“ADESSO” VOGLIO IL PD (DOMANI IL PDL?) - TRA I SEGUACI SCHIERATI A VERONA, DOVE RENZI BISCHEREGGIA LANCIANDO LA SUA VOLATA, NON SI VEDE NEANCHE UN SIMBOLO PD - NON È UN CASO CHE IL SUO BENSERVITO AI BUROSAURI POST-SESSANTOTTINI FACCIA ECCITARE DI PIÙ L’ELETTORATO DEL BANANA - QUANDO HO COPIATO LO SLOGAN? “ADESSO!”: IL TORMENTONE DI MATTEUCCIO (COLORI COMPRESI) È UN’IMITAZIONE DELLA CAMPAGNA DEL 1960 DI RICHARD NIXON, CAMPIONE DELLA PEGGIO DESTRA REPUBBLICANA…

1 - DAGOREPORT...
A chi si ispira Matteuccio Renzi per condurre la sua crociata rottamatrice contro i matusa del Pd? Qual è il suo pantheon di riferimento? Dante? Obama? Il supertelegattone? Non si sa. Si sa invece dove, i creativi al soldo del sindaco, vadano a pescare le "nuove" idee per la campagna elettorale. Il tormentone "Adesso!", che fa da mantra ai Renzi-boys e prima ancora a Dario Franceschini e a FLI, altro non è che la traduzione dello slogan "Now!" adottato dal repubblicano Richard Nixon per la campagna presidenziale del 1960 contro John Kennedy. Anche i colori - blu, bianco e rosso - sono gli stessi usati da "Tricky" Dick.
Se Renzi va a pescare dal granaio del più odiato e contestato presidente della storia americana e poi va a Charlotte in pellegrinaggio da Obama, non è che "rottamare" significa ricicciare la solita solfa e per offrirla in versione patinata? Ah, saperlo...

2 - E MATTEO GIURÃ’ DA SCOUT PER METTERE IN ARCHIVIO LA GENERAZIONE SESSANTOTTO...
Michele Smargiassi per "la Repubblica"

Adesso! Adesso! Adesso! Tre volte sul palco la parola totem di Matteo Renzi: stampata sul cartellone, proiettata sul megaschermo, scolpita a lettere di polistirolo alte un metro. Gliel'hanno detto che lo slogan non è originale, lo usò Dario Franceschini per altre primarie, pare anche il Fli.

«Io però mi sono ispirato a don Mazzolari, magari a Eros Ramazzotti...», ironizza il rottamatore. Ma più del copyright conta il senso che si dà alle parole. E così ripetuto ed esclamativo, l'Adesso! di Renzi sembra l'avverbio dell'impazienza infantile: il gelato lo voglio adesso, non domani. «Mi hanno detto: o Renzi, hai solo 37 anni, stai cheto, mettiti dietro un dirigente, aspetta che poi arriva anche il tuo turno». Ma lui no. Come un altro fiorentino, non s'acconcia: «A Dante, quand'era esiliato proprio qui a Verona, dissero: se ammetti le tue colpe puoi tornare a casa, ma lui rifiutò».

Il dado è tratto, il rubicone della grande sfida è varcato: in camper. Da bordo, impaziente, alla partenza da Firenze Renzi twitta una foto, «Verona arriviamo». Quando? Adesso! No, un po' dopo. È in ritardo, «Matteo non ha capito che il camper va piano», frigge Roberto Reggi, organizzatore del tour. Così salta l'incontro con il sindaco Tosi, e forse il ritardo aiuta a coprire un pentimento, cominciare la scalata al centro-sinistra stringendo la mano di un sindaco dell'altro campo, per quanto i due «si somiglino molto» (parola di Roberto Maroni), non era una brillante idea.

Oppure sì? Nel migliaio di persone che riempie il Palazzo della Gran Guardia, dove non si vede neanche un simbolo Pd, chi può dire chi è di destra e chi di sinistra? Volti noti pochissimi, un solo parlamentare pd, alcuni sindaci, tante facce di gente comune, qua e là qualche infiltrato, c'è il vicepresidente leghista della Provincia Fabio Venturi: «Dobbiamo superare le barriere, parlarci, confrontarci... ». Alle tivù, qualcuno dei presenti confessa «Io sto con Tosi, ma andrò alle primarie per votare Renzi».

Non adesso!, dice lui, cioè non ancora: i voti dei delusi di centrodestra li chiederà alle politiche. Ora vuole vincere in casa sua la battaglia. Che battaglia è? Fino a ieri il tormentone era: a casa chi sta da troppo tempo su uno scranno. Ma oggi, a Verona, in un discorso emotivo che ricorda un po' il Lingotto di Veltroni, Renzi rimodula il suo verbo da automercato. Non sta più parlando di rottamare qualche carriera. E neppure una classe dirigente. Oggi si archivia un'intera cultura politica. Quella «della generazione del ‘68, che continua a pensare di essere la sola "meglio gioventù"».

È la generazione che prese in mano il partitone della sinistra al tramonto del Pci. A questa generazione Renzi dice: avete giocato, avete sbagliato i calci di rigore, ora uscite dal campo, tocca a noi. A quelli ancora considerati "i bamboccioni" anche se hanno mogli e figli (Renzi enumera i suoi, a partire da Francesco, 11 anni, che «sta con Bersani » perché vorrebbe avere un papà meno occupato). A quelli ritenuti «inadatti», che la Merkel si metterebbe a ridere vedendoseli davanti, «ma quando ci siete andati voi, dalla Merkel, noi abbiamo pianto ».

Altro che mandati parlamentari, è la rivolta di un ceto politico che si è sentito finora in condizione di minorità. Il sindaco pd di San Giovanni Lupatoto, Federico Vantini, che a 35 anni ha espugnato un municipio leghista, lo dice dal palco: «Siamo capaci di pensare anche sotto i 40 anni», e scatta poderoso l'applauso degli anziani in sala, padri e nonni di ragazzi che dicono loro la stessa cosa, ogni giorno.

Basta con gli esami di maturità. Ma sì, l'avranno, i professori sessantottini, la «lista della spesa» che pretendono di vagliare, eccolo il programma di Renzi, «ce n'è quaranta pagine sul sito», ma sia chiaro che «non dobbiamo portare la giustificazione», perché «mentre loro governavano, noi andavamo all'asilo...». Siamo nuovi, siamo vergini di colpe per quel che è successo in questi ultimi Caotici 25 anni, che scorrono sullo schermo in un filmato-patchwork, «venticinque anni fa c'era la Jugoslavia... non c'erano i cellulari... ma la classe politica di allora è rimasta la stessa...». Si ride in sala.

Si cambia in blocco. Con cosa? Se la generazione da rottamare aveva in comune il Sessantotto, quella di Renzi cosa? Difficile dire. Quando annuncia solennemente la candidatura, Renzi (volutamente?) recita: «Pongo il mio onore nel meritare la vostra fiducia». È, parola per parola, la formula del giuramento scout. Il lupetto Renzi è sceso in campo. «Solo i giovani», dice la frase di Joseph Conrad che scorre sullo schermo, «hanno momenti simili».

 

 

MATTEO RENZI jpegNOW LO SLOGAN DI NIXON PER LA CAMPAGNA DEL jpegLA CAMPAGNA DI RENZI E QUELLA DI NIXON jpegBARACK OBAMA A BOCCA APERTA RICHARD NIXON FUTURO E LIBERTA ADESSO FINIBERSANI E D'ALEMA CHE FA' L'ORIGAMIBERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA MATTEO RENZI Silvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)