matteo salvini robero calderoli vincenzo de luca

IL SUD STA CON DE LUCA NELLA GUERRA ALL’AUTONOMIA LEGHISTA – SECONDO DEMOS, IN SOLI DUE MESI IL GRADIMENTO DEGLI ITALIANI PER LA RIFORMA FIRMATA CALDEROLI È CROLLATO DAL 50 AL 44%. SOLTANTO NEL NORD-EST TIENE IL CONSENSO – AL MERIDIONE APPENA IL 30% DEGLI INTERVISTATI SI DICE FAVOREVOLE. ECCO PERCHE’ IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA HA GIOCO FACILE A FARE IL MASANIELLO IN PIAZZA CONTRO IL GOVERNO…

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

VINCENZO DE LUCA MANIFESTAZIONE A ROMA

Il Senato ha approvato il disegno di legge sull’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, a firma del ministro Roberto Calderoli. Si tratta di una riforma complessa, con un percorso anch’esso complicato, che ha già sollevato attenzione e polemiche. Rappresentate, in modo esplicito ed efficace, dalla protesta organizzata dai sindaci del Mezzogiorno, che hanno manifestato a Roma, guidati dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

 

Il recente sondaggio condotto da Demos rileva come il consenso verso questa legge sia minoritario, in Italia, anche se non di molto. Ma in sensibile calo. Lo scorso dicembre, infatti, era approvata dal 50% degli italiani.

 

sondaggio demos sull autonomia differenziata

[…] ora il clima d’opinione è cambiato. E la quota di cittadini che si dice favorevole all’autonomia differenziata è scesa al 44%. Probabilmente per le tensioni che ne hanno accompagnato “l’approvazione”. E la “dis-approvazione”, da parte delle opposizioni. Divenuta scontro, più che confronto. Così, le perplessità, al proposito, si sono allargate.

 

Trasformandosi in distacco, nelle aree – sociali e geografiche – che hanno compreso meglio come e quanto ne verrebbero danneggiate. D’altra parte, si tratta di una riforma di cui non è facile illustrare e comprendere le diverse articolazioni. E le diverse implicazioni, per le regioni. Ma le reazioni, al proposito, sono cresciute. In modo esplicito ed evidente. Espresse, dal presidente De Luca, senza mezzi termini. Come ha sempre fatto.

 

matteo salvini roberto calderoli

[…] Il “distacco” fra Nord e Sud si sta traducendo in “frattura”. Nel Nord Est, in particolare, il consenso verso la riforma non mostra flessioni, ma diviene doppio, rispetto alle Regioni del Sud, delle Isole e del Centro Sud. Dove si osserva un vero crollo. Anche nel Nord Ovest il favore dei cittadini scende, in misura significativa, pur mantenendosi elevato.

 

Si delinea, così, la mappa di un’Italia divisa. Che comprende diverse Italie. Con sentimenti di reciproca e crescente incomprensione. Ben rappresentati sul piano politico.

 

[…]

 

sondaggio demos sull autonomia differenziata

La Lega, in particolare, dimostra una solida base di consensi per l’autonomia. Come avviene nel Nord. La sua storica piattaforma elettorale. Affiancata dai FdI di Giorgia Meloni, che, d’altra parte, ne hanno intercettato una parte notevole del voto proprio nella zona “padana”, storicamente interpretata dalla Lega. Nel centrodestra, peraltro, anche fra gli elettori di Forza Italia il sostegno alla riforma risulta maggioritario, per quanto più limitato, rispetto agli alleati.

 

L’approvazione per l’autonomia differenziata, invece, si riduce notevolmente nella base del M5S. Che è particolarmente ampia nel Mezzogiorno. Dove questa riforma appare, a molti cittadini, una compensazione (inadeguata) al Reddito di Cittadinanza. Un progetto elaborato e fatto approvare dal M5S, che ne ha fatto una bandiera. Dall’inizio del 2024, il Reddito di Cittadinanza è stato, però, sostituito dall’Assegno di Inclusione. In misura non equivalente e con una platea di destinatari più limitata.

 

MATTEO SALVINI - ROBERTO CALDEROLI

Secondo la Banca d’Italia, infatti, questa revisione farà risparmiare allo Stato circa 1,7 miliardi di euro. E, di conseguenza, ridurrà, nella stessa misura, i settori sociali e le zone che ne avevano beneficiato. Dunque, soprattutto le regioni del Sud.

 

Il consenso, infine, cala ulteriormente nella base del Pd. Che appare il partito più scettico verso la riforma. Visto che solo uno su quattro, fra i suoi elettori, si dichiara a favore dell’autonomia differenziata. Perché, come ha dichiarato il sindaco di Bologna, Stefano Bonaccini, il disegno del governo “acuisce le differenze nel Paese”. Alle logiche del territorio, quindi, si associano e si sommano quelle politiche. Che, tuttavia, sembrano prevalere. Visto che il massimo livello di adesione caratterizza gli elettori della Lega e dei FdI.

 

sondaggio demos sull autonomia differenziata

Mentre, fra quanti votano per il Pd e il M5S cala, anzi: “crolla”, al di sotto della metà. Su questo argomento, la distanza fra maggioranza e opposizione, dunque, appare molto più ampia rispetto a quella che separa il Nord dal Sud. [...]

VINCENZO DE LUCA MANIFESTAZIONE A ROMAVINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA CONTRO GIORGIA MELONI: LAVORA TU, STRONZA VINCENZO DE LUCA MANIFESTAZIONE A ROMAmatteo salvini roberto calderoli

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…