intenzionati a seguirlo: “Con Farage”, predice l’uomo d’affari, “si preparano grandi cose per il Regno Unito”.

 

DONALD TRUMP NIGEL FARAGE

Lo spettro di un Trump inglese, capace di distruggere i partiti tradizionali e conquistare Downing Street, è l’incubo che tormenta le vacanze di Natale di Starmer. Una pausa di cui il capo del governo ha grande bisogno per voltare pagina e provare a iniettare un po’ di ottimismo nel Labour e nel Paese. “Ma non sono sicuro”, confida un ministro laburista al Financial Times, “che sir Keir sia un ottimista”.

KEIR STARMER GIORGIA MELONI A ROMA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO