brexit rishi sunak

SE RESTA INCATENATO ALLA BREXIT, SUNAK AFFONDERA’ COME JOHNSON E TRUSS – LA SPIRALE CREATA DALL'USCITA DALL'UE HA SPINTO LA GRAN BRETAGNA VERSO LA RECESSIONE E ORA INTRAPPOLA CONSERVATORI E LABURISTI – “EL PAIS”: “IL GOVERNO DI SUNAK TEME L'IRA DEGLI EUROSCETTICI PER QUALSIASI RIAVVICINAMENTO A BRUXELLES, MENTRE L'OPPOSIZIONE USA LA BREXIT COME ARMA DI GUERRA SENZA PROPORRE ALTERNATIVE. EPPURE IL 56% DEI BRITANNICI AMMETTE CHE LASCIARE IL CLUB EUROPEO È STATO UN ERRORE

Articolo di “El Pais” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

rishi sunak 1

Quando si parla di Brexit, conservatori e laburisti si aggrappano all'omertà siciliana di mettere a tacere le malefatte piuttosto che al pragmatismo che i britannici hanno sempre dimostrato. Sia il Primo Ministro, Rishi Sunak, che il leader dell'opposizione, il laburista Keir Starmer, sono consapevoli che tra tutte le cause che hanno portato il Regno Unito all'attuale recessione - pandemia, guerra in Ucraina, inflazione... - solo una è indigena e potrebbe essere modificata, ma né il conservatore vuole rinunciare alle sue convinzioni o irritare i suoi parlamentari euroscettici, né il laburista osa rinfocolare le braci di un errore che è costato al partito centinaia di migliaia di voti nelle elezioni del 2019.

 

jeremy hunt rishi sunak

Da quando il Regno Unito ha lasciato definitivamente l'Unione Europea il 31 dicembre 2020, la società di sondaggi YouGov ha verificato regolarmente l'umore dell'opinione pubblica sulla questione più importante per il Paese negli ultimi decenni. Alla fine dello scorso anno, quando la carenza di camionisti - e l'impossibilità di reclutarli dall'Europa continentale a causa delle nuove norme sull'immigrazione - ha portato alla chiusura delle stazioni di servizio, molti britannici hanno cominciato a svegliarsi di fronte a una realtà che si erano rifiutati di accettare. Nel bel mezzo dell'attuale crisi del costo della vita, solo il 32% dei cittadini pensa ancora che la Brexit sia stata una buona decisione. Il 56% ammette che si è trattato di un errore. Il risultato del referendum del 2016 è stato del 52% a favore dell'uscita dall'UE, rispetto al 48% che ha sostenuto la permanenza.

 

Faccia a faccia con i dati

rishi sunak 2

Mentre l'Office for Budget Responsibility (OBR) aveva previsto un calo del 4% del PIL dopo il divorzio con Bruxelles, gli effetti della pandemia sono riusciti a mascherare, per un certo periodo, le conseguenze negative della decisione, con grande sollievo dell'allora primo ministro Boris Johnson. E questo nonostante le aziende esportatrici continuassero a denunciare le nuove difficoltà che stavano affrontando. In alcuni settori, il commercio con il continente si è ridotto del 50%.

 

Con la dissolvenza della nebbia, i britannici hanno visto il loro carrello della spesa salire al di sopra di quello degli altri Paesi europei; il loro Servizio Sanitario Nazionale (NHS) ha bisogno di quasi 150.000 medici e infermieri che non possono più arrivare dall'altra parte della Manica; e, soprattutto, i datori di lavoro hanno un disperato bisogno di più di un milione di persone per occupare i posti di lavoro che per decenni non c'è stato alcun problema ad occupare grazie alla libertà di movimento garantita dall'appartenenza all'UE.

 

Rishi Sunak Re Carlo III

"Siamo onesti con l'opinione pubblica", ha detto ai politici britannici Tony Danker, direttore generale della principale organizzazione dei datori di lavoro del Regno Unito, la CBI, che questa settimana ha tenuto la sua conferenza annuale. "La nostra carenza di lavoratori è enorme. Ne abbiamo persi centinaia di migliaia, a causa delle perdite causate dal Covid. E chi pensa che torneranno, con le attuali pressioni sul servizio sanitario nazionale, si illude. (...) Siamo pragmatici. Troviamo un nuovo accordo sull'immigrazione per le aree in cui sappiamo che il problema non è risolvibile a breve termine. Creiamo un'estensione del numero di visti a tempo limitato", ha chiesto Danker a Sunak e Starmer, entrambi invitati alla conferenza dei datori di lavoro.

 

BREXIT

Entrambi i politici sanno che l'immigrazione è stata la benzina che ha alimentato le fiamme della Brexit nel 2016. E per il primo ministro, assillato dalla crisi nella Manica - più di 40.000 persone sono arrivate irregolarmente sulle coste britanniche quest'anno - l'idea di allentare l'ingresso nel Paese è impensabile. "Penso che la priorità numero uno per il Paese sia fermare l'immigrazione illegale.

 

Dobbiamo fermare tutti coloro che vogliono venire qui con piccole imbarcazioni attraverso il canale. Quando i cittadini vedono questo, la loro fiducia nel sistema viene meno, perché vedono che chi infrange la legge la fa franca", ha spiegato Sunak agli uomini d'affari, senza però riuscire a convincerli.

 

boris johnson e l'accordo sulla brexit

E qualcosa di simile è accaduto con Starmer, che curiosamente si è aggrappato allo stesso argomento che Johnson utilizzò a suo tempo per respingere un maggior numero di immigrati europei: "I giorni dei bassi salari e della manodopera a basso costo per aiutare l'economia britannica a crescere devono finalmente finire (...); dobbiamo contribuire a porre fine a questa dipendenza dall'immigrazione e iniziare a investire di più nella formazione dei lavoratori che già vivono nel Paese", ha assicurato il leader laburista, senza specificare il piano per attirare i milioni di persone necessarie in settori come l'industria alberghiera e della ristorazione o le costruzioni.

 

La formula svizzera

brexit

All'interno del Partito Conservatore, qualsiasi deviazione dall'essenziale non è più una possibile soluzione pratica, ma un alto tradimento. Quando domenica scorsa il Sunday Times ha riportato la notizia che il governo di Sunak stava pensando di stringere con Bruxelles un accordo commerciale decennale simile a quello di cui gode la Svizzera, è scattato l'allarme. In cambio di un contributo al bilancio dell'UE, dell'allineamento alle regole del mercato interno e della libera circolazione delle persone, gli svizzeri godono di un accesso senza attriti all'area doganale dell'UE. La sfortunata premier Theresa May aspirava a qualcosa di simile, ma è stata estromessa dagli euroscettici del suo partito.

 

LIZ TRUSS BORIS JOHNSON

Il ministro delle Finanze, Jeremy Hunt, ha difeso la permanenza nell'UE. Si è spinto fino ad appoggiare l'idea di un secondo referendum. La scorsa settimana, promettendo alla BBC una migliore relazione commerciale con l'UE negli anni a venire, ha messo in guardia gli integralisti del partito.

 

"Ho grande fiducia che troveremo una soluzione al di fuori del mercato interno per eliminare la maggior parte delle barriere commerciali che oggi ci separano. Ci vorrà del tempo, perché la Brexit, che è stata votata dal popolo, ha bisogno di una transizione per essere un successo", ha detto Hunt, che è stato cauto nelle sue osservazioni.

 

LIZ TRUSS SI DIMETTE

Nonostante ciò, gli euroscettici sono rimasti in guardia, costringendo Sunak a rassicurare il CBI Business Congress che il governo non stava minimamente contemplando un'opzione "alla svizzera": "Permettetemi di dirlo in modo inequivocabile. Sotto la mia guida, il Regno Unito non cercherà mai una relazione con l'UE che comporti un riallineamento con le sue regole e norme. La Brexit può dare risultati, li dà già, oltre a grandi vantaggi e opportunità", ha proclamato Sunak, quasi più come un giuramento di fedeltà alla causa che come un argomento ragionato per convincere le imprese.

 

festeggiamenti per la brexit 12

Starmer, che non vuole avvicinarsi a quella che considera la trappola della Brexit, non si è allontanato molto da questo approccio e ha confermato davanti alla CBI che il Labour non prenderà in considerazione un ritorno alle istituzioni dell'UE se, come prevedono i sondaggi, vincerà il potere tra due anni. Con il mantra "far funzionare la Brexit", l'opposizione sta usando le conseguenze negative dell'uscita dall'UE come misura di pressione contro il governo piuttosto che come base per una risposta economica.

 

festeggiamenti per la brexit 2

Sunak ha quindi fissato come priorità immediata la risoluzione della questione in stallo del Protocollo dell'Irlanda del Nord, l'accordo tra Londra e Bruxelles per inserire il territorio nell'era post-Brexit. Il suo nuovo governo ha inviato all'UE segnali di buona volontà, per evitare una guerra commerciale e raggiungere un accordo. Si tratta, tuttavia, degli stessi gesti che Johnson e il suo successore, Liz Truss, hanno inviato a suo tempo, ma senza alcun risultato.

festeggiamenti per la brexit 3festeggiamenti per la brexit 7festeggiamenti per la brexit 6

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM