ECCO COSA SUCCEDE IN CINA AI POLITICI ROMPICOJONI: BO XILAI CONDANNATO ALL’ERGASTOLO

Da "La Stampa.it"

A vedere le immagini pubblicate sul sito della Intermediate People's Court di Jinan, nella Cina orientale, nessuno penserebbe che quell'uomo con pantaloni neri un po' corti, camicia bianca, intento, in mezzo a due poliziotti, ad ascoltare la sentenza di condanna all'ergastolo che lo riguarda, sia Bo Xilai, uno degli astri più luminosi della politica cinese, figlio di un padre della patria, destinato egli stesso ad incarichi di prestigio.

Ed invece quell'uomo di 64 anni, con un sorriso sardonico, era proprio l'ex segretario di Chongqing, di Dalian ed ex ministro del commercio, colpevole, secondo il tribunale, di corruzione, appropriazione indebita e abuso di potere.

Passerà ora la sua vita nella prigione di Qincheng, a Pechino, a meno che entro dieci giorni da lunedì non presenti ricorso, che questo venga accolto e che si riveda in senso benevolo la sua condanna. Tutto, o quasi, molto improbabile.

La condanna di Bo Xilai è l'epitome della guerra alla corruzione che Xi Jinping, presidente cinese e segretario del partito, altro principino rosso e da molti ritenuto avversario di Bo almeno in quanto ad aspirazioni di potere, sta conducendo in Cina.

La saga di Bo, degna dei migliori giallisti, a dire il vero comincia prima della nomina di Xi a guidare la Cina. Le accuse contro di lui riguardano comunque il periodo dal 1993 al 2007 quando è stato prima sindaco di Dalian, poi suo segretario politico, poi governatore della provincia del Liaoning e poi ministro del commercio. In questi ruoli, avrebbe abusato del suo potere per incamerare soldi e favori per se e per la sua famiglia.

Secondo la corte, avrebbe intascato beni per almeno 20,44 milioni di yuan, quasi 2,5 milioni di euro. Tra questi, anche una lussuosa villa nella Francia meridionale. Altre tangenti, beni, biglietti aerei e altro destinati a sua moglie e a suo figlio, non sono stati riconosciute come tangenti.

La corte, che ha informato il mondo del processo attraverso i tweet inviati sul loro account nel twitter cinese, Sina Weibo, ha respinto al mittente tutte le tesi difensive. Bo era arrivato a dire, durante il processo celebrato dal 22 al 26 agosto scorso, che la testimonianza della moglie Gu Kailai (condannata l'anno scorso alla pena di morte commutata in ergastolo per la morte di Neil Heiwood) non doveva essere presa in considerazione perché lei era pazza.

Ha anche detto che quanto Wang Lijun, il suo ex braccio destro e principale accusatore, aveva riferito non doveva essere preso in considerazione perché amante di sua moglie. Respinte anche le accuse di testimonianze estorte con le torture.

Ma niente, la corte ha deciso di chiudere così il «processo del secolo», l'ultimo atto della storia più scabrosa che ha scosso la Cina da decenni, probabilmente la più seria dal punto di vista politico dal 1976, da quando Jiang Qing, vedova di Mao Zedong, fu arrestata insieme ai suoi sodali della Banda dei quattro per essere poi processata tra il 1981 e il 1982.

Su internet molti siti raccolgono ora commenti di utenti. Per alcuni analisti internazionali il processo ha dimostrato ancora una volta come quella cinese sia una giustizia parziale, per altri la condanna di Bo è ingiusta (ha moltissimi sostenitori in Cina), per altri è anche troppo leggera.

Una cosa è certa: la condanna di Bo e degli altri papaveri di Pechino caduti nei mesi scorsi sotto la scure di Xi Jinping e della sua crociata anti corruzione, fa acquistare appeal al segretario del Partito mostrando che nessuno è indenne da possibili condanne. Soprattutto gli avversari politici.

 

xilai b bo xilai x Bo Xilai x scandalo bo xilai attesa per Bo Xilai,

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…