boris johnson

“ANDREMO VIA DALLA UE SENZA PAGARE” – IL SUPER FALCO DELLA BREXIT, BORIS JOHNSON, SPARA IL COLPO D’INIZIO NELLA CORSA ALLA SUCCESSIONE A THERESA MAY: SE VERRÀ NOMINATO, L’EX MINISTRO BLOCCHERÀ IL PAGAMENTO ALLA UE DEI FAMOSI 45 MILIARDI, IL COSIDDETTO "CONTO DEL DIVORZIO" CHE ERA STATO GIÀ CONCORDATO… - DOPO L' INCIAMPO DI GOVE, SALGONO LE QUOTAZIONI DI JEREMY HUNT, L'ATTUALE MINISTRO DEGLI ESTERI…

L.Ip. per il “Corriere della sera”

BORIS JOHNSON

 

I corridori sono ai blocchi di partenza, ma è Boris Johnson quello che spara il colpo d' inizio. Il grande favorito per succedere a Theresa May come primo ministro britannico ha annunciato ieri che, se verrà nominato, bloccherà il pagamento alla Ue dei famosi 45 miliardi, il cosiddetto «conto del divorzio» che era stato già concordato.

 

«Penso che i nostri amici e partner - ha detto Johnson in un' intervista al Sunday Times - debbano comprendere che il denaro verrà trattenuto fino a che non avremo maggiore chiarezza sulla strada da percorrere. Ho sempre pensato che fosse straordinario che dovessimo acconsentire a staccare l' intero assegno prima di avere un accordo finale.

Per ottenere un buon accordo, il denaro è un grande solvente e un grande lubrificante».

 

Con questa uscita Boris punta a consolidare le sue credenziali di sostenitore di una Brexit senza compromessi: lui aveva già detto di essere pronto a lasciare la Ue alla data stabilita, il 31 ottobre, anche in mancanza di un accordo. E sono prese di posizione che pagano: l' ultimo sondaggio gli dà un gradimento del 43 per cento fra gli iscritti al partito conservatore, che dovranno scegliere il nuovo leader, avanti di tantissimo sul gruppo degli inseguitori.

 

BORIS JOHNSON COME MILEY CYRUS

Ma Johnson ha gli occhi puntati anche su Nigel Farage, il cui Brexit Party ha fatto a pezzi i conservatori al voto europeo: Boris è consapevole che i conservatori potranno riaversi e sopravvivere soltanto se portano a compimento la Brexit. «Penso sinceramente - ha spiegato Johnson - di essere l' unico in grado di manovrare il Paese fra Scilla e Cariddi di Corbyn e Farage. E ciò può essere ottenuto soltanto se realizziamo la Brexit come promesso il 31 ottobre».

 

Alle spalle di Boris c' è una gran ressa. Oggi verranno formalizzate le candidature, dopo di che il gruppo parlamentare conservatore, nei prossimi dieci giorni, sceglierà con una serie di votazioni segrete i due «campioni» che verranno sottoposti al voto di tutti gli iscritti al partito.

 

boris johnson 2

Ci sono pochi dubbi che uno dei due sarà Boris Johnson: ma per la seconda posizione la gara è aperta. Finora sembrava favorito Michael Gove, il ministro dell' Ambiente che è stato il co-leader (con Boris) della campagna per la Brexit nel 2016. Lui si presenta come un fautore dell' uscita dalla Ue ma con un profilo più moderato - e più competente, è un gran secchione - rispetto a Johnson.

 

Tuttavia la sua candidatura è stata seriamente compromessa dalle rivelazioni del weekend sul suo passato uso di droghe: Gove ha dovuto ammettere che vent' anni fa, quando faceva il giornalista, prendeva cocaina alle feste. È stato accusato di ipocrisia, perché a quell' epoca scriveva articoli contro i «borghesi» che si fanno di coca: e ieri ha dovuto fare atto di contrizione in tv e ammettere di aver commesso un crimine per il quale avrebbe meritato di andare in galera.

MICHAEL GOVE

 

Dopo l' inciampo di Gove, salgono le quotazioni di Jeremy Hunt, l' attuale ministro degli Esteri. Anche lui coltiva l' immagine di moderato competente in alternativa a Johnson: e ha definito l' ipotesi di una Brexit senza accordi, il cosiddetto no deal contemplato da Boris, come «un suicidio politico» perché porterebbe alla caduta del governo e a nuove elezioni, con la conseguente sconfitta dei conservatori. Hunt si è detto invece sicuro che gli europei sarebbero pronti a rivedere le condizioni della Brexit.

 

MICHAEL GOVE

Ma in realtà chi è protagonista di una grande rimonta è il ministro dell' Interno Sajid Javid, musulmano di origine pachistana. Anche lui si accredita comne un' alternativa moderata e ha incassato l' importante appoggio di Ruth Davidson, la popolare leader dei conservatori scozzesi, che lo ha definito «il volto della Gran Bretagna moderna». Sono quindi tanti quelli che a questo punto scommettono che la sfida finale sarà fra Sajid Javid e Boris Johnson: che resta l' uomo da battere.

boris johnsonboris johnsonboris johnsonboris johnson 3boris johnson 2boris johnson 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....