JENA RIDENS: “BISOGNA DARE ATTO A MONTI DI NON AVERCI PROMESSO LA LUNA, INFATTI SIAMO AL BUIO” - IL MINISTRO FORNERO: "GIA' FATTA LA RIFORMA DELLE PENSIONI" - IL SUMMIT MONTI-SARKO-MERKEL PER SALVARE L’EURO INIZIA BENE: L’AEREO TEDESCO FA RITARDO PER UN GUASTO AL MOTORE - DI PIETRO CONTRO FINMECCANICA: “CI HANNO CONTATTATI, ABBIAMO DETTO NO” - L’UE METTE IN MORA L’ITALIA PER GLI UCCELLI SELVATICI (CI PENSERA’ PASSERA?) - IL MINISTRO DEL VATICANO RICCARDI A PRANZO CON IL CARDINALE SEPE - IL LIBERAL BIANCO A BERSANI: “SOSTEGNO A MONTI MA SENZA MUGUGNI” (E SENZA FASSINA)…

MERCATI
Jena per "la Stampa"

Bisogna dare atto a Monti di non averci promesso la luna, infatti siamo al buio.

1 - PENSIONI, FORNERO: RIFORMA GIÀ FATTA, MA È POSSIBILE ACCELERARE
Reuters -
L'Italia ha già messo mano al sistema previdenziale ma è possibile imprimere una accelerazione alla attuazione delle norme già in vigore. Lo ha detto il neo ministro del Welfare, Elsa Fornero, in un collegamento nel corso dell'assemblea del Cna. "La riforma [delle pensioni] è stata largamente già fatta ma i tempi possono essere ulteriormente accelerati", ha detto Fornero.

Il presidente del consiglio Mario Monti, nell'illustrare le linee programmatiche del suo governo, ha detto che l'età per il pensionamento di vecchiaia in Italia è in linea con quello degli altri Paesi europei, lasciando però spazio ad altri aggiustamenti in termini di disparità e privilegi. Fornero, esperta di previdenza, si è sempre detta favorevole alla introduzione del sistema contributivo pro-rata (a partire cioè dalla entrata in vigore della norma) come elemento per ridurre la disparità fra chi lascia il lavoro con il sistema retributivo e i lavoratori più giovani che invece ricevono l'assegno sulla base dei contributi versati, dunque un assegno inferiore. Allo studio anche un sistema di incentivi e disincentivi per chi decide di lasciare il lavoro prevedendo una forchetta per l'anzianità fra i 62-63 anni e i 68-70.

2 - CRISI: ARRIVA ANCHE MERKEL,VIA SUMMIT FRANCIA-ITALIA-GERMANIA
(ANSA) -
Con l'arrivo della cancelliera tedesca Angela Merkel è iniziata la 'trilaterale' fra Francia, Italia e Germania, che avrà al centro la crisi dell'economia e del debito europeo.

3 - MERKEL A SARKOZY SCUSA RITARDO MOTORE AEREO GUASTO
(ANSA) -
Curioso scambio di battute tra Angela Merkel e Nicolas Sarkozy. All'arrivo, con qualche minuto di ritardo sull'orario previsto, alla prefettura di Strasburgo per la trilaterale Francia-Italia-Germania, la cancelliera tedesca è stata accolta dal presidente francese sulla piccola scalinata d'ingresso. Bacio sulla guancia tra i due e la Merkel dice in inglese all'inquilino dell'Eliseo: scusa per il ritardo ma l'aereo era rotto. Sarkozy risponde qualcosa ma non è udibile, anche se dalla risposta della Merkel si può desumere che le abbia chiesto se il guasto fosse avvenuto in volo e dunque si fosse spaventata. La Merkel infatti risponde: "No, no. Eravamo fermi e il motore era guasto".

