obama e kenyatta

LA SUA AFRICA – OBAMA NEL KENYA DELLE SUE ORIGINI DIFENDE I DIRITTI DEI GAY: “NON È GIUSTO CHE UN CITTADINO SUBISCA ABUSI PER CHI AMA” – MA IL PRESIDENTE KENYATTA NON CI SENTE: “LA NOSTRA SOCIETÀ NON ACCETTA CERTE COSE”

Paolo Mastrolilli per “La Stampa

 

E poi, quando tutto sembra avviato per il verso giusto, arriva lo screzio. Obama dice che i diritti degli omosessuali vanno rispettati; Kenyatta gli risponde che questo tema nel suo Paese non esiste, e nella platea dei giornalisti locali scatta l’applauso fragoroso. Un disaccordo netto e palese, che non rovina il ritorno a casa del figlio di questa terra, ma dimostra quanta strada ci sia ancora da fare per colmare le differenze culturali fra l’Africa e l’Occidente.?

OBAMA E KENYATTAOBAMA E KENYATTA

 

Il presidente americano, oltre che per andare a cena con i suoi circa trecento parenti keniani, era venuto a Nairobi con almeno tre obiettivi: rilanciare la collaborazione economica col Paese dei suoi avi, arginare la penetrazione cinese nel continente e rafforzare l’impegno comune contro il terrorismo. Sui primi due obiettivi ha cominciato a lavorare subito, quando ieri mattina è andato al Global Entrepreneurship Summit per proclamare che «l’Africa sta correndo». La ripresa economica, la modernità e l’imprenditorialità stanno finalmente cambiando il continente, che deve «diventare un motore della crescita globale».

 

OBAMA E KENYATTAOBAMA E KENYATTA

E «il Kenya sta guidando e aprendo la strada». Un atto di fede nel Paese dove suo padre aveva fatto l’economista, e anche uno sfoggio di orgoglio personale per ammiccare alla sua gente. Resta il grave problema della corruzione, «che è il vero elemento in grado di frenare la crescita del Kenya, se chi avvia qualunque impresa sa in anticipo di dover destinare ad altro almeno il 10% del suo investimento».

 

Il presidente Kenyatta però ha promesso di lanciare una campagna per mettere fine al malcostume delle tangenti, e «per avere successo avrà bisogno dell’aiuto di tutti i keniani». Il collega di Nairobi lo ha perfino difeso dall’accusa dei giornalisti americani di non aver varato programmi di lungo termine per il continente, come i suoi predecessori, a parte Power Africa per dare l’elettricità a tutti, che però non ha prodotto ancora nulla: «Ha aiutato i giovani - ha detto Kenyatta - come nessuno».?

OBAMA IN KENYAOBAMA IN KENYA

 

Anche sul terrorismo c’è stata intesa, perché al Shabaab rappresenta una minaccia comune. Quindi Obama ha firmato un’intesa con cui ha promesso soldi, addestramento, intelligence e aiuti, compresi i droni che partono già dalle basi della Cia a Mogadiscio per sorvolare le aree controllate dai terroristi. Su questa lotta, però, il capo della Casa Bianca ha fatto un avvertimento: «Non deve portare all’abuso dei diritti umani delle comunità colpite, perché questo aiuterebbe il reclutamento dei jihadisti».?

OBAMA IN KENYAOBAMA IN KENYA

 

Qui è arrivato il primo segnale delle differenze. Il rispetto dei diritti umani, infatti, è il vero motivo per cui Obama ha ritardato così a lungo la visita a Nairobi: Kenyatta era sotto inchiesta della Corte penale internazionale per le violenze avvenute dopo le elezioni del 2008.?Una domanda diretta sui gay, però, ha aperto il solco. «Se un cittadino che obbedisce a tutte le leggi - ha detto Obama - viene trattato in maniera diversa o subisce abusi a causa di chi ama, ciò è sbagliato. Punto».

 

OBAMA IN KENYAOBAMA IN KENYA

Ma Kenyatta ha risposto con altrettanta franchezza: «Ci sono alcune cose che non condividiamo, la nostra società non le accetta. È molto difficile per noi imporre alle persone quello che non vogliono. Questo non è un tema, in Kenya, la nostra gente non lo sente. Dobbiamo occuparci dello sviluppo e della sicurezza. Poi, in caso, penseremo al resto».

 

OBAMA IN KENYAOBAMA IN KENYA

Troppa strada divide ancora l’Obama nato alle Hawaii dagli Obama di Kogelo, gli Usa dal Kenya, l’Occidente dall’Africa. Non basteranno un viaggio e una cena a colmarla.

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)