golf volkswagen crash incidente

INCIDENTE DI PERCORSO O PREANNUNCIO DI CRISI? SULL’OMICIDIO STRADALE IL GOVERNO VA KO ALLA CAMERA, IL PREMIER MINIMIZZA - NEL PD 70 DEPUTATI ASSENTI - BRUNETTA E CALDEROLI PARLANO DI CRISI DEL PD E DELLA SUA MAGGIORANZA

Francesca Schianchi per “la Stampa”

 

matteo renzi in aula f1027e6matteo renzi in aula f1027e6

Le associazioni vittime della strada si erano presentate in forze: una cinquantina di rappresentanti sulle tribune della Camera, ansiosi di assistere all' ok definitivo alla legge sull' omicidio stradale.

 

Sicuri che fosse il giorno buono: in questo anno e mezzo di gestazione del provvedimento sono rimasti in contatto con esponenti della maggioranza, dal ministro Boschi alla relatrice Morani, e avevano avuto rassicurazioni. Ieri doveva diventare legge: invece, è quasi l' ora di pranzo quando si leva un applauso dai banchi dell' opposizione, perché con 247 sì contro 219 no, passa a voto segreto un emendamento del forzista Sisto.

 

Una sola modifica, sufficiente però a rispedire il testo al Senato e allontanare il traguardo. Con in più «la vergogna di vedere l' esultanza dei deputati che festeggiavano davanti a noi, che aspettiamo con ansia questa legge», sottolinea amaro il presidente dell' Unione italiana sicurezza stradale, Alberto Pallotti: per protesta, dalle tribune si alzano in piedi e voltano la schiena all' Aula. Prima di essere per questo invitati a uscire dagli assistenti parlamentari.
 

Dissensi nel Pd

FIDUCIA RENZI ALLA CAMERA FOTO LAPRESSE FIDUCIA RENZI ALLA CAMERA FOTO LAPRESSE

«Ci sta andare sotto su un emendamento, può succedere», minimizza il premier-segretario Renzi. «Pensiamo che quella sull' omicidio stradale sia una buona legge. Evidentemente a voto segreto il Parlamento la pensa in modo diverso, e ne rispettiamo le decisioni. Ma non è un problema: torneremo in Senato e diventerà legge», liquida la questione il capogruppo dem Ettore Rosato.
 

Nel Pd erano presenti 230 deputati su 300 iscritti al gruppo, una quarantina giustificati perché in missione, il resto chissà. Oltre agli assenti, può darsi che sia arrivato anche dai loro banchi qualche «sì» alla proposta Sisto (il deputato Leva lo ha dichiarato) di eliminare dalla legge la possibilità di arrestare in flagranza chi, in un incidente, si ferma a soccorrere la vittima.
 

RENZI VERDINIRENZI VERDINI

D' altra parte, non è una novità che questo provvedimento - che introduce una nuova fattispecie di reato, prevedendo pene fino a un massimo di 18 anni e rischio di sospensione della patente fino a trenta per chi guida ubriaco, sotto l' effetto di droghe, o tenendo comportamenti pericolosi - non convinca in modo trasversale: al Senato, il governo fu costretto a «facilitare» il passaggio con la fiducia per portare a casa il risultato.

 

renato brunettarenato brunetta

Ora, lì a Palazzo Madama la legge deve tornare: dopo il voto, incontrando i parenti delle vittime della strada, il viceministro ai trasporti Riccardo Nencini ha cercato di rassicurarli sui tempi, entro febbraio ci dovrebbe essere l' ultimo passaggio. «Credo che la legge al Senato sarà approvata», dice Renzi: si ridiscute solo quell' unico passaggio cambiato alla Camera, mentre tutto il resto è ormai chiuso.
 

 

 

L' opposizione

È proprio Nencini a tentare anche di sdrammatizzare la valenza dell' inciampo di ieri, «incidente di percorso», lo derubrica. Ma dall' opposizione c' è chi interpreta subito il ko come «un problema per il governo e la maggioranza» (parola del capogruppo Brunetta, a cui risponde Rosato: «E' in crisi di astinenza da mozioni di sfiducia»).

 

ROBERTO CALDEROLI BRACCIO FASCIATOROBERTO CALDEROLI BRACCIO FASCIATO

Anche dalla Lega, l' ex ministro Calderoli parla di «crisi» del Pd e della maggioranza, «che sta a galla solo grazie al voto di chi è stato eletto nel centrodestra, tradendo il mandato degli elettori».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…