giorgia meloni viktor orban mateusz morawiecki polonia ungheria

SUI MIGRANTI LA SORA GIORGIA SI BECCA UN NUOVO SGAMBETTO DAGLI AMICI SOVRANISTI – UNGHERIA E POLONIA HANNO RIUTILIZZATO L'ARMA DEL VETO PER BLOCCARE IL PATTO SU MIGRAZIONE E ASILO, FORTEMENTE VOLUTO DALLA MELONI. E HANNO COSTETTO A STRALCIARE IL PARAGRAFO DEDICATO ALL'IMMIGRAZIONE DALLA DICHIARAZIONE FINALE DEL VERTICE DI GRANADA – IL TENTATIVO IN EXTREMIS DELLA DUCETTA DI PERSUADERE MORAWIECKI SI È RIVELATO INUTILE…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

Giorgia Meloni Viktor Orban Mateusz Morawiecki

È andato in scena il remake del film proiettato al Consiglio europeo di giugno. Viktor Orban e Mateusz Morawiecki, come forma di protesta contro l'avanzamento dei negoziati sul Patto migrazione e asilo, hanno riutilizzato l'arma del veto. Anche questa volta il tentativo in extremis di Giorgia Meloni di persuadere l'alleato polacco si è rivelato inutile.

 

E così i due hanno nuovamente costretto Charles Michel a stralciare il paragrafo dedicato all'immigrazione dalla dichiarazione finale del vertice, guastando il summit organizzato dalla presidenza spagnola e impedendo di fatto ai Ventisette di certificare una posizione comune su questo dossier. Una strategia che potrebbe protrarsi a lungo, a partire dal Consiglio europeo ordinario del 26-27 ottobre.

 

MELONI MORAWIECKI

Per quanto riguarda la Polonia, tutto dipenderà dalle elezioni in agenda tra otto giorni. Morawiecki sarà in ogni caso presente a Bruxelles al vertice Ue di fine mese, ma in caso di sconfitta arriverebbe totalmente depotenziato. Diverso il discorso per l'Ungheria: Orban non sembra intenzionato a mollare. Anzi, il leader di Fidesz è pronto a far pesare il suo veto su un altro negoziato cruciale: quello per la revisione del bilancio pluriennale dell'Unione europea che l'Italia ritiene fondamentale per aumentare i fondi destinati alle politiche migratorie e in particolare per finanziare gli accordi con i Paesi di origine e di transito.

 

Giorgia Meloni Viktor Orban Mateusz Morawiecki

Polonia e Ungheria lamentano di esser state "messe nell'angolo" dagli altri Paesi e per questo hanno deciso di portare avanti un boicottaggio di tutte le iniziative in qualche modo legate al dossier immigrazione. «In questa situazione – ha tuonato il premier ungherese – noi non possiamo sostenere alcuna proposta di emendamento di bilancio». E per giustificarlo ha utilizzato toni ritenuti eccessivi persino per uno come lui. Con l'approvazione a maggioranza qualificata del regolamento sulle situazioni di crisi, resa possibile dall'intesa tra Italia e Germania, «siamo stati stuprati giuridicamente. E se vieni forzato ad accettare una cosa che non ti piace, poi allora non può più esserci un accordo su niente».

 

[…]

 

meloni orban

In mattinata il leader di Varsavia si era visto con Meloni per un faccia a faccia. Palazzo Chigi ha fatto sapere che i due si sono «lungamente» intrattenuti sui temi in agenda «a partire dal sostegno europeo all'Ucraina, dai temi della sicurezza e difesa, dalla resilienza e competitività della base industriale europea, alle prospettive del processo di allargamento dell'Unione, nonché sui temi migratori». Ma il confronto con la premier non ha fatto cambiare idea al polacco.

 

giorgia meloni e mateusz morawiecki a varsavia

Al termine del vertice, lei stessa ha cercato non soltanto di sminuire, ma anche di giustificare la posizione dei due leader che lamentano di esser stati «stuprati giuridicamente» da chi ha deciso di adottare a maggioranza i regolamenti sul Patto migrazione, fortemente voluto da Meloni. Il veto di Orban e Morawiecki, ha spiegato, «è una posizione che comprendo perfettamente».

Anche se il suo governo si sta muovendo in tutt'altra direzione. «L'Italia – ha aggiunto – lo ha votato perché le nuove regole sono per noi migliori delle precedenti». E le posizioni dei tre Paesi «sono diverse perché sono diverse le condizioni geografiche. La loro opposizione dipende da questo, non dalla strategia italiana, sulla quale anche loro sono d'accordo».

 

[…]

 

giorgia meloni e mateusz morawiecki a varsavia

In ogni caso, come ha puntualizzato Macron, il veto di Ungheria e Polonia non frena i negoziati del Patto migrazione e asilo, che ora proseguono con l'Europarlamento. «Il loro veto non è tale da bloccare una decisione che deve essere presa a maggioranza qualificata».

 

Certo c'è amarezza per un gesto che ha guastato la festa al governo spagnolo. Proprio per questo, durante la conferenza finale, non è passata inosservata la frecciata che il premier Sanchez ha riservato a Meloni: «Il vertice era stato convocato per parlare dell'agenda strategica, ma la presidente del Consiglio italiana ci aveva poi chiesto di inserire un punto sull'immigrazione».

giorgia meloni e mateusz morawiecki a varsavia meloni orban

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO