STATO-MAFIA, PROCESSO RINVIATO A VENERDÌ - MANCINO: NUOVA AGGRAVANTE, CONTESTATO ALL’USCITA

1 - STATO-MAFIA: PROCESSO RINVIATO AL 31 MAGGIO
(ANSA) -
Sia i pm che i difensori degli imputati del processo Stato-Mafia, che si e' aperto oggi davanti nell'aula bunker del carcere 'Pagliarelli' di Palermo, hanno chiesto un termine per interloquire sulle nuove richieste di costituzione di parte civile presentate oggi. La corte d'assise ha rinviato il processo al 31 maggio.

2 - STATO-MAFIA: RICHIESTA PARTE CIVILE ANCHE DA FAMILIARI LIMA
(ANSA) -
Il Comune e la Provincia di Firenze e la Regione Toscana hanno chiesto di costituirsi parte civile al processo sulla trattativa Stato-mafia cominciato oggi davanti alla corte d'assise di Palermo. Alle dieci parti civili gia' ammesse potrebbero aggiungersi quindi altri soggetti processuali se i giudici accogliessero le istanze.

Stessa richiesta e' stata fatta dai familiari dell'eurodeputato Salvo Lima, ucciso dalla mafia nel 1992, dal comitato Addiopizzo, l'associazione dei familiari delle vittime della strage dei Georgofili, l'associazione Carlo Catena, l'associazione antiracket Libere Terre, l'associazione nazionale Testimoni di Giustizia, Libera, l'associazione antimafia Riferimenti, l'associazione nazionale Giuristi Democratici e il Comune di Campofelice di Roccella.

3 - STATO-MAFIA: MANCINO, NON FACCIO IL VEGGENTE SU NUOVA AGGRAVANTE
(AGI) -
"L'aggravante? Non so quale sia e non fatemi fare il veggente. Attenderemo di sentire cosa mi contestano, le motivazioni e ribatteremo". Cosi' l'ex ministro dell'Interno Nicola Mancino, al termine della prima udienza del processo per la trattativa Stato-mafia, ha risposto ai giornalisti sulla contestazione di una nuova aggravante preannunciata in aula dal procuratore aggiunto Vittorio Teresi.

Il Pm non ha specificato di quale aggravanti si tratti, perche' il presidente della Corte, Alfredo Montalto, non glielo ha consentito, spiegado che non era il momento per procedere alla costestazione. "Non sono peoccupato", ha ggiunto Mancino, che ha ribadito: "Insistero' sulla richiesta dello stralcio e mi difendero' nel processo. Ognuno fa le sue valutazioni, qui ci sto io e mi difendo".

4 - STATO-MAFIA: S. BORSELLINO, GIA' CHIARO CHE TRATTATIVA C'E' STATA
(AGI) -
"Per la prima volta la Stato processa altri pezzi dello Stato. Sembrava una cosa impossibile, invece sta avvenendo. Ho fiducia nei magistrati e nel processo e il dato di partenza e' che la trattativa non e' piu' ritenuta fumosa o fantomatica. C'e' stata". Lo ha detto Salvatore Borsellino, nell'aula bunker di Pagliarelli a Palermo per l'avvio del processo sulla trattativa Stato-mafia.

5 - STATO-MAFIA: CIANCIMINO, PIU' CHE IMPUTATO MI PREOCCUPO DA TESTE
(AGI) -
"Le accuse nei miei confronti? Devo dire che sono preoccupato piuttosto per il mio ruolo di teste. E' il processo che parla e le risposte adesso spettano al processo". Lo ha detto Massimo Ciancimino, imputato nel processo per la trattativa Stato-mafia apertosi oggi, a Palermo, a conclusione della prima udienza. Il figlio dell'ex sindaco mafioso e' accusato anche di concorso esterno in associazione mafiosa e calunnia.

6 - MAFIA: PM DI MATTEO, STATO NON PUO' NASCONDERE RESPONSABILITA' SOTTO TAPPETO
(Adnkronos) -
"Quando la verita' dovesse riguardare elementi di colpevolezza a carico dello Stato, lo Stato non puo' nascondere eventuali sue responsabilita' sotto il tappeto". Lo ha detto il pm Antonino Di Matteo arrivando al bunker di Palermo per la prima udienza del processo per la trattativa.

 

Paolo Ferrero PAOLO FERRERO Paolo FerreroSALVO LIMA E VITO CIANCIMINONICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO NICOLA MANCINO Salvatore Borsellino

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”