4 - CACCIA: UE, MESSA IN MORA ITALIA, RISCHIA SANZIONI
(ANSA) -
Bruxelles ha deciso di aprire nei confronti dell'Italia una seconda procedura d'infrazione rispetto alla direttiva sulla protezione degli uccelli selvatici, con l'invio di una lettera di messa in mora in cui chiede a Roma "di conformarsi a tre sentenze della Corte di
giustizia Ue". Il passo successivo, in caso di inadempienza, è un nuovo ricorso alla Corte Ue insieme a sanzioni pecuniarie. Nel mirino, la caccia in Liguria e in Veneto e violazioni alla direttiva uccelli in diverse altre Regioni italiane.

5 - MAZZETTE, "CI HANNO CONTATTATI, ABBIAMO DETTO NO"
Dal "Fatto quotidiano" -
Lo scandalo Finmeccanica è l'abominevole prosecuzione della Tangentopoli della Prima Repubblica. È la mafia bianca, più sporca di quella nera, rappresenta il sistema della lottizzazione a cui l'Idv si è sempre sottratta. Finmeccanica è stata aggredita. Anche noi siamo stati contattati per avere qualche tozzo di pane, ma abbiamo detto no, perché rifiutiamo di partecipare alle lottizzazioni e condanniamo questo sistema corrotto. Noi siamo diversi e lo rivendichiamo.

6 - MINISTRO RICCARDI A PRANZO CON CARD. SEPE A NAPOLI
(ANSA) -
Pranzo con il cardinale arcivescovo di Napoli, Crescenzio Sepe, per il ministro per la Cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi. Al termine della cerimonia per l' inaugurazione dell' anno accademico della Facoltà teologica dell' Italia Meridionale, il ministro si è recato nel vicino Seminario maggiore per un pranzo con il cardinale ed alcuni suoi collaboratori. Tra i presenti il preside della facoltà teologica mons. Gaetano Castello.

7 - COMUNALI: PALERMO; DI PIETRO, A PD CHIEDIAMO DI DECIDERE
(ANSA) -
"Chiediamo al Pd di prendere una decisione netta e di mantenere una posizione che garantisca il bipolarismo. Abbiamo sempre detto, a proposito delle prossime elezioni amministrative a Palermo, e non solo, che siamo contrari ad alleanze con il Terzo polo". L'ha detto il leader di Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, a proposito della ipotesi avanzata dal Pd di una alleanza elettorale con i partiti del terzo polo, finora osteggiata anche dall'europarlamentare Rita Borsellino, candidata alle primarie del Centrosinistra.

"La Borsellino - ha aggiunto Di Pietro - gode del nostro rispetto e della nostra stima. E proprio per questo riteniamo che le alleanze non debbono essere estese a partiti in cui
militano personaggi discutibili, nei confronti dei quali non abbiamo preconcetti ma concetti molto chiari. Sto parlando del governatore Raffaele Lombardo e del suo predecessore Salvatore Cuffaro".

8 - PD: BIANCO A BERSANI, SOSTEGNO A MONTI MA SENZA MUGUGNI
(ANSA) -
Nel partito occorre fare 'chiarezza'' sul fatto che la linea politica deve essere "improntata al massimo sostegno al governo Monti, senza mugugni né mormorii". E' quanto scrive a nome dei LiberalPd Enzo Bianco in una lettera al segretario Pier Luigi Bersani, dopo che ieri era stato chiesto un passo indietro al responsabile economico Stefano Fassina.

9 - GOVERNO:ALFANO,NON ABBIAMO IN PROGRAMMA INCONTRO CON MONTI
(ANSA) -
"Non abbiamo in programma nessun incontro. Noi abbiamo accettato di dare la nostra fiducia a Monti prima ancora di conoscere il programma e abbiamo ribadito
la nostra fiducia dopo averlo ascoltato in Parlamento. Sosterremo le sue scelte, ma questo è un governo di tregua e di emergenza non sono necessarie riunioni di maggioranza perché non c'é una maggioranza politica che lo sostiene". Lo afferma il segretario del Pdl Angelino Alfano rispondendo a chi gli chiede se sia in programma un incontro con il premier.

