CERCHIO MAGICO IN VOLO – COME PRESIDENTE DELL’AEROPORTO DI FIRENZE MARCO CARRAI HA PORTATO A CASA 120MILA EURO DI STIPENDIO – UN TERZO L’HA INCASSATO COME BONUS DI RISULTATO

Andrea Giacobino per www.andreagiacobino.wordpress.com

 

AEROPORTO FIRENZEAEROPORTO FIRENZE

Oltre 120.000 euro in un anno. E’ quanto ha guadagnato Marco Carrai, super consigliere del premier Matteo Renzi, nella sua veste di presidente della quotata Aeroporto di Firenze. I compensi di Carrai sono dettagliati nella “Relazione sulla remunerazione degli amministratori 2014”, appena depositata dalla società. La lettura del documento offre qualche spunto di riflessione.


Componente fissa. Si tratta dello “stipendio” di Carrai in quanto presidente: sono 80.000 euro l’anno incassati nel 2014. Il “Letta di Renzi” aveva incassato circa la stessa cifra un anno prima, perché fu nominato presidente a maggio di quell’anno: il suo salario è stato “decurtato” anno su anno di soli 10.000 euro “in quanto già comprensivo – spiega il documento – di quanto a lui spettante in qualità di membro del consiglio d’amministrazione”.

 

AEROPORTO FIRENZEAEROPORTO FIRENZE

Tuttavia lo stesso board ha subito rimediato: “il consiglio d’amministrazione – continua infatti la Relazione – nella sua riunione del 13 maggio 2014 ha deciso di assegnare al presidente per tutta la durata del suo mandato (che scade con l’approvazione del bilancio 2015, ndr) un’autovettura aziendale ad uso promiscuo, restando inteso che per politica aziendale si prevede che massimo il 60% del costo complessivo dell’autovettura sia considerato benefit”.


Componente variabile. Si tratta di quella componente di salario solitamente riservata ai manager operativo delle aziende: il variabile è legato infatti al raggiungimento di certi obiettivi che – se ottenuti – qualificano la bontà della gestione. Infatti anche Aeroporto di Firenze prevede un “cap” (tetto) di 100.000 euro di variabile per l’amministratore delegato Vittorio Fanti, erogazione legata al conseguimento di alcuni parametri.

MARCO CARRAIMARCO CARRAI


La sorpresa, però è che nello scorso ottobre il board, su proposta del Comitato per la remunerazione, “ha determinato l’attribuzione di un corrispettivo variabile” anche per il presidente: 40.000 euro l’anno è il tetto fissato. Quali sono i paletti che Carrai doveva superare? Il volume totale passeggeri aviazione commerciale, l’indebitamento di gruppo e l’approvazione del master plan da parte di Enac. Qualche settimana fa il consiglio di Aeroporto di Firenze si è riunito e ha certificato che Carrai “ha maturato un punteggio pari a 119 punti su 100” rispetto ai paletti della componente varabile. Così il presidente si è portato a casa altri 40.000 euro.

nozze di marco carrai e francesca campana comparini 6nozze di marco carrai e francesca campana comparini 6


Chi è il presidente del Comitato per la remunerazione? L’ingegnere civile Paolo Giustiniani, ben conosciuto a Firenze dove guida il gruppo Hydea. Coincidenza vuole che Giustiani sia entrato nel luglio di un anno fa nel Comitato di indirizzo della Fondazione Ente Cari Firenze. Che vede Carrai nel consiglio d’amministrazione, e l’Ente ha il 14% dell’Aeroporto.

 

nozze di marco carrai e francesca campana comparini 3nozze di marco carrai e francesca campana comparini 3

Perfetto intreccio da Giglio Magico. Come quello che vede presente nel Comitato tale Sergio Ceccuzzi, finanziatore della prima ora della Fondazione Big Bang, fondata da Carrai, che sostiene Matteo Renzi. Lo stesso Ceccuzzi che pochi giorni fa twitta entusiasta dal suo profilo in difesa del premier: “Gli attuali difensori della democrazia violata dalle riforme istituzionali sono gli stessi che hanno portato il Paese al punto attuale!!”.

giacomo lucibello e marco carraigiacomo lucibello e marco carraiI PAPI SANTI TERRAZZA PREFETTURA MARCO CARRAI E FRANCESCA CAMPANA COMPARINI I PAPI SANTI TERRAZZA PREFETTURA MARCO CARRAI E FRANCESCA CAMPANA COMPARINI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…