donald trump dazi guerra commerciale unione europea

NELLA GUERRA COMMERCIALE ALL’EUROPA, TRUMP COLPIRÀ TUTTI SENZA DISTINZIONE – I DAZI AL 25% SUI PRODOTTI DELL’UE SCATTERANNO IL PROSSIMO 2 APRILE. NEL MIRINO DELLA CASA BIANCA CI SONO TUTTI I PAESI CHE APPLICANO L’IVA. UNA GRANA COLOSSALE PER L'UE, DOVE L'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO È DIVENTATA UNA TASSA CONTINENTALE – L’ALTRO TERRENO DI SCONTRO RIGUARDA LE SPESE MILITARI. IL SEGRETARIO AMERICANO ALLA DIFESA, PETE HEGSETH: “ANCHE IL 4% DEL PIL PER LA DIFESA È TROPPO POCO, DOVREBBE ESSERE AL 5%”. UN OBIETTIVO IMPOSSIBILE DA RAGGIUNGERE PER LA MAGGIOR PARTE DEI PAESI EUROPEI…

Estratto dell’articolo di Giuliano Balestreri e Alberto Simoni per “La Stampa”

 

donald trump - unione europea

Il presidente Trump ribadisce la strada verso i dazi doganali che la sua Amministrazione ha imboccato. E conferma che nel mirino ci sono i Paesi europei e settori come le auto. «Abbiamo preso una decisione e la annunceremo presto», ha detto il leader Usa durante la prima riunione con il suo Gabinetto. Quindi ha precisato che le tariffe «saranno del 25%, circa». Il settore principalmente preso di mira è quello delle automobili.

 

«È un'ora buia» commenta a caldo il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini che poi si spinge oltre: «Si rischia la tenuta economica e sociale di molti stati dell'Unione e dell'Unione stessa. Questo è un attacco alle imprese e al lavoro europei. Il vero obiettivo è la deindustrializzazione del nostro continente».

 

dati del commercio tra ue e stati uniti - dazi

D'altra parte, ieri, Trump è stato particolarmente abrasivo nei confronti dei Ventisette dicendo che «la Ue è sorta per fregare gli Stati Uniti e in questo ha fatto un ottimo lavoro» poiché «se n'è approfittata in diversi modi». I dazi scatteranno – ha quindi confermato – il 2 aprile. E anche Canada e Messico sono coinvolti.

 

Nel mirino della Casa Bianca ci sono tutti i Paesi che applicano l'Iva, un problema non da poco per l'Unione europea dove l'imposta sul valore aggiunto è di fatto diventata una tassa continentale. Con l'aggravante che i dazi non solo rischiano di distruggere rapporti tra Usa e Ue, ma con l'Iva non hanno alcuna relazione perché si tratta di un'imposta neutra che paga il consumatore finale. E che per nulla incide sulle scelte degli importatori - a differenza dei dazi che sono vere e proprie tariffe doganali.

 

Marco Rubio donald trump Pete Hegseth - foto lapresse

Di più: l'importatore che paga l'Iva matura un credito che può recuperare. Per gli americani, però, si tratta di un radicale cambio di paradigma. Se in Europa l'Iva si paga all'acquisto del bene, negli Stati Uniti, dove l'imposta sul valore aggiunto non esiste, si applica un eventuale sales tax locale al consumatore finale.

 

Bruxelles, però, non ha intenzione di restare ferma: «L'Ue – dice un portavoce - reagirà in modo fermo e immediato alle barriere ingiustificate al commercio libero ed equo, anche quando i dazi vengono utilizzati per contestare politiche legittime e non discriminatorie».

 

PETE HEGSETH GUIDO CROSETTO

Oltre all'Iva, però, il terreno di scontro tra Usa e Ue riguarda le spese militari con gli americani che chiedono agli alleati di pagare di più per la Nato. Due settimane fa, il segretario americano alla Difesa Pete Hegseth aveva detto: «Anche il 4% è troppo poco, dovrebbe essere piuttosto attorno al 5% del Pil». Una soglia semplicemente improponibile per la maggior parte degli europei, alcuni dei quali (Italia inclusa) non sono riusciti ancora ad arrivare all'obiettivo precedente, il 2%.

 

Non a caso era già in discussione l'aumento delle spese per la difesa e il segretario generale Mark Rutte stava lavorando per convincere i Paesi europei ad arrivare al 3% del Pil in spese per la Difesa: un estremo tentativo di ammorbidire l'amministrazione Trump sulle tasse per le esportazioni europee negli Stati Uniti.

 

BILANCIA COMMERCIALE USA - UE

Intanto in Sudafrica i dazi paralizzano il G20 dei ministri delle Finanze con il ministro Giancarlo Giorgetti che ha lanciato l'allarme di un'economia globale con «una crescita lenta. Il protezionismo, le barriere al commercio e l'incertezza politica – ha detto - minacciano la crescita e le catene del valore globali, aumentando i costi di produzione e l'inflazione e indebolendo la resilienza economica». […]

Marco Rubio donald trump Pete Hegseth - foto lapresseDAZIFASCISMO - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)