SPAGNA, MAGNA MAGNA - SULLA STORIACCIA DEI FONDI NERI DEL PARTITO, RAJOY BARCOLLA MA NON MOLLA

Elisabetta Rosaspina per il "Corriere della Sera"

Prima ai giornali, ieri dal giudice: Luis Bárcenas, l'uomo che sostiene di avere tutti i numeri per affossare i vertici del Partito popolare, se non del governo spagnolo, sta meticolosamente illustrando la «contabilità B» che ha redatto e conservato nella sua carriera di tesoriere del partito, bruscamente interrotta dall'inchiesta giudiziaria sulla «trama Gürtel», una rete di corruzione che sta compromettendo le amministrazioni dei popolari dal 2009.

Ex senatore, 55 anni, uomo forte del partito conservatore fino a pochi mesi fa, in carcere a Madrid dal 27 giugno scorso, Bárcenas ha sciorinato al magistrato inquirente, Pablo Ruz, cifre, carte, sms che i due principali quotidiani spagnoli, El Pais e El Mundo , avevano in buona parte anticipato tra la fine di gennaio e domenica scorsa, in un crescendo di rivelazioni culminato ieri nell'esplosiva confessione al giudice: destinatari di 90 mila euro (45 mila a testa), in nero e in contanti, tra il 2009 e il 2010, furono addirittura il presidente del Pp, nonché dell'attuale governo, Mariano Rajoy, e la segretaria generale, Maria Dolores de Cospedal, che li ricevette, in tagli da 500 euro, nel suo ufficio.

Ma i fuori busta ai dirigenti del partito erano prassi in vigore almeno dalla fine dalla seconda metà degli anni '90, secondo Bárcenas, e Rajoy ne avrebbe beneficiato già negli anni in cui fu ministro dell'Interno del governo di José Maria Aznar.

«Menzogne, soltanto un cumulo di menzogne, falsità e calunnie», ha replicato Maria Dolores de Cospedal, annunciando querele e convocando una conferenza stampa poco dopo la diffusione delle prime indiscrezioni sull'andamento dell'interrogatorio, durato oltre quattro ore. «Uno Stato di diritto non cede al ricatto. Porterò a termine il mandato che mi è stato conferito dal popolo spagnolo», aveva detto in tarda mattinata Mariano Rajoy, comparendo davanti ai giornalisti riuniti alla Moncloa al termine di un incontro con il primo ministro polacco Donald Tusk.

Nelle due domande concesse alla stampa spagnola, e accordate (tra forti contestazioni) soltanto al quotidiano Abc e all'agenzia Efe, è stato chiesto conto a Rajoy anche degli sms (pubblicati nei giorni scorsi da El Mundo ) che aveva scambiato almeno fino allo scorso marzo con Bárcenas, manifestandogli solidarietà a vicinanza, mentre già s'indagava su finanziamenti occulti al Pp: «Luis, capisco. Devi essere forte, ti chiamo domani. Un abbraccio».

Sono la prova di aver resistito al ricatto, ha insistito il capo del governo. Ma restano imbarazzanti, considerato che, in primavera, le indagini avevano già localizzato conti in Svizzera, intestati a Bárcenas, per decine di milioni di euro e la notizia era uscita 48 ore prima su El Mundo .

Ieri però gli inquirenti volevano sapere da Bárcenas se erano scritti di suo pugno i documenti della contabilità parallela, pubblicati dai quotidiani, se ne aveva altri e se confermava i finanziamenti occulti ricevuti da imprese in cambio di appalti e destinati, almeno in parte, alla campagna elettorale del Pp, ben oltre i limiti stabiliti dalla legge. Bárcenas ha prodotto decine di carte e una pen-drive. E il Paese ne è stato informato in tempo reale.

Le notizie hanno cominciato a filtrare in diretta verso le 15, durante l'interrogatorio a porte chiuse in una sala dell'Audiencia Nacional di Madrid, situata proprio di fronte alla sede del Partito popolare. Barcenas stava già parlando ininterrottamente da tre ore, quando il giudice istruttore si è accorto che le dichiarazioni dell'imputato circolavano su twitter, ha interrotto la deposizione e aperto un'altra inchiesta. L'uso dei cellulari in aula era stato vietato, ma non quello dei tablet e uno degli avvocati in aula stava twittando il resoconto.

Le indiscrezioni hanno solo accelerato le reazioni politiche: il leader del Partito socialista e dell'opposizione, Alfredo Perez Rubalcaba, ha chiesto le immediate dimissioni di Rajoy, da capo del governo. Pretesa fragile, considerato che in parlamento Rajoy conta sulla maggioranza assoluta. Ma all'interno del Pp la battaglia è aperta tra i fedeli di Rajoy e i suoi oppositori interni che ritengono ormai giunto il momento di un «ricambio» urgente ai vertici.

 

 

 

Mariano RajoyMariano RajoyMariano RajoyMARIANO RAJOY

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?