aldo moro claudio signorile

UNA STRANA COINCIDENZA IL GIORNO PRIMA DELLA MORTE DI ALDO MORO – CLAUDIO SIGNORILE, EX VICESEGRETARIO DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO, RACCONTA: "L'8 MAGGIO 1978 CHIAMAI CRAXI. ERO COSCIENTE CHE SAREI POTUTO ESSERE INTERCETTATO. LO AVVERTII CHE FANFANI ERA D'ACCORDO AD APRIRE ALLA TRATTATIVA" - "QUALCUNO DEI SERVIZI PUÒ AVER AVVERTITO LE BR ‘CATTIVE" O ‘TELECOMANDATE’? SÌ, C’È STATO UN ESITO IMPOSTO DALL'ESTERNO” – LA CHIAMATA RICEVUTA DA COSSIGA, A CUI ASSISTETTE SIGNORILE, IN CUI VENIVA ANNUNCIATO IL RITROVAMENTO DI MORO ORE PRIMA RISPETTO ALL'ANNUNCIO UFFICIALE, LA PUNTATA DI "REPORT" - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Matteo Pucciarelli per www.repubblica.it

 

claudio signorile mezzogiorno federato

Claudio Signorile, vicesegretario del Psi ai tempi del rapimento di Aldo Moro, dice che lui, la storia della chiamata a cui aveva assistito ore prima in cui si avvertiva del ritrovamento del corpo dello statista della Dc - chiamata avvenuta nello studio di Francesco Cossiga - la ripete da anni, anzi da subito dopo i drammatici fatti.

 

Soddisfatto della puntata di Report di ieri?

«Sono stati onesti, mi hanno fatto dire le cose che pensavo».

 

Oggi su Repubblica Luigi Zanda, che era il portavoce di Cossiga, risponde che il suo racconto è inverosimile.

«Io Zanda non lo ricordo in quell'ufficio».

claudio signorile bettino craxi

 

In effetti spiega che non era con Cossiga.

«Ah ecco, appunto. Comunque non ho alcuna finalità, di questa cosa ne cosa ne ho parlato immediatamente, credo alla prima deposizione che feci al pm, sicuramente alla prima commissione stragi. Cossiga era vivo e non fui mai smentito né corretto. Questa dell'ora della chiamata non è un'invenzione di adesso».

 

Chi chiamò Cossiga?

«Non ricordo se fosse il prefetto o il questore». […]

 

Spieghiamo meglio: perché questo anticipo della notizia, rispetto alla famosa e nota telefonata del brigatista che comunica il luogo del ritrovamento, è un fatto così importante e inquietante?

«Che ci sia stata una distanza di qualche ora tra il ritrovamento e la sua comunicazione ufficiale, di cui fui testimone, e quello noto, significa che il discorso non è stato limpido o trasparente. A me colpì sentire parlare dall’apparecchio di una "nota personalità ritrovata", con quel gergo burocratico.

ALDO MORO VIA FANI

 

Comunque non mi sembrava nulla di sconvolgente a dire il vero, di anomalo forse c'era la richiesta di un incontro che mi fece Cossiga per quella mattina, io andai dall'allora ministro degli Interni nella convinzione che anche da parte sua e di tutta la Dc si volesse aprire una nuova fase, altrimenti che senso aveva, non avevamo altro di cui parlare...».

 

Cioè si apriva la trattativa con le Br.

«Sì».

 

E invece?

ALDO MORO

«Nell'area brigatista c'era una componente crescente che voleva chiudere politicamente la faccenda, con la liberazione. Invece ci fu un repentino passaggio di mano e vinse l'ala violenta. La sera prima del ritrovamento avevo ancora dei ritorni di speranza da quel mondo, pur avendo dubbi sull'attendibilità delle comunicazioni che ricevevo, ma ribadisco la sensazione che nel brigatismo si andasse verso una conclusione positiva».

 

Resta la domanda: e invece?

«Io ho una grande angoscia, quando ci ripenso. Sempre il giorno prima della morte di Moro, chiamai Craxi dal telefono della mia auto. Ero ben cosciente che sarei potuto essere intercettato. Ma lo avvertii che Fanfani era d'accordo ad aprire alla trattativa, che insomma la nostra azione umanitaria si stava concretizzando. Forse questo segnò un punto di non ritorno».

 

aldo moro henry kissinger

Nel senso che qualcuno dei servizi può aver avvertito le Br "cattive" o "telecomandate".

«Penso che sì, ci sia stato un esito imposto dall'esterno, ne sono convinto. C'è un momento in cui viene impedito che si manifesti la svolta politica con un atto di violenza, quindi con l'uccisione. Se non si capisce il contesto di quegli anni non si comprende l'intreccio tra grande politica internazionale e terrorismo. Quanto ai servizi inglesi, avevano il coordinamento del Mediterraneo, la loro è una presenza documentata, anche qui nulla di nuovo».

aldo moro

 

Non si volevano i comunisti al governo, giusto?

«La tempistica del rapimento di Moro dice tutto. Probabilmente quel novembre del '78 i comunisti sarebbero entrati nel governo. Berlinguer voleva sanare la ferita del '48, cioè l'estromissione del Pci voluta dagli Stati Uniti».

 

Ma lei con chi parlava delle Br?

