CALMA CON L’EUFORIA, IL SUCCESSO DELL’ASTA BOT 3 MESI NON E’UN INDICATORE, IL VERO TEST È QUELLO DI OGGI CON L’ASTA DEI BTP DECENNALI - LE BANCHE POI, TRA SEI MESI, LI RIAVRANNO CON UN MARGINE NETTO DI PROFITTO SUPERIORE ALL’1%. UN GIOCO FACILE E SENZA RISCHI. SI PRESTANO SOLDI ALLO STATO, GRAZIE ALLA GARANZIA DELLO STATO, E SI INTASCANO GLI INTERESSI, PAGATI CON I TAGLI DI SPESA E LE NUOVE TASSE - LINEA MONTI: LA MANOVRA LACRIME E SANGUE ERA NECESSARIA PER TAPPARE LE FALLE LASCIATE NEI CONTI DA BERLUSCONI E TREMONTI…

Stefano Feltri per Il Fatto

Se Mario Monti fosse scaramantico - e non lo è - potrebbe vedere nei dati di ieri sui Bot il segno che la "fase 2" del suo governo, quella che ha la crescita per obiettivo, sta nascendo sotto una buona stella. Ieri il ministero del Tesoro ha venduto in asta 9 miliardi di euro di Bot con scadenza a sei mesi al tasso del 3,25 per cento, molto più basso rispetto al 6,5 dell'asta precedente, con un bel risparmio per lo Stato. Ma Monti è un economista che conosce le logiche dei mercati finanziari.

E se ieri avesse parlato con qualche operatore che lavora con i titoli di debito pubblico avrebbe ricevuto il seguente commento: "È ovvio, non poteva andare diversamente. I Bot non sono un indicatore, il vero test è quello di oggi con l'asta dei Btp".

TRADUZIONE: nella manovra di Natale il governo ha concesso la garanzia statale alle passività delle banche di nuova emissione. Queste ne hanno subito approfittato, hanno creato 40 miliardi di obbligazioni e, senza neanche collocarle davvero, le hanno portate alla Bce da cui hanno avuto 116 miliardi a un tasso inferiore al 2 per cento per tre anni.

Visto che i banchieri eccedono con la prudenza e, in mancanza di alternative, continuano a parcheggiare i capitali disponibili sui conti della Bce che rendono solo lo 0,25, non stupisce nessuno che oggi ne abbiano messi un po' in Bot: tra sei mesi li riavranno con un margine netto di profitto superiore all'uno per cento. Un gioco facile e senza rischi. Si prestano soldi allo Stato, grazie alla garanzia dello Stato, e si intascano gli interessi, pagati con i tagli di spesa e le nuove tasse.

Oggi il discorso sarà diverso: i Btp hanno scadenza a dieci anni e le banche possono contare sullo scudo pubblico solo per tre, è facile scommessa che all'asta di oggi ci sarà meno ottimismo e i tassi resteranno vicini a quelli che si praticano sul mercato secondario, dove si scambiano i titoli già in circolazione. E sul mercato dei Btp le cose vanno male come al solito: anche ieri lo spread, cioè la misura della differenza tra i rendimenti dei titoli italiani a dieci anni e gli omologhi tedeschi, è rimasto sopra il cinque per cento. Che può significare tassi di interesse pesanti alle aste, sopra il sette per cento.

DIFFICILE che bastino gli annunci di oggi di Monti a cambiare la situazione. La misura più concreta per agire sui Btp il governo l'ha già varata in sordina , è nelle linee guida del debito pubblico 2012 pubblicate dal ministero del Tesoro: dal prossimo anno alcuni titoli verranno venduti direttamente ai risparmiatori (retail, in gergo), saltando la mediazione delle aste.

È un modo per limitare le oscillazioni, tenendo in patria il nuovo debito e gli interessi che ne derivano. L'efficacia si vedrà, intanto Monti deve lanciare il suo programma per la crescita, nella conferenza stampa di fine anno che terrà oggi a Roma. Ieri ha riunito il Consiglio dei ministri per discutere con la squadra i toni e i contenuti del discorso di oggi. Trapela poco sui contenuti, i ministri sono fedeli alla consegna del silenzio e lasciano la scena al premier. "Metodologica e visionaria", così uno di loro definisce la riunione di ieri.

La linea che Monti ha comunicato è la seguente: il decreto "Salva Italia", la manovra lacrime e sangue, erano necessarie per tappare le falle lasciate nei conti da Silvio Berlusconi e Giulio Tremonti. Pagata quella cambiale, in cui comunque ci sono già diverse misure per la crescita (dalle agevolazioni fiscali alle imprese agli incentivi per assumere giovani e donne), da ora parte la cura Monti per la crescita. Della riforma del lavoro (con annesso tabù dell'articolo 18) si parla ormai poco, sulle liberalizzazioni non si può rischiare una seconda sconfitta.

Nei tre mesi che mancano alla presentazione alla Commissione europea a Bruxelles del PNR, il Piano Nazionale di Riforme, ci saranno riforme che non richiedono negoziati troppo lunghi. A cominciare da quelle già avviate, come quella del catasto e una serie di interventi sulla spesa pubblica. Da settimane si parla poi di un fondo che raccolga le proprietà immobiliari dello Stato da dismettere e che, con una complessa architettura finanziaria, riesca a far sparire dal bilancio un po' di debito pubblico. Oggi si capirà se queste indiscrezioni sono fondate.

 

monti-berlusconi giannelliSILVIO BERLUSCONI MARIO MONTIgiulio tremonti big GIULIO TREMONTI ASSONNATO Borsa EconomiaBPM BANCHE SVIZZEREBOT TITOLI STATO

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…