matteo salvini antonio tajani giorgia meloni autonomia

SULL’AUTONOMIA LA LEGA È MESSA ALL’ANGOLO DAGLI ALLEATI – FORZA ITALIA VINCOLA SENZA MEZZI TERMINI L’APPLICAZIONE DELLA RIFORMA ALL’APPROVAZIONE DEI LEP, I LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZION – IL GOVERNATORE DEL CARROCCIO ATTILIO FONTANA: “I LEP? UN PROBLEMA CHE SARÀ AFFRONTATO IN UN SECONDO MOMENTO”. MA IL PORTAVOCE FORZISTA, RAFFAELE NEVI, LO GELA: “COSÌ NON SI PARTE. IL VIA ENTRO NATALE? MA DI QUALE ANNO?” – TRA GLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA, SOPRATTUTTO AL SUD, CRESCE IL MALESSERE – IL VERTICE TRA MELONI, SALVINI E TAJANI SI ANNUNCIA UNA RESA DEI CONTI…

Estratto dell’articolo di Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

roberto calderoli

Un pressing costante e neppure più tanto discreto. Sull’Autonomia la Lega viene messa all’angolo dagli alleati. Forza Italia vincola senza mezzi termini l’applicazione della riforma all’approvazione dei Lep, i livelli essenziali delle prestazioni che sono il cuore politico della legge. E la novità è che anche fra i Fratelli d’Italia, nel Sud più sensibile (anche elettoralmente) agli effetti delle nuove norme, cresce il malessere. […]

 

Il campo di gioco della maggioranza, a due giorni dal vertice dei leader, si trasforma in un ring. La miccia la innesca il governatore leghista della Lombardia, Attilio Fontana: «I Lep? Sono un problema che andrà affrontato e superato, ma in un secondo momento. Ora partiamo con le altre materie». La conferma di una chiara volontà di accelerare, da parte del Carroccio, anche senza intesa su un piano delle risorse da assegnare alle Regioni, in settori nevralgici come la Sanità, sofferenti soprattutto nel Meridione.

 

ITER DELLA RIFORMA SULL AUTONOMIA

Raffaele Nevi, portavoce di Forza Italia e fedelissimo di Antonio Tajani, al telefono non nasconde le sue riserve. Anzi: «Senza i Lep non c’è l’Autonomia. Se Fontana dice il contrario, non ha letto la legge». Nevi smorza l’entusiasmo di chi, fra i leghisti, ha addirittura azzardato il via alla riforma entro Natale: «Ma Natale di quale anno?», scherza il deputato forzista. […]

 

La Lega, in attesa della definizione dei Lep, vuole cominciare a prendersi le deleghe sulle altre materie, non di poco conto, come il commercio estero: quelle, per intenderci, reclamate dal governatore Luca Zaia. Esattamente il contrario di quanto FI, ma anche Fratelli d’Italia, hanno espresso in Aula, prima del varo della legge alla Camera.

 

giorgia meloni 3

Un ordine del giorno firmato dai forzisti Barelli, Russo, Pagano e dallo stesso Nevi, mette ad esempio un freno deciso alla partenza dell’Autonomia, impegnando il governo a fare un’analisi di impatto dei provvedimenti che le Regioni intendono prendere in settori esclusi dai Lep. […]

 

[…] dentro FI, comincia a circolare insistentemente la voce di una possibile resistenza in Aula, da parte del partito di Tajani, quando le intese saranno sottoposte al voto (anche se non vincolante) del Parlamento. Quella sì che sarebbe un’anticamera della crisi per il centrodestra e il suo governo. Anche perché Meloni continua ad assistere in silenzio al dibattito che sull’Autonomia infiamma la sua maggioranza.

 

RACCOLTA FIRME CONTRO L AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Ma alcuni esponenti di FdI mettono le mani avanti. E con circospezione piantano dei paletti: «Premesso che incoraggiamo l’attuazione della legge - dice il capogruppo vicario di FdI alla Camera Manlio Messina - e che non crediamo possa danneggiare un Meridione che senza Autonomia non mi sembra sia decollato, non si può prescindere dalla definizione dei Lep. Se Zaia ritene che il Veneto possa partire senza i livelli essenziali di prestazione, bene. Il Mezzogiorno ha bisogno che vengano fissati. E che siano determinate le risorse». Messina, per inciso, è catanese, espressione di un Sud preoccupato per un’Italia a due velocità.

 

ROBERTO CALDEROLI MATTEO SALVINI

Il presidente dell’Assemblea siciliano Gaetano Galvagno, vicino a La Russa, ribadisce una linea di prudenza già espressa a fine luglio: «A me non spaventa l’Autonomia, mi preme piuttosto che tutte le Regioni partano dallo stesso nastro». E in Campania, all’interno di FdI, il clima è simile: «Da sola l’Autonomia non risolve gli squilibri sui territori », afferma il coordinatore regionale Antonio Iannone, che non si sbilancia sui futuri voti in Aula sulle intese fra Stato e Regioni: «Vediamo che proposte porteranno». […]

ATTILIO FONTANA - VINCENZO DE LUCA - LUCA ZAIA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)