saluti romani anniversario sergio ramelli

LA STORIA NON C’HA INSEGNATO NIENTE: I PISCHELLI ITALIANI SOGNANO L’UOMO (O LA DONNA) FORTE – UN QUARTO DEI GIOVANI È FAVOREVOLE A UN REGIME AUTORITARIO. PERCHÉ STUPIRSI SE AL GOVERNO CI SONO TURBO-PUTINIANI E NOSTALGICI DEL DUCE (E LA SECONDA CARICA DELLO STATO AVEVA IL BUSTO DI MUSSOLINI IN CASA)? – L’INQUIETANTE SONDAGGIO “YOUGOV” TRA I RAGAZZI DI TUTTA EUROPA: SOLO IL 57 PER CENTO DEGLI INTERVISTATI RITIENE LA DEMOCRAZIA LA MIGLIORE FORMA DI GOVERNO POSSIBILE… - VIDEO: L'INCHIESTA DI "FANPAGE" SULLA GIOVENTÙ MELONIANA, TRA SALUTI ROMANI E SIEG HEIL...

 

Estratto dell’articolo di Luca Sebastiani per www.editorialedomani.it

 

saluto romano degli studenti del liceo malpighi di roma

Che poi, tutta questa democrazia, alla fine ci serve veramente? È stata posta una domanda simile ai giovani europei e le risposte illustrano un quadro preoccupante. Qualcosa di più di un campanello d’allarme.

 

Secondo un sondaggio di YouGov commissionato dalla tedesca Tui Stiftung, il sostegno delle giovani generazioni nei confronti della democrazia sta calando. In media, infatti, solo il 57 per cento degli intervistati la ritiene la migliore forma di governo possibile.

 

[…] Lo studio “Junges Europe 2025” è stato condotto su un campione di oltre 6.700 giovani, tra i 16 e i 26 anni, cittadini di Germania, Francia, Spagna, Italia, Grecia, Polonia e Regno Unito.

 

CATERINA FUNEL - INCHIESTA GIOVENTU MELONIANA FANPAGE

E le differenze che emergono tra i diversi contesti nazionali sono rilevanti. Perché i ragazzi e le ragazze che in Germania preferiscono la democrazia ad altri sistemi di governo sono il 71 per cento, mentre in Polonia sono solo il 48 per cento.

 

[…] Non c’è molto da compiacersi, perché l’Italia - con il 24 per cento - è invece prima per giovani che si sono detti favorevoli a un regime autoritario, seppur a certe circostanze.

Uno su quattro. Davanti a Francia, Spagna e Polonia con il 23 per cento.  In Germania, invece, la percentuale è al 15.

 

gioventu meloniana - vignetta di vukic

Secondo il 48 per cento di tutti gli intervistati, nel proprio paese la democrazia è a rischio. Mentre circa un giovane su 10, in tutte le nazioni prese in considerazione, è indifferente e non si preoccupa se il suo governo sia democratico o no.

 

[…] In linea generale, circa due terzi degli intervistati pensano che l’appartenenza del proprio paese all’Ue sia positiva.

 

Tra gli italiani la percentuale è al 63 per cento. Significativi i dati dei giovani britannici: per il 73 per cento di loro è necessario un ritorno del Regno Unito nell’Unione, con il 47 per cento che auspica almeno dei rapporti più forti tra Bruxelles e Londra.

 

saluti romani commemorazione sergio ramelli

Un problema, però, traspare dalle risposte dei giovani riguardo le politiche europee. Bruxelles sembra aver smarrito identità e strada da percorrere. Per il 53 per cento, infatti, l’Ue si concentra troppo spesso su questioni futili, ignorando i temi centrali per un ragazzo o una ragazza: dal costo della vita alla difesa comune, passando per la crescita economica.

 

Serve quindi una maggiore integrazione europea? Per il 53 per cento degli intervistati italiani sì, ed è un risultato da sottolineare. In linea con le risposte dei tedeschi, ma soprattutto di gran lunga superiore a quanto pensano polacchi (31 per cento) e francesi (27 per cento).

 

ignazio la russa e il busto di mussolini

Tuttavia, l’Ue non è vista veramente come un grande attore globale, al pari di Stati Uniti, Cina e Russia: solo il 42 per cento dei giovani la ritiene infatti tra i tre principali player attuali sul contesto internazionale. E c’è di più, qualcosa su cui le istituzioni di Bruxelles dovrebbero riflettere: circa il 40 per cento dei giovani ritiene che l’Ue non funzioni in maniera democratica. […]

seconda puntata dell inchiesta di fanpage sulla gioventu meloniana 3seconda puntata dell inchiesta di fanpage sulla gioventu meloniana 1seconda puntata dell inchiesta di fanpage sulla gioventu meloniana 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?