STRATEGIA DELL’EMULAZIONE: ALFANO CHIEDE AI MINISTRI DI USARE SCORTE E AUTO BLU

F.Sar. per il "Corriere della Sera"

È il rischio più temuto dagli esperti della sicurezza, perché è il gesto che non si può prevedere. L'azione isolata di chi decide di sparare all'impazzata oppure di farsi esplodere di fronte a un luogo simbolo. Il culmine di una tensione che adesso convince i vertici degli apparati a rimodulare i dispositivi di protezione, rivedere il livello di tutela personale.

Saranno i componenti del nuovo governo guidato da Enrico Letta i primi a finire sotto osservazione e forse non è un caso che il neoministro dell'Interno, durante la relazione al Consiglio dei ministri abbia raccomandato i colleghi a «non avere remore a utilizzare le macchine di servizio e farsi proteggere dalla scorta». Poi si passerà a una revisione generale che ogni comando provinciale dovrà compiere in sintonia con il ministero dell'Interno.

C'è paura e tensione tra chi deve garantire l'ordine pubblico e l'incolumità di personalità e cittadini, c'è grande preoccupazione per un clima che si fomenta giorno dopo giorno. Nessuna segnalazione specifica è giunta nelle ultime settimane su un pericolo di ritorno all'eversione, ma più volte - soprattutto quando sono stati pianificati i servizi di ordine pubblico - è stato specificato come il disagio sociale possa diventare un detonatore micidiale ed è su questo che adesso bisogna intervenire.

Non a caso il titolare del Viminale Alfano, dopo aver specificato che «ad un primo esame la vicenda può essere ricondotta a un gesto isolato sul quale comunque sono in corso ulteriori accertamenti», chiarisce come «la situazione generale non desta preoccupazioni, ma i servizi sono stati comunque intensificati».

E il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro in serata specifica: «Siamo pronti ad affrontare ogni situazione». Il timore più alto riguarda eventuali atti di emulazione. E di fronte a questo si può cercare di ridurre il danno con un forte dispositivo di prevenzione, ma gli analisti sono concordi nel ritenere che sia impossibile assicurare il livello zero di pericolo.

Anche per questo viene escluso che ci siano state falle nel sistema di protezione delle sedi istituzionali e in particolare di Palazzo Chigi. Quando l'attentatore Luigi Preiti è arrivato in piazza Colonna, a pochi metri dalla sede del governo, i carabinieri stavano transennando l'area, proprio per prepararsi all'arrivo dei ministri dopo il giuramento al Quirinale.

Ma, questo viene specificato al Viminale, «è impensabile che si possa blindare e chiudere il centro di Roma, militarizzare la capitale d'Italia, così come ogni altra città. Anche perché questo avrebbe come unico effetto quello di ampliare la zona di rischio senza garantire maggiore protezione».

Il problema, questa è la convinzione degli analisti, è invece stroncare qualsiasi iniziativa che possa fomentare la piazza ed eccitare gli animi. Non a caso si ricorda come lo stesso Beppe Grillo la scorsa settimana, nel giorno della votazione del capo dello Stato che ha confermato al Quirinale Giorgio Napolitano, aveva prima annunciato «la marcia su Roma» e poi deciso addirittura di non partecipare ad alcuna manifestazione proprio per evitare il pericolo che qualcuno potesse decidere di andare oltre le proteste verbali risuonate per tutto il pomeriggio davanti a Montecitorio.

Non è affatto casuale che proprio ai politici, ai rappresentanti delle istituzioni, si rivolgano adesso i sindacati di polizia. Enzo Letizia, segretario dell'Associazione funzionari, evidenzia come «i luoghi della rappresentanza democratica sono diventati i bersagli simbolici ed ideali per gesti di disperati, che pensano di non avere nulla da perdere» e chiede «alla politica di non lasciare da soli gli uomini e le donne delle forze di polizia ad affrontare i disperati di questo Paese».

Grande preoccupazione viene espressa anche dal segretario del Sap Nicola Tanzi secondo il quale «al momento le motivazioni esulano dalla politica in senso stretto, però bisogna stare attenti che l'onda del disagio sociale non venga cavalcata da chi non aspetta altro che strumentalizzarla».

 

 

Angelino Alfano AUTOBLU AUTOBLU LUIGI PREITI L ATTENTATORE DI PALAZZO CHIGICARABINIERE FERITO DALLA SPARATORIA A PALAZZO CHIGI DOPO LA SPARATORIA A PALAZZO CHIGIPalazzo Chigi

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…