giancarlo giorgetti mario draghi matteo salvini

LA STRATEGIA DELLA PENSIONE - LA LEGA SI SMARCA SULL’ADDIO A QUOTA 100, DRAGHI EVITA LO SCONTRO. L'OBIETTIVO È DIFENDERE L'UNITÀ DEL GOVERNO. NIENTE STRAPPI ANCHE SUL REDDITO DI CITTADINANZA, MISURA BANDIERA DEL M5S. LA LINEA DI MARIOPIO E’ QUELLA DI NON MORTIFICARE GLI SCONFITTI NELLE URNE, LEGA E MOVIMENTO IN TESTA, PER TENERNE A BADA EVENTUALI RITORSIONI SULLA MANOVRA - GIORGETTI: “SULLA PREVIDENZA NESSUNA DECISIONE, LA FORNERO NON TORNA”…

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

 

mario draghi

Quando la Lega mette in dubbio il sostegno alla manovra a causa di Quota 100 che diventa 104, Mario Draghi lascia che a rispondere sia Daniele Franco. «Questa è solo la cornice della manovra», assicura. Tecnicamente, è così. Ed anche letteralmente, visto che per buona parte del Consiglio dei ministri nessuno ha in mano il testo del Documento programmatico di bilancio e la maggioranza dibatte soltanto di principi. Politicamente, però, c'è molto altro. Non replicando alle critiche del Carroccio, il premier mostra di non cercare lo scontro.

 

Lo fa fedele a una condotta che proverà a mantenere fino all'elezione del prossimo presidente della Repubblica, dunque fino alla seconda metà di gennaio: unità nazionale e coesione, niente strappi, stabilità. (...)

 

DRAGHI SALVINI

Draghi l'ha spiegato in più occasioni e l'ha ribadito anche ieri, a margine delle riunioni di governo, difendendo l'orientamento di rifinanziare il Reddito di cittadinanza in modo pressoché identico all'anno precedente: non si possono abbandonare d'un colpo gli ammortizzatori per le fasce più deboli.

 

(...)

 

Ma di mezzo c'è anche la politica. Quei provvedimenti sono stati pensati da alcuni leader che partecipano all'attuale maggioranza, impossibile stravolgerli senza alimentare dolorosi conflitti. Senza trascurare la volontà di non mortificare gli sconfitti nelle urne, Lega e Movimento in testa. Di tenerne a bada eventuali ritorsioni sulla manovra. E di contenere Salvini, i suoi umori ondivaghi, la voglia di rivincita nel momento di massima difficoltà. La strada, certo, è impervia. Ma Draghi considera possibile raggiungere la cima dribblando le insidie.

GIANCARLO GIORGETTI E MARIO DRAGHI

 

Quando alcuni giorni fa ha ricevuto il leader leghista, l'ha fatto soprattutto per costruire un percorso che garantisca un superamento poco traumatico di Quota 100, che scade a fine anno. La promessa era quella di passare a Quota 102, anche se questo schema non fa impazzire il resto della maggioranza (grillini esclusi), risulta costosa e legata al periodo gialloverde.

 

Giorgetti un po' borbotta, in cabina di regia chiede di garantire Quota 100 almeno per i lavoratori delle piccole imprese che vanno in pensione senza paracadute aziendale. In Cdm, tocca sempre al responsabile del Tesoro vestire i panni del poliziotto cattivo, rilanciando quota 104 nel 2023. «È il modo più ragionevole - spiega - per traghettare fuori dalla fase precedente con gradualità ».

 

SALVINI DRAGHI

Tensioni, insomma. Ma tensioni che per il premier saranno smorzate nei prossimi giorni, probabilmente chiudendo a Quota 102, o comunque limitando Quota 104 soltanto ad alcuni settori. La verità è che Draghi punta a una manovra di pacificazione anche perché intende preservare i prossimi tre mesi, quelli che separano il Paese dallo snodo decisivo: l'elezione per il Colle. È chiaro che si intrecciano ragioni politiche, generali e, inevitabilmente, personali. Diversi leader della maggioranza l'hanno "candidato" al Colle.

 

MARIO DRAGHIdraghi g-20

(...)

draghi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....