salvini di maio tav chiomonte tunnel

“OK ALLA REVISIONE DELL’OPERA MA LA TAV VA FATTA” - SALVINI PUNTA I PIEDI SULL’ALTA VELOCITÀ: “SI POSSONO TAGLIARE SPESE, STRUTTURE, È GIUSTO CHIEDERE PIÙ CONTRIBUTI ALL'EUROPA E ALLA FRANCIA MA NON SI PUÒ FERMARLA. CRISI? NO, IL GOVERNO VA AVANTI” - LA STRATEGIA DI GIUSEPPE CONTE: E’ A CACCIA DI UN CAVILLO PER PROVARE A BLOCCARE I BANDI…

1 - TAV: SALVINI, OK A REVISIONE MA OPERA VA FATTA

salvini tav

(ANSA) - "Nel contratto c'è la revisione dell'opera che è giusta, si possono tagliare spese, strutture, è giusto chiedere più contributi all'Europa e alla Francia. Non si può fermarla e conto che il buon senso prevalga". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Salvini a Rtl. Quanto a possibili rinvii della decisione a dopo le Europee di maggio, il ministro ha sottolineato che "il tunnel sarà lì anche l'8 giugno, la scelta va fatta". Il Governo, ha spiegato Salvini, "deve fare. Il treno è più veloce, sicuro, inquina di meno. Lo vogliono imprenditori, operai, la maggioranza degli italiani. Abbiamo speso soldi per scavare mezzo tunnel e rimango convinto finché campo che i soldi vanno usati per finire il tunnel, non per riempire il buco".

 

salvini tav

2 - TAV: SALVINI,GOVERNO ANDRÀ AVANTI, TANTE COSE DA FARE

(ANSA) - "Questo Governo andrà avanti, sono contento di quanto ha fatto in questi nove mesi e ci sono ancora tante cose da fare". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Salvini a Rtl, ribadendo però che "la Lega non firmerà nessun provvedimento per bloccare l'opera: bisogna scegliere, non si può sempre rimandare".

 

3 - IL PREMIER A CACCIA DI UN CAVILLO PER PROVARE A BLOCCARE I BANDI

Marco Conti per “il Messaggero”

 

SALVINI TAV

Lo «stress test» continua e non riguarda solo i tecnici chiamati e strattonati. La prova sotto sforzo, Giuseppe Conte la impone ai leader dei due partiti che sostengono la maggioranza. Cinque ore di vertice notturno e una conferenza stampa a palazzo Chigi dove il premier in versione No-tav dice che «la politica con la P maiuscola si prende le sue responsabilità». E lui se le assume nobilitando persino la contestatissima analisi costi-benefici del professor Ponti che non sarebbe stata quindi inutile e che giustificherebbe anche il ritardo con il quale il governo ha affrontato il nodo della Torino-Lione.

 

IL PROBLEMA

salvini visita il cantiere tav di chiomonte 8

Altre ore di passione e minacce, ma un giorno in meno per tentare di fermare i bandi di appalto che la società italo francese Telt, committente della Tav, deve far partire entro il mese per non perdere i finanziamenti Ue, come spiega a Conte il direttore generale di Telt che Conte riceve di prima mattina. Poi un vorticoso giro di incontri e nel pomeriggio la telefonata al Quirinale per chiedere al presidente Mattarella di far slittare di un' ora la riunione del Consiglio supremo di Difesa.

 

Al Quirinale si segue con una certa preoccupazione lo scontro interno alla maggioranza e le minacce di crisi di governo. Conte nega l' ipotesi quando a metà pomeriggio si presenta nelle sala stampa di palazzo Chigi per parlare più che ai giornalisti, al vicepremier grillino che infatti apprezza.

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

 

Gratta, gratta - dopo un lungo racconto del metodo-Conte che la maggioranza segue per arrivare ad una decisione e un altrettanto articolato elenco dei pro e dei contro alla Torino-Lione - il premier è però reticente proprio su un punto della questione: quali saranno le conseguenze economiche e giuridiche di un eventuale stop ai bandi.

 

Da un avvocato civilista, professore ordinario ed ex componente laico del consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, è difficile credere che non abbia pronto una consulenza sulle responsabilità che pendono sulla testa di ministri e amministratori Telt qualora i bandi vengano fermati. Sostenere che si tratta di un aspetto che «stiamo sviscerando», conferma le difficoltà che incontra Conte nel cercare una via d' uscita che gli permetta di far slittare i bandi anche solo di qualche settimana.

luigi di maio giuseppe conte e la card per il reddito di cittadinanza

 

Di Maio è sotto assedio nel Movimento dove c' è anche chi (Luigi Gallo, deputato vicino a Fico) mette in guardia il governo da non scaricare sul Parlamento l' onere della decisione.

La più volte sottolineata «assoluta imparzialità» con la quale Conte spiega di aver analizzato, e bocciato, l' opera potrebbe rivelarsi un requisito importante quando l' avvocato-premier dovrà emettere il giudizio finale.

 

«Ho una pistola puntata alla tempia», ha sostenuto il presidente del Consiglio durante uno dei tanti colloqui a palazzo Chigi. A puntarla i due vice che minacciano la crisi di governo sapendo che Di Maio vedrebbe saltare il decretone con il Reddito incluso, e Salvini verrebbe processato sulla Diciotti.

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

Il metodo-Conte, già visto all' opera sulla manovra di bilancio, sulla Tap e sulla Diciotti ha regole ferree: acquisire il maggior numero di informazioni e dati, costruire un algoritmo, stressare le opposte posizioni, parlare al Paese e dare la soluzione migliore che solitamente svela chi bleffava di più. Il problema del premier è che il M5S è convinto di aver pagato sinora il prezzo più alto e non è detto che a Di Maio, per restare saldo alla guida del M5S, basti sapere che Conte è e sarà al suo fianco quando in Parlamento il M5S presenterà un ddl per bloccare la Tav cambiando la legge obiettivo.

 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 2

Ma se all' analisi costi-benefici si aggiunge anche il possibile contenzioso e il danno d'immagine per il Paese, potrebbe alla fine toccare al premier raccontare al Paese, e al M5S, che la Tav, pur essendo un'opera che «non mi convince», va fermata trattando con Parigi e Bruxelles, promettendo finanziamenti per rimettere in sesto la linea del Frejus, ma lasciando che i bandi partano visto che le conseguenze ledono «l' interesse nazionale».

Stasera, al rientro del premier da Genova, possibile un nuovo vertice a palazzo Chigi.

Per Conte non esiste solo la Tav.

 

Il piano infrastrutturale preparato con il ministro Toninelli, e che dovrebbe partire entro breve, rischia di saltare in caso di crisi di governo e di elezioni a breve. Maggioranza alternative non esistono, come già sperimentato la scorsa primavera.

Salvini non ha paura, Di Maio però sì.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…