«Mi appoggiavo a Franco Piperno e Lanfranco Pace, cioè l'ambiente dell'autonomia e universitario, i quali a loro volta avevano i contatti con il cuore delle Br […]».

aldo moro via caetaniALDO MOROfrancesco cossiga aldo moro

Ultimi Dagoreport

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL PRANZO DEI VELENI È SERVITO: LUNEDÌ A PALAZZO CHIGI SONO VOLATI PIATTI E BICCHIERI TRA I TRE CABALLEROS DEL GOVERNO - MELONI E TAJANI HANNO MESSO ALL’ANGOLO IL "PATRIOTA" TRUMPUTINIANO SALVINI, ACCUSANDOLO DI SABOTARE L'ESECUTIVO CON LE SUE POSIZIONI ANTI-EUROPEE E GLI ATTACCHI A MATTARELLA SUL CODICE ANTI-MAFIA DEL PONTE DELLO STRETTO – QUANDO SONO ARRIVATI I RISULTATI DELLE COMUNALI, CON LA DEBACLE DEL CENTRODESTRA, "IL TRUCE" DELLA LEGA E' PARTITO ALL'ATTACCO, INCOLPANDO LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) PER LA SCONFITTA A GENOVA: SE NON AVESSE CONVINTO BUCCI A LASCIARE LA POLTRONA DI SINDACO DI GENOVA PER CORRERE PER LA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA (STOPPANDO IL LEGHISTA RIXI), IL SINDACO SAREBBE RIMASTO AL CENTRODESTRA. A QUEL PUNTO, SI E' SVEGLIATO TAJANI CHE HA RICORDATO A ENTRAMBI CHE SENZA I VOTI DI CLAUDIO SCAJOLA OGGI CI SAREBBE IL PD DI ANDREA ORLANDO ALLA REGIONE LIGURIA…

benjamin netanyahu matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT – QUANTO POTRÀ DURARE IL SILENZIO IMBARAZZATO E IMBARAZZANTE DI GIORGIA MELONI DI FRONTE AI 50MILA MORTI DI GAZA? LA DUCETTA NON VUOLE SCARICARE NETANYAHU PER NON LASCIARE A MATTEO SALVINI LA "PRIMAZIA" DEL RAPPORTO CON "BIBI". MA ANCHE PER NON IRRITARE LA POTENTE COMUNITÀ EBRAICA ITALIANA, STORICAMENTE PENDENTE A DESTRA – ORMAI ANCHE URSULA VON DER LEYEN E ANTONIO TAJANI (NON CERTO DUE CUOR DI LEONE) CONDANNANO LE STRAGI NELLA STRISCIA CON PAROLE DURISSIME: “AZIONI ABOMINEVOLI” – ANCHE LA POPOLAZIONE ISRAELIANA VUOLE SFANCULARE “BIBI”, COME STA FACENDO GIÀ TRUMP, CHE NEI GIORNI SCORSI HA ATTACCATO LA CORNETTA IN FACCIA A SEMPRE PIÙ IN-GAZATO PREMIER ISRAELIANO (OGGI HA RIVELATO DI AVERGLI "DETTO DI NON ATTACCARE L'IRAN")

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - IL GARBUGLIO DEL SUPER RISIKO BANCARIO SPACCA NON SOLO LA FINANZA MILANESE (DUELLO UNICREDIT-INTESA) MA STA FACENDO DERAGLIARE ANCHE IL GOVERNO DI DESTRA-CENTRO -GONG! OGGI È ANDATO IN SCENA UN PESANTISSIMO SHOWDOWN TRA MELONI, CHE È FAVOREVOLE AD APERTURE SUL GOLDEN POWER A UNICREDIT SULL’OPERAZIONE BANCO BPM CON TAJANI SOSTENITORE INDEFESSO DEL LIBERO MERCATO, E LA LEGA DI SALVINI CHE È PRONTA A FAR CADERE IL GOVERNO PUR DI NON MOLLARE IL “SUO” BANCO BPM A UNICREDIT - OGGI, ARMATO DI BAZOOKA, È SCESO IN CAMPO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI. INCALZATO DAI CRONISTI SULLE POSSIBILI APERTURE DEL GOVERNO ALLE PRESCRIZIONI DEL GOLDEN POWER APPLICATE ALLA BANCA DI ORCEL, L’ECONOMISTA DI CAZZAGO È SBOTTATO COME UN FIUME IN PIENA: “SE CI FOSSE IL MINIMO DISALLINEAMENTO (CON MELONI), NON CI SAREBBE UNA MINACCIA DI DIMISSIONI, MA LE DIMISSIONI STESSE. NON SI ANNUNCIANO LE DIMISSIONI, LE SI DANNO…”

donald trump zelensky vladimir putin russia ucraina

DAGOREPORT - TRUMP STREPITA MA NON COMBINA UN CAZZO – ZELENSKY PROPONE UN INCONTRO A TRE CON IL TYCOON E PUTIN MA NESSUNO LO CONSIDERA: PUTIN SI CHIAMA FUORI (“SOLO DOPO ACCORDI SPECIFICI”). E IL TYCOON? NON VUOLE UN INCONTRO DIRETTO CON PUTIN PERCHE', IL MOLTO PROBABILE BUCO NELL'ACQUA, SAREBBE L'ENNESIMA CONFERMA DELLA SUA INCAPACITA' DI RISOLVERE LA CRISI UCRAINA. LUI, CHE PRIMA DELLE ELEZIONI DICEVA “PORTERÒ LA PACE IN 24 ORE”, E A PIU' DI QUATTRO MESI DALL’INSEDIAMENTO SI RITROVA CON I DRONI E I MISSILI RUSSI CHE MARTELLANO PIÙ CHE MAI KIEV...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)