golf volkswagen crash incidente

INCIDENTE DI PERCORSO O PREANNUNCIO DI CRISI? SULL’OMICIDIO STRADALE IL GOVERNO VA KO ALLA CAMERA, IL PREMIER MINIMIZZA - NEL PD 70 DEPUTATI ASSENTI - BRUNETTA E CALDEROLI PARLANO DI CRISI DEL PD E DELLA SUA MAGGIORANZA

Francesca Schianchi per “la Stampa”

 

matteo renzi in aula f1027e6matteo renzi in aula f1027e6

Le associazioni vittime della strada si erano presentate in forze: una cinquantina di rappresentanti sulle tribune della Camera, ansiosi di assistere all' ok definitivo alla legge sull' omicidio stradale.

 

Sicuri che fosse il giorno buono: in questo anno e mezzo di gestazione del provvedimento sono rimasti in contatto con esponenti della maggioranza, dal ministro Boschi alla relatrice Morani, e avevano avuto rassicurazioni. Ieri doveva diventare legge: invece, è quasi l' ora di pranzo quando si leva un applauso dai banchi dell' opposizione, perché con 247 sì contro 219 no, passa a voto segreto un emendamento del forzista Sisto.

 

Una sola modifica, sufficiente però a rispedire il testo al Senato e allontanare il traguardo. Con in più «la vergogna di vedere l' esultanza dei deputati che festeggiavano davanti a noi, che aspettiamo con ansia questa legge», sottolinea amaro il presidente dell' Unione italiana sicurezza stradale, Alberto Pallotti: per protesta, dalle tribune si alzano in piedi e voltano la schiena all' Aula. Prima di essere per questo invitati a uscire dagli assistenti parlamentari.
 

Dissensi nel Pd

FIDUCIA RENZI ALLA CAMERA FOTO LAPRESSE FIDUCIA RENZI ALLA CAMERA FOTO LAPRESSE

«Ci sta andare sotto su un emendamento, può succedere», minimizza il premier-segretario Renzi. «Pensiamo che quella sull' omicidio stradale sia una buona legge. Evidentemente a voto segreto il Parlamento la pensa in modo diverso, e ne rispettiamo le decisioni. Ma non è un problema: torneremo in Senato e diventerà legge», liquida la questione il capogruppo dem Ettore Rosato.
 

Nel Pd erano presenti 230 deputati su 300 iscritti al gruppo, una quarantina giustificati perché in missione, il resto chissà. Oltre agli assenti, può darsi che sia arrivato anche dai loro banchi qualche «sì» alla proposta Sisto (il deputato Leva lo ha dichiarato) di eliminare dalla legge la possibilità di arrestare in flagranza chi, in un incidente, si ferma a soccorrere la vittima.
 

RENZI VERDINIRENZI VERDINI

D' altra parte, non è una novità che questo provvedimento - che introduce una nuova fattispecie di reato, prevedendo pene fino a un massimo di 18 anni e rischio di sospensione della patente fino a trenta per chi guida ubriaco, sotto l' effetto di droghe, o tenendo comportamenti pericolosi - non convinca in modo trasversale: al Senato, il governo fu costretto a «facilitare» il passaggio con la fiducia per portare a casa il risultato.

 

renato brunettarenato brunetta

Ora, lì a Palazzo Madama la legge deve tornare: dopo il voto, incontrando i parenti delle vittime della strada, il viceministro ai trasporti Riccardo Nencini ha cercato di rassicurarli sui tempi, entro febbraio ci dovrebbe essere l' ultimo passaggio. «Credo che la legge al Senato sarà approvata», dice Renzi: si ridiscute solo quell' unico passaggio cambiato alla Camera, mentre tutto il resto è ormai chiuso.
 

 

 

L' opposizione

È proprio Nencini a tentare anche di sdrammatizzare la valenza dell' inciampo di ieri, «incidente di percorso», lo derubrica. Ma dall' opposizione c' è chi interpreta subito il ko come «un problema per il governo e la maggioranza» (parola del capogruppo Brunetta, a cui risponde Rosato: «E' in crisi di astinenza da mozioni di sfiducia»).

 

ROBERTO CALDEROLI BRACCIO FASCIATOROBERTO CALDEROLI BRACCIO FASCIATO

Anche dalla Lega, l' ex ministro Calderoli parla di «crisi» del Pd e della maggioranza, «che sta a galla solo grazie al voto di chi è stato eletto nel centrodestra, tradendo il mandato degli elettori».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO