matteo salvini

MEZZOGIORNO DI FUOCO PER SALVINI - IL CARROCCIO ACCHIAPPA VOTI IN TUTTO IL CENTRO NORD MA LO SBARCO AL SUD NON RIESCE: È ANCORA FRESCO IL RICORDO DELLA LEGA SECESSIONISTA E ANTI-TERRONI - E BERLUSCONI GODE...

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

SALVINI CON LA MAGLIETTA E IL LOGO NOI CON SALVINI 5SALVINI CON LA MAGLIETTA E IL LOGO NOI CON SALVINI 5

Per guastare la festa da sbornia di voti (terzo partito nazionale, secondo in Toscana, unico ad aver aumentato i consensi) ci vuole ben altro, però diciamo che le aspettative sul fronte meridionale erano più alte. Era solo un primo test, pieno di incognite e anche di rischi, dopo un rodaggio di solo poche settimane.

 

Troppo fresca, poi, l'immagine della Lega nordista per calare mille chilometri sotto il Po e fare subito incetta di consensi come niente fosse. Lo sbarco al Sud, con la lista «Noi con Salvini», parte ma per ora non sfonda: percentuali flosce, nessun candidato sindaco eletto. Un dettaglio che però va calcolato nell'ottica della leadership nazionale a cui Salvini guarda. Anche se, alla Zanzara, dice che se non ci saranno elezioni politiche nel 2016 sarà pronto a correre per il comune di Milano. In caso opposto «se si votasse adesso la Lega si presenterebbe da sola, perchè Forza Italia è alleata in Europa con il Pd di Renzi».

un giovane matteo salvini   un giovane matteo salvini

 

Ma se leader nazionale, e non solo centro-settentrionale, deve essere, bisogna sfondare al Sud. In Puglia, dove «Noi con Salvini» si è presentata alla regionali, il risultato è stato di 38mila voti, pari al 2,2%. È vero che un anno fa, alle Europee, la Lega in Puglia aveva preso solo 9mila voti, ma l'aspettativa per Noi con Salvini era superiore al 4%.

 

Si era lamentato Rossano Sasso, coordinatore pugliesi del movimento salviniano, quando era uscito ad aprile scorso un sondaggio Swg che stimava il partito appunto al 4%: «Siamo infuriati, altro che contenti! - tuonò il leghista barese - Il dato è sottostimato. Difficilmente un intervistato dirà che vota Lega».

un giovane matteo salviniun giovane matteo salvini

 

Racconta Paolo Mieli (in tv a Piazza Pulita) che in un dibattito pubblico lo stesso leader della Lega si disse certo di prendere in Puglia «tra il 6 e il 9%, ma forse anche di più». Spacconate normali in campagna elettorale, ma un 5-6% - valore a cui la quotava il senatore Volpi, vicepresidente di «Noi con Salvini» - sarebbe stato un grande successo, 2,2% invece una partenza senza il botto.

 

Manca il guizzo anche nei comuni dove si è votato. Se nel Centro Italia la Lega è esplosa, basta scendere anche solo di pochi chilometri, in Abruzzo, per andare su percentuali completamente diverse (avvertenza: qui siamo in terre vergini per la Lega, che non ha mai avuto sedi, responsabili, sezioni al di sotto delle Marche, e che dunque paga lo scotto della novità). A Chieti la lista «Noi con Salvini» ha raccolto solo 508 voti, pari al 2,08%. Anche nel Lazio si fatica. A Colleferro non va oltre l'1,3% (in coalizione per il candidato sindaco Silvano Moffa, l'ex sottosegretario ex finiano...).

 

SALVINI E MARONI SALVINI E MARONI

In Basilicata, a Matera prossima capitale europea della cultura, la versione sudista della Lega si ferma allo 0,60%, mentre il candidato salviniano Antonio Cappiello, imprenditore-artigiano, recupera qualcosa di più (1,06%). Ancora in Puglia ma per le comunali, a Manfredonia «Noi con Salvini» arriva allo 0,9%, tra gli ulivi e i trulli di Carovigno acciuffa l'1,6, senza eleggere sindaci neppure lì. Un po' meglio va in Sicilia, dove tra la lista propria e i candidati civici si strappano una decina di consiglieri comunali.

 

FLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpegFLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONI jpeg

«Un risultato eccezionale» esulta il segretario nazionale di «Noi con salvini» nonché delegato per lo sbarco in Sicilia, il catanese Angelo Attaguile, deputato della Lega (viene dal Mpa di Lombardo), figlio d'arte politica (il padre Gioacchino è stato ministro Dc). Per sfondare sull'isola si è puntato sull'esasperazione da sbarchi. E qualcosa si è mosso.

 

Roberto Maroni e Umberto Bossi a Pontida Roberto Maroni e Umberto Bossi a Pontida

Ad Agrigento, in piena terra alfaniana, il partito di Salvini in versione meridionale ha fatto forse uno dei suoi migliori risultati, 3,4% (1.124 voti), e ancor di più per il candidato, il trevigiano Marcolin, 9,1%. Un consigliere lo prendono a Villabate (Palermo), con il 6,4%. A Milazzo, nel messinese, il candidato è ultimo nelle preferenze (1,26% la lista). A Gela il salviniano Antonio Giudice non va oltre l'1,05%, meglio fa a San Giovanni La Punta l'ex vicesindaco Lorenzo Seminerio (11,77%, fuori ballottaggio), con la lista di Salvini al 5,20%. Numeri più incoraggianti che altrove. Salvini aspetta tutti i nuovi leghisti-sudisti a Pontida, per una kermesse molto diversa dal solito. Ma per un vero sbarco al Sud serve ancora tempo.

UMBERTO BOSSI A PONTIDA NEL 1990UMBERTO BOSSI A PONTIDA NEL 1990

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...