1- URNE FUNERARIE PER L’EURO: LE BORSE EUROPEE CONTRO HOLLANDE E LA GRECIA 2- PARIGI ACCOGLIE IL PRESIDENTE SOCIALISTA CON -1,57% E FRANCOFORTE RISPONDE CON -2,2%. ANCHE MILANO S’AFFLOSCIA CON UN -2,3% - DIFFERENZIALE BTP-BUND A 400 PUNTI 3- NEL PEDILUVIO DI ARTICOLI SULLA VITTORIA DI HOLLANDE, IL SOLO CHE SALVIAMO L’HA FIRMATO LA SCRITTRICE CARMEN LLERA VEDOVA MORAVIA. NON SOLO PERCHÉ LEI SPAGNOLA L’HA SCRITTO METÀ IN ITALIANO METÀ IN FRANCESE, CON EFFETTI IRRESISTIBILI, MA SOPRATTUTTO PERCHÉ, DA AMANTE DI STRAUSS-KAHN, CHE UN “COMPLOTTO” DI SARKOZY HA FATTO FUORI DALLA VOTO PRESIDENZIALE, SCUCCHIAIA QUEL “BUDINO” DI HOLLANDE 4- “NON AMO “LA NORMALITÀ” DI HOLLANDE. COS'È POI UN UOMO NORMALE? LUI HA CERCATO DI SPIEGARLO IN QUESTI MESI CON VOCE STROZZATA IN DISCORSI IMPARATI A MEMORIA, POCO SUGGESTIVI E PIENI DI DEMAGOGIA. IL SUO NEMICO: I MERCATI. TROP FACILE”

1- URNE FUNERARIE PER L'EURO: LE BORSE EUROPEE CONTRO HOLLANDE E LA GRECIA
Da "Corriere.it"

Apertura in profondo rosso per le borse europee dopo le elezioni in Francia e Grecia. L'indice principale Ftse Mib ha aperto in calo del 2,27% a 13,597 punti, mentre il Ftse Italia All-Share segna -1,95%. Apertura in rosso per Parigi dopo il successo elettorale del socialista Francois Hollande. L'indice principale Cac40 ha aperto in ribasso dell'1,57%. Negativi anche gli altri indici europei, sui cui pesa soprattutto il risultato del voto in Grecia.

La peggiore Francoforte, che ha aperto in ribasso dello 0,7% e ha accelerato a -2,2%. Madrid -1,56%. Deciso ribasso, con cali oltre il 2%, anche per le principali Borse asiatiche, sulle crescenti preoccupazioni per la crisi del debito. Gli investitori guardano con timore al periodo di incertezza che potrebbe ora aprirsi in Europa dopo che i risultati elettorali di ieri hanno riacceso le preoccupazioni sulla tenuta delle politiche di rigore.

TITOLI DI STATO - Cresce la tensione sul mercato dei titoli di stato, con lo spread Btp/Bund intorno a 400 punti, mentre sono in forte calo le banche. L'euro, sceso questa mattina sotto quota 1,30 dollari per la prima volta dal 25 gennaio, tratta a 1,3007 (1,3109 venerdì) e 103,83 yen (104,7). Dollaro/yen a 79,84 (80,20). Il petrolio cede l'1,32% a 97,19 dollari al barile.

IL VOTO - Molti i timori per la stabilità dell'eurozona che vacilla. Le urne bocciato le misure di austerity dell'eurozona. Ad Atene il blocco dei partiti artefici dell'austerity non riesce ad assicurarsi la maggioranza in parlamento, un risultato che fa riemergere lo scenario di un'uscita del paese dall'euro e di un nuovo inasprimento delle tensioni finanziarie all'interno dell'area.

In Francia come atteso la presidenza va al socialista Francois Hollande, ma il mercato sembra già attendere il neo eletto al varco delle prime iniziative concrete dopo una campagna elettorale in cui l'accento è stato posto sulla necessità di rimettere al centro del dibattito la crescita e di diluire l'indirizzo rigorista di derivazione tedesca attualmente prevalente nella zona euro.


1- NEL PEDILUVIO DI ARTICOLI SULLA VITTORIA DI HOLLANDE, IL SOLO CHE SALVIAMO L'HA FIRMATO LA SCRITTRICE CARMEN LLERA VEDOVA MORAVIA. NON SOLO PERCHÉ LEI SPAGNOLA L'HA SCRITTO METÀ IN ITALIANO METÀ IN FRANCESE, CON EFFETTI IRRESISTIBILI, MA SOPRATTUTTO PERCHÉ, DA AMANTE DI STRAUSS-KAHN, CHE UN "COMPLOTTO" DI SARKOZY HA FATTO FUORI DALLA VOTO PRESIDENZIALE, SCUCCHIAIA QUEL "BUDINO" DI HOLLANDE
2- "NON AMAVO "LA FORCE TRANQUILLE" DI FRANÇOIS MITTERRAND E 31 ANNI DOPO NON AMO "LA NORMALITÀ" DI FRANÇOIS HOLLANDE. COS'È POI UN UOMO NORMALE? LUI HA CERCATO DI SPIEGARLO IN QUESTI MESI CON VOCE STROZZATA IN DISCORSI IMPARATI A MEMORIA, POCO SUGGESTIVI E PIENI DI DEMAGOGIA. IL SUO NEMICO: I MERCATI. TROP FACILE"


MOI FRANÇAISE NON AVREI VOTATO PER HOLLANDE

Carmen Llera Moravia al "Corriere della Sera"

Mentre scrivo i francesi votano, alcuni con determinazione altri con rabbia e molti per dovere, svogliatamente. Non è stata una campagna entusiasmante (meno del 2007), non si sono affrontati i temi che preoccupano veramente i francesi, solo il dibattito finale è stato seguito in tv da quasi l8 milioni di telespettatori e anche lì... troppe cifre, troppo tecnico, quasi noioso tranne il «Moi Président...» ripetuto all'infinito dal candidato Hollande.

Due uomini della stessa età ma opposti per nascita e cultura, uno con delle radici contadine ben salde (la France profonde) e una carriera brillante. L'altro figlio dell'erranza cosmopolita, non abbastanza francese forse. Uno favorito dai sondaggi, l'altro convinto che ci sarebbe stata una sorpresa domenica sera. I miei amici voteranno Hollande.

«Moi française...» (per nascita, Navarra, e cultura sono profondamente legata alla Francia) non l'avrei votato. Non amavo «la force tranquille» di François Mitterrand e 31 anni dopo non amo «la normalità» di François Hollande.

Cos'è poi un uomo normale? Lui ha cercato di spiegarlo in questi mesi con voce strozzata in discorsi imparati a memoria, poco suggestivi e pieni di demagogia.
Il suo nemico: i mercati. Trop facile.

Capisco l'irritazione che provoca il presidente uscente, quello «du pouvoir d'achat» arrivato nel 2007 con delle promesse: «travailler plus pour gagner plus» contro le 35 ore dei socialisti. Ha commesso tanti errori, la crisi non ha risparmiato nessuno, e il suo bilancio è mediocre.

Non è un uomo colto né fine, è solo iperattivo. Il a rétréci la France.
Il nuovo Hollande ha un linguaggio vecchio mentre il vecchio Sarkozy (5 anni al potere logorano) sembra avere delle nuove energie.
«Moi française...» non l'avrei votato.
I francesi votano, à vous de voir.

 

HOLLANDE E I SUOI SOSTENITORI ALLO STADIO DI BERCYHOLLANDEhollande sarkoFRANCOIS HOLLANDE E VALERIE TRIERWEILERCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOborsa parigiCARMEN LLERA Photo BORSA DI FRANCOFORTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...