luciano mossa m5s

STICAZZI DELL’ONESTÀ: PUNTATE SUI SOLDI - QUESTO È L’INPUT DEL M5S AGLI ATTIVISTI VALDOSTANI, CHE HANNO MANDATO AL MACERO MOLTI MANIFESTI E VOLANTINI, E PURE LA PASSIONE DEI VOLONTARI: ‘AI CITTADINI VALDOSTANI DELL’ONESTÀ NON INTERESSA POI TANTO, ALTRIMENTI NON AVREBBERO VOTATO PER VENTI ANNI GLI STESSI. GLI INTERESSANO PIÙ I SOLDI DELL’AUTONOMIA’. L’AUDIO DI LUCIANO MOSSA, CAPOLISTA ALLE POLITICHE, IN VISTA DELLE ELEZIONI REGIONALI DOMENICA

 

 

 

Andrea Giambartolomei per www.ilfattoquotidiano.it

luciano mossa

 

Puntare sull’autonomia e non sull’onestà. È l’input arrivato da Roma agli attivisti valdostani del Movimento 5 Stelle per voce del capolista Luciano Mossa in vista delle prossime elezioni regionali. Un input che, oltre ad aver fatto andare al macero molti manifesti e volantini, ha provocato dissapori. “Dobbiamo puntare tantissimo sull’autonomia e non sull’onestà perché ai cittadini valdostani dell’onestà non interessa poi tanto, perché altrimenti non avrebbero votato per venti anni gli stessi. Gli interessa più come vengono spesi i soldi dell’autonomia – diceva Mossa nell’audio diffuso da alcuni giornali online – È tutto stabilito dallo staff”.

 

Ilfattoquotidiano.it ha cercato di contattare Mossa senza fortuna. All’edizione torinese di Repubblica ribadiva che quello “non è un ordine sulle scelte politiche”, ma un consiglio “sulla strategia di marketing che abbiamo condiviso” perché ai valdostani interessa “più l’autonomia che l’onestà e il voto degli ultimi vent’anni lo conferma”. Il riferimento è al sistema politico che ha mantenuto al potere l’ex presidente della Regione, Augusto Rollandin, detto l’Empereur, poi travolto dai guai giudiziari: nei giorni scorsi gli è stata notificato l’avviso di chiusura indagini per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione.

 

 

luciano mossa elisa tripodi

Nella Vallée il movimento sta attraversando un momento di cambiamento e anche di crisi. I due consiglieri regionali uscenti, Roberto Cognetta e Stefano Ferrero, hanno lasciato la formazione politica all’indomani delle Politiche del 4 marzo. “Ho abbandonato sull’onda del commissariamento. Il consigliere regionale del Piemonte Davide Bono è stato incaricato di occuparsi delle politiche e delle regionali in Valle d’Aosta – spiega Ferrero, uno dei fondatori del movimento in Val d’Aosta che ora aderisce alla lista Mouv’ -. Mi era sembrata un’intrusione che non si era mai verificata e avevo manifestato le mie perplessità. Ma poi ho visto che sono entrate nel movimento persone per me impresentabili e mi sono rifiutato di fare campagna elettorale con loro”.

 

luciano mossa

Ferrero è stato in pausa per un lungo periodo per curarsi da un tumore fuori dalla Valle. Al ritorno ha quindi trovato una situazione diversa: “Mi sembrava di essere arrivato alla Democrazia cristiana in preda alle correnti”, dice. Così ha deciso di andarsene: “Mi hanno accusato di essermene andato per i soldi, di volere il vitalizio, ma io e Cognetta abbiamo fatto passare la legge sulla rinuncia volontaria e l’ho confermata”, continua Ferrero. L’hanno anche accusato di magheggi nelle restituzioni: “Per via delle cure avevo ottenuto una dilazione, a gennaio sono tornato e ho versato quello che dovevo versare – racconta -. Ho la coscienza pulita, sono loro che hanno tradito il movimento”.

 

il m5s della val d aosta

A Cognetta, invece, viene rinfacciata una condanna molto vecchia per una mancato versamento di contributi: “Tutti la conoscevano dal 2013, ma l’hanno rispolverata negli ultimi tempi – spiega lui -. Giustificano così la mia partenza, ma ho lasciato il M5s perché siamo stati scalati da persone che non rappresentano i Cinque stelle”. I nomi e i cognomi non li fa, ma la circostanza è confermata da Ferrero, secondo il quale c’è stato un “arrembaggio” di persone che “avevano fiutato l’onda”: “Avevo richiesto al rappresentante che doveva controllare la campagna elettorale di iniziare una selezione della classe dirigente e dei nostri candidati, che è la nostra debolezza”.

 

 

luciano mossa m5s

Per quanto riguarda l’onestà, poi, dalle loro parole traspare una certa amarezza: “Noi facevamo dei dossier tematici che mandavamo alla procura – dice Ferrero -. Da tre o quattro anni non se ne facevano più”. “Nei cinque anni di consiglio regionale abbiamo fatto denunce a tutto spiano – prosegue Cognetta -. Parte da noi l’inchiesta sull’aeroporto o quella sui consiglieri regionali per i finanziamenti al Casinò della Valle d’Aosta”. Si tratta dell’inchiesta della procura regionale della Corte dei conti che ha al sequestro per il danno all’erario da 140 milioni di euro. “Noi siamo una regione autonoma e nessuno vorrebbe che fosse toccata – conclude Cognetta -, ma da lì a dire che arrivi prima dell’onestà ne passa”.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...