10 - GOVERNO: ALFANO, EMERGENZA E' SPREAD O SOTTOSEGRETARI?
(ANSA) -
"Saranno dei tecnici e credo che Monti chiuderà la vicenda entro pochi giorni". Lo afferma il segretario del Pdl Angelino Alfano, a proposito delle scelte dei sottosegretari e ribadendo l'intenzione del partito di appoggiare profili tecnici vista la natura dell'esecutivo. Il segretario si lascia poi andare ad una battuta: "Fino ad una settimana fa sembrava che l'emergenza fosse lo spread ora sono i sottosegretari".

11 - CRISI: ALEMANNO-ZINGARETTI-POLVERINI,RIDURRE COSTI NON BASTA
(ANSA) -
Il sindaco di Roma Gianni Alemanno, la governatrice del Lazio Renata Polverini e il presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, raccolgono l'invito dell'Acer a ridurre i costi delle amministrazioni per destinare più fondi agli investimenti, ma avvertono: questo non basta. Tutti e tre, nel corso dell'assemblea annuale dei costruttori romani, puntano l'attenzione sul nodo del Patto di stabilità. E' possibile una riduzione dei costi amministrativi? "Certamente - risponde Alemanno -. Fino a 1-2 anni fa tutto era giocato sulla riduzione dei costi della politica. Oggi questo aiuta ma non basta. C'é il Patto di stabilità. Il governo deve comprendere che serve una rilettura profonda".

"La strada della riduzione dei costi è una strada obbligata - afferma Polverini -, però dobbiamo fare attenzione perché a volte si confondono i costi della politica, della democrazia e dell'amministrazione". Per quanto riguarda il patto di stabilità "noi dobbiamo fare pressione - prosegue Polverini - ma anche fare la nostra parte. Rivendico, tra le scelte attuate nel Lazio quella del patto regionalizzato che lascia quest'anno 450 milioni nella nostra regione". Nicola Zingaretti premette: "Gli enti locali non sono un costo", poi aggiunge: "E' giusto il richiamo ad un'attenzione maggiore per ridurre la spesa corrente e faremo il nostro dovere affinché nei prossimi bilanci si punti a tenere alta la spesa degli investimenti e a ridurre i costi. Però - avverte anche lui - attenzione, non si risolve così".

12 - CRISI: DILIBERTO, IMPEGNO SU SALARI, FISCO E PATRIMONIALE
(ANSA) -
"L'andamento dell'asta di Bund decennali di ieri (con 35% di invenduto) dimostra che in Europa nessuno, ma proprio nessuno, può ritenersi al sicuro dalla tempesta che investe il debito pubblico dei paesi europei." Lo dice, in una nota, Oliviero Diliberto, segretario nazionale del Pdci a commento del vertice tra Merkel, Sarkozy e Mario Monti in
corso a Strasburgo.

Secondo Diliberto "se vogliamo davvero invertire la tendenza rispetto alla cialtroneria internazionale del Governo Berlusconi, Monti dovrebbe impegnarsi con il Presidente francese e con la cancelliera tedesca ad attuare in Italia una manovra contro l'evasione fiscale e una patrimoniale che consentano un recupero significativo di gettito; affermare che l'Italia non attuerà alcuna riduzione del salario indiretto e differito (welfare e pensioni) dei lavoratori perché iniquo e controproducente. Infine, dovrebbe chiedere che la Bce intervenga a sostegno dei paesi sotto attacco (quindi anche di Italia e Francia) prima che sia troppo tardi, attraverso Eurobond e altri strumenti. Secondo noi - conclude Diliberto - senza questi impegni precisi c'é il rischio della fine dell'Euro e di una crisi stile 'anniTrenta' dagli esiti incerti e sicuramente catastrofici".

 

ANGELA MERKEL ANTONIO DI PIETROSCHEDA ANDREA RICCARDI ANGELINO ALFANO polverini alemanno nla33 oliviero diliberto mo gabriella

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...