giorgia meloni e matteo salvini.

IL TEMPO STRINGE PER GIORGIA MELONI – LA DUCETTA SPINGE PER INSERIRE IL DIBATTITO SUL PATTO DI STABILITÀ NELL’ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO EUROPEO DI GIOVEDÌ E VENERDÌ: LA SUA È UNA NECESSITÀ POLITICA. HA BISOGNO DI TROVARE L’ACCORDO PER ARGINARE SALVINI – MA L’ITALIA SCONTA UN DIFETTO DI CREDIBILITÀ PER NON AVER ANCORA APPROVATO IL MES. CON LA MANCATA RATIFICA IMPEDISCE “L’OMBRELLO” DI PROTEZIONE PER LE BANCHE DI TUTTA L’AREA EURO

MES - MECCANISMO EUROPEO DI STABILITA

1. IL CONDOMINIO EUROPEO E LE REGOLE DEL FONDO

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

Immaginate un condominio in cui ogni famiglia abbia contribuito, secondo le dimensioni dell’appartamento, a un fondo comune per eventuali necessità. Questo fondo […] può prendere prestiti all’esterno e a sua volta prestare a ciascuno dei condomini — a tassi privilegiati e scadenze anche molto lunghe — se si creano emergenze a cui una famiglia non riesce a far fronte da sé.

 

Il Meccanismo europeo di stabilità è qualcosa di simile per i 20 Paesi dell’euro. Immaginate che il fondo […] possa fare credito a ciascuna famiglia per una lista ben precisa di necessità: l’allagamento del garage o la rottura della porta di casa.

 

GIORGIA MELONI

Il Mes oggi è già così. Dispone dei fondi e può prestare per una crisi sul debito sovrano o per investimenti nel sistema sanitario di un Paese dell’euro. Può già farlo, l’accordo è in vigore. Ogni governo può già liberamente scegliere di attingere ai prestiti del Mes per la sanità oppure no. E ogni Paese sa che, in caso di tempesta sul debito, c’è il Mes.

 

Ora immaginate che l’assemblea di condominio decida che non basta: bisogna allargare l’uso del fondo alla rottura delle finestre, se non bastasse un fondo separato che esiste già solo per quello. Nel caso del Mes si tratta di allargarlo all’uso per le crisi bancarie […]. La decisione dell’Italia sulla ratifica della riforma del Meccanismo di stabilità riguarda questo punto: come se un singolo condomino bloccasse l’ampliamento dell’uso del fondo comune dello stabile alle finestre rotte. Niente di meno, niente di più.

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

2. PALAZZO CHIGI PUNTA SUL CONSIGLIO EUROPEO ACCORDO SUL DEBITO PER ARGINARE SALVINI

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

L'agenda del vertice dei capi di Stato programmata per giovedì e venerdì a Bruxelles è già pienissima: Medio Oriente, migranti, nuovo bilancio europeo, ma soprattutto allargamento dell'Unione ai Paesi balcanici, Georgia, Moldavia e Ucraina. Sulla carta, il tempo per discutere di patto di Stabilità non ci sarà.

 

GIORGIA MELONI - VIGNETTA DI ALTAN

Secondo alcuni l'ordine del giorno è già abbastanza lungo per costringere i leader a rimanere nella capitale belga fino a sabato. Giorgia Meloni è convinta che il tempo lo si debba comunque trovare, e lo farà capire durante le comunicazioni che farà oggi in Parlamento in vista del summit.

 

Prima che un'opzione negoziale, la sua è una necessità politica. Ogni volta che la realpolitik di governo la costringe a rinunciare ai vecchi argomenti da oppositrice, Matteo Salvini la scavalca a destra. Sta accadendo per l'ennesima volta: […] due giorni fa il leader leghista ha fatto dire al capogruppo leghista alla Camera Riccardo Molinari che il voto sulla ratifica del nuovo fondo salva-Stati (Mes) non sarà questa settimana.

 

PNRR – GIORGIA MELONI URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA BY LE FRASI DI OSHO

Un'uscita che ha messo in grossa difficoltà anche il ministro (leghista) del Tesoro Giancarlo Giorgetti, il quale al vertice dei ministri europei aveva annunciato in pompa magna un voto il 14 dicembre. Insomma, la fotografia dell'incontro che lo scorso week-end raccontava la tregua siglata fra la premier e il suo vice è già un ricordo sbiadito. […] Si potrebbe insinuare un gigantesco gioco delle parti teso a rafforzare gli argomenti della premier al tavolo dei leader. O più semplicemente l'invincibile competizione per conquistare l'elettorato sopranista a sei mesi dalle europee.

 

MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI

L'unica cosa certa è che nel frattempo la trattativa a livello tecnico fra i ministri non si è fermata. La possibile soluzione ruota attorno alla bozza concordata nella notte fra giovedì e venerdì scorso da Germania, Francia, Spagna e Italia. Un documento in cui le nuove regole promettono di tenere conto, per almeno un triennio, di due fattori: la spesa per interessi sul debito e di quelle sostenute per il Recovery plan.

 

Diceva ieri Meloni: «Non si può da una parte chiedere agli Stati di investire su alcune priorità e dall'altra arrivare a regole che puniscono i Paesi che investono su quelle priorità».

 

Per Palazzo Chigi il successo della trattativa passa da come verranno trattare queste due eccezioni. […]

 

meccanismo europeo di stabilita'

I diplomatici italiani vedono all'orizzonte ancora due rischi. Il primo: la tenuta del ministro liberale delle Finanze tedesco Christian Lindner, chiamato a una mediazione fin troppo generosa per gli standard di un falco ortodosso. In Germania la situazione politica è tesa per via degli interventi della Corte dei Conti e della Corte costituzionale […].

 

GIANCARLO GIORGETTI - MATTEO SALVINI

Fare concessioni all'Italia in questa fase potrebbe risultare politicamente insostenibile persino per il morbido Olaf Scholz. Il secondo: la reazione dei Paesi più piccoli, alcuni dei quali hanno vissuto molto male il documento fra i quattro grandi. A fare la differenza come sempre sarà l'asse Berlino-Parigi, anche se questa volta i due Paesi guida dell'Unione non potranno ignorare le ragioni dell'Italia: se lo facessero, Meloni si troverebbe costretta a tenersi le vecchie regole e a porre il veto ad un accordo sulle nuove. Con quale credibilità senza aver ancora votato la riforma del salva-Stati, difficile immaginarlo. Ma questa è un'altra storia.

meccanismo europeo di stabilita' 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)