paolo pillitteri

"PER ANNI PAOLO PILLITTERI HA SCONTATO INGIUSTAMENTE L'ETICHETTA DI COGNATO DI BETTINO" - STEFANIA CRAXI RICORDA LO ZIO SCOMPARSO IERI: “MI SPOSÒ ALLA CHETICHELLA. NON AVEVO INFORMATO MIO PADRE E LUI MANTENNE IL SEGRETO - FU UN SINDACO RIFORMISTA, RICORDO CHE APOSTROFÒ IL SINDACATO LEGHISTA ACCUSANDOLO DI ESSERE SQUADRISTA E RAZZISTA: AVEVA RAGIONE" – "MANI PULITE? PILLITTERI NON POTEVA CREDERE CHE QUEL MAGISTRATO CHE LUI CHIAMAVA TONINO, SPESSO FREQUENTATO IN SERATE IN COMPAGNIA, FOSSE STATO "SCELTO" COME FRONTMAN DI QUELLA FALSA RIVOLUZIONE” – VIDEO

 

Fabio Martini per “la Stampa” - Estratti

PAOLO PILLITTERI

 

Stefania Craxi esce dall'aula del Senato, è commossa, fatica ad esprimersi ma le sue prime parole sono ispirate dal fiero cipiglio di casa Craxi: "Lo vogliamo dire che per anni e anni Paolo Pillitteri ha scontato ingiustamente l'etichetta di cognato di Bettino?".

 

Effettivamente, tornando agli anni ruggenti del craxismo e poi a quelli della caduta, Paolo Pillitteri è stato sempre accompagnato da un'identità dimezzata. Insiste Stefania Craxi: "Intanto quando Paolo conosce Rosilde, sorella di mio padre, loro erano due ragazzi, in fila all'Università. In quel momento Paolo non conosceva Bettino.

 

Detta altrimenti: Craxi non era Craxi. Paolo è stato un bravissimo assessore alla Cultura di Milano e un ottimo sindaco". Stefania Craxi oggi è Presidente della Commissione Esteri del Senato e il suo è il racconto di chi ha visto da vicinissimo l'ascesa e la caduta di una generazione famigliare e da 25 anni riflette e rielabora quella stagione nelle ricerche della Fondazione Craxi.

 

Craxi e Pillitteri, due famiglie allargate alla comunità socialista: tutto rose e fiori oppure, come nelle migliori comunità famigliari, ogni tanto si bisticciava seriamente?

PAOLO PILLITTERI BETTINO CRAXI

«Paolo era un uomo generoso, sempre con una parola di consiglio e di conforto. Ho avuto con lui un rapporto di grande amicizia e di grande complicità nonostante fosse mio zio. Da sindaco di Milano mi sposò alla chetichella…».

 

Come alla chetichella?

«Sì, una mattina mi presentai davanti a lui col mio primo marito e due incauti testimoni. Non avevo informato la mia famiglia e lui mantenne il segreto».

 

Quanto durò quel segreto? Fino a quando lei informò sua madre e suo padre?

«Durò poco, ma non per mia iniziativa. Il matrimonio "incriminato" finì comunque sui giornali. L'indomani la notizia uscì, ma in quelle ore lui aveva mantenuto il segreto».

 

paolo pillitteri

In quella Milano città aperta alla migliore cultura, la Scala, il Piccolo, la Casa della cultura, i Circoli socialisti, Gaber, Iannacci, Fo, i giovani Pillitteri e Craxi girano un documentario che concorre alla Mostra del cinema di Venezia, una storia curiosa…

«Pillitteri è stato un grande amante del cinema e nel 1963 anche assieme a mio padre girarono "Milano o cara", un documentario sugli immigrati a Milano. Lui aveva un coté intellettuale molto vivace, da assessore alla Cultura fu promotore di alcune delle prime grandi mostre di Milano, che ora si svolgono con regolarità a Palazzo Reale, alla Triennale e non solo».

 

Pillitteri diventa sindaco di Milano negli anni Ottanta, anni vitali, ma segnati da facilità, scorciatoie: una Milano da bere, nella quale ci si poteva ubriacare di potere?

PAOLO PILLITTERI SILVIO BERLUSCONI

«Milano in quegli anni era la città da bere, ma non nel senso spregiativo che qualcuno le attribuisce. Diciamola tutta: Milano era la città delle opportunità per tutti: quella è stata la Milano di Pillitteri e dei socialisti. Paolo diventò sindaco a coronamento di un'azione politica importante: era socialdemocratico e fu proprio lui a portare nel Psi un pezzo del Psdi, a Milano un partito ricco di personalità. Da primo cittadino proseguì nel solco dei grandi sindaci socialisti del Novecento e di Carlo Tognoli. Seppe coniugare l'impulso alla libertà di fare, con un occhio attento a chi restava indietro. Un autentico riformista. Quella era una Milano interclassista, accogliente nella quale i figli degli emigrati potevano salire sull'ascensore sociale».

paolo pillitteri

 

(...)

 

Da sindaco, un giorno affrontò alcuni esponenti del sindacato leghista dell'Atm e li apostrofò: fascisti, squadristi, razzisti… Allora fu sommerso dalle critiche

«Anche quella volta fu aggredito ma anche quella volta aveva ragione lui».

 

Da sindaco di Milano sposò Silvio Berlusconi e Veronica Lario…

«So che mia madre convinse Berlusconi a sposare Veronica perché gli piacque tanto, bella e intelligente com'era».

 

Il vero trascinatore di Mani pulite si rivela quasi subito Antonio Di Pietro che fuori del "lavoro" aveva assiduamente frequentato Pillitteri. Una storia stranissima?

BETTINO CRAXI E PAOLO PILLITTERI

«Pillitteri non poteva credere che quel giovane magistrato che lui chiamava Tonino, spesso frequentato in serate in compagnia, fosse stato "scelto" come frontman di quella falsa rivoluzione, foriera di ingiustizie che si abbattono su Milano e sulla comunità socialista».

 

Quando muore Bettino Craxi, a Pillitteri fu impedito di partecipare ai funerali. Il procuratore Borrelli, che definì "impulsive", le perplessità del Guardasigilli Diliberto, formalmente non aveva ragione?

«Sì, i magistrati di Milano gli impedirono di volare in Tunisia per i funerali di mio padre.

PILLITTERI CON STEFANIA CRAXI

Subì un'ingiustizia ma devo dire che nel corso degli anni lui ha sofferto moltissimo tutta la vicenda di Tangentopoli. Il dolore aveva pesato sul fisico. Perché la sua, e non solo la sua, erano famiglie normali, famiglie perbene, gente che faceva vite normali, in case normali.

 

Paolo viveva in un normalissimo appartamento in via Marcona 49, che come sanno i milanesi, non è in centro. E in quello stabile viveva anche mio nonno, in un piccolo appartamento collegato».

 

PILLITTERI TRA I FIGLI

I tanti che, nel corso dei decenni, sono stati colpiti da iniziative della magistratura, hanno pubblicamente espresso la loro indignazione politica, ma qual è il vero stato d'animo che li accomuna e che forse sfugge all'opinione pubblica?

«In questi casi due cose pesano, pesano molto: l'aggressione mediatica e questo è noto, ma soprattutto la distorsione della loro vita e delle loro idee. Questa è stata una cosa che ha pesato molto nella vita di tanti. Ha pesato su Pillitteri, ma anche su altri e penso a Carlo Tognoli, che era sobrio, più introverso, ma la sofferenza è stata comune».

paolo pillitteri paolo pillitteri rosilde craxipaolo pillitteri bettino craxi stefania craxi2961stefania craxi3060pillitteri stefania craxi2971pillitteri stefania craxi2967paolo pillitteri

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...