TODOS CABALLEROS! GOLDMONTI SEGUE IL CONSIGLIO DEL BANANA E METTE LA FIDUCIA - SUPERSCAZZO FINI-LEGA IN AULA: “CIALTRONE”, “FISCHIANO I PECORARI, NON I DEPUTATI” - DISPERATA DIFESA IN GIUNTA DI COSENTINO: ERRORI CHE METTONO PAURA - IL DIPIETRISTA BARBATO SOTTO ACCUSA PER LE RIPRESE PRO-“INTOCCABILI” - PAURA ALL’“UNITÀ” PER LE TREDICESIME A RISCHIO: REDAZIONE CONTRO SORU (MA IL RESPONSABILE E’ VELTRONI CHE SI INCAPRICCIO’ DI CONCITA)…


1. SOLO...
Jena per "La Stampa
- Anche i ricchi piangono, ma solo quelli che fumano.

2. CAMERA, IL GOVERNO PONE LA FIDUCIA SUL DECRETO...
(ANSA)
- Il governo pone la fiducia alla Camera sulla Manovra economica: lo ha annunciato nell'Aula di Montecitorio il ministro per i Rapporti con il Parlamento Piero Giarda.

3. OK SENATO A RIFORMA PAREGGIO BILANCIO. 255 SI' 14 ASTENUTI...
(ANSA)
- L'Aula del Senato approva il testo che introduce in Costituzione il principio di pareggio di bilancio. I voti a favore sono stati 255, 14 gli astenuti. Termina così la prima lettura in Parlamento del ddl costituzionale. Fra tre mesi Camera e Senato esamineranno di nuovo la riforma dell' art. 81 della Costituzione.

4. MONTI, DETERMINATI CONTRO LE RESISTENZE SULLE LIBERALIZZAZIONI...
(ANSA)
- "Le resistenze che si incontrano, e per me non sono una novità, quando si vogliono dispiegare le forze delle liberalizzazioni e della concorrenza. Spesso vengono superate non al primo colpo ma con una determinazione tenace. Questo è importante per l'Italia", dice il premier Mario Monti dopo l'incontro con i presidenti delle Regioni del Sud.

5. CARTELLI IN AULA, ESPULSI DUE DEPUTATI LEGA...
(ANSA) -
Proteste della Lega Nord nell'Aula della Camera, con tanto di cartelli, poco prima che la seduta fosse sospesa per cinque minuti in previsione del voto sul processo verbale così come chiesto dal Carroccio. Pronta la reazione del presidente della Camera, Gianfranco Fini, che decide di espellere dall'emiciclo due deputati leghisti, Fabio Rainieri e Gianluca Buonanno: "Prego i questori - dice Fini - di allontanare immediatamente i colleghi".

'No Ici'. I leghisti Gianluca Buonanno e Fabio Rainieri, hanno protestato esibendo cartelli contro la tassa sulla casa nell'Aula della Camera. I due sono scesi dai loro scranni, si sono seduti nei banchi riservati al presidente del Consiglio, e hanno inscenato la loro protesta. Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, li ha immediatamente espulsi dall'Aula, ma si è sfiorata quasi la rissa tra il finiano Nino Lo Presti, intervenuto a porre fine alla contestazione, e lo stesso Buonanno.

6. PINI(LN)A FINI, E' UN CIALTRONE;LA REPLICA,NON INSULTI...
(ANSA)
- "Lei è un cialtrone. La sua arroganza non ha veramente limiti". Così il deputato della Lega Gianluca Pini si rivolge, in Aula alla Camera, al presidente di Montecitorio Gianfranco Fini. Pronta la replica, che arriva mentre si levano molti brusii nell'emiciclo: "Non le consento di insultare la presidenza...é proprio vero - aggiunge Fini - che ogni botte dà il vino che ha".

7. FINI AI LEGHISTI, SONO I PECORAI CHE FISCHIANO...
(ANSA)
- "Sono i pecorai che fischiano, non i deputati". Così il presidente della Camera Gianfranco Fini si é rivolto ai deputati della Lega durante la seduta dell'Aula della Camera, che ha all'esame il decreto legge sulla manovra, durante la quale dai banchi del Carroccio sono partite vivaci proteste.

8. COSENTINO, CONTRO DI ME PREGIUDIZIO,QUADRO ERRORI METTE PAURA...
(ANSA)
- "Il quadro degli errori mette davvero paura. E legittima la sensazione di trovarsi al centro di una vicenda percepita e proposta secondo logiche di pregiudizio". Il deputato del Pdl Nicola Cosentino si difende con queste parole dalle accuse alla base della richiesta di arresto nei suoi confronti. E nelle venti pagine della memoria difensiva consegnata alla giunta per le Autorizzazioni della Camera, rileva "numerosi e incredibili errori" dei magistrati, sulla base dei quali chiede di negare l'arresto.

9. BARBATO, VOGLIO ESSERE GIUDICATO MA RICUSO QUESTORI...
(ANSA)
- "Come tutti i dipietristi, se chiamato in un processo corro subito dai miei giudici. Ma se devono essere i questori della Camera a giudicarmi, io quei giudici li ricuso in quanto hanno un interesse nel giudizio nei miei confronti". Lo ha detto nell'Aula della Camera Franco Barbato, sul banco degli imputati per aver filmato di nascosto dentro l'Aula ed i palazzi della Camera immagini che sono state trasmesse da un'emittente televisiva infrangendo così il regolamento.

"Io ho filmato anche gli appartamenti di servizio dove abitano gratis i questori; per questo ritengo di avere il diritto di ricusarli". Ma il presidente Fini lo blocca: "Come deputato lei deve rispettare il regolamento; sarà dunque il collegio dei questori a formulare una proposta nei suoi confronti all'ufficio di presidenza".

10. «TREDICESIME A RISCHIO» «L'UNITÀ» IN SCIOPERO...
Dal "Corriere della Sera" -
«Il comitato di redazione de l'Unità ritiene gravissima e inaccettabile la comunicazione dell'azienda riguardo le incertezze sul pagamento della tredicesima e dello stipendio di dicembre». Così ieri il comitato di redazione dell'Unità, sindacato dei giornalisti, ha annunciato un giorno di sciopero per la giornata di oggi che impedirà l'uscita del giornale domattina.

«Pur consapevoli di una situazione finanziaria di estrema difficoltà - scrive il cdr - non è pensabile che si colpiscano i diritti dei lavoratori che hanno sopportato due anni di stato di crisi, l'uscita di molti colleghi e la cassa integrazione. Sacrifici che hanno permesso all'azienda di affrontare una difficile ristrutturazione in una situazione di perdurante latitanza dell'editore. In vista dell'assemblea dei soci del 21 dicembre, sull'aumento di capitale, il cdr richiama per l'ennesima volta Renato Soru alle sue responsabilità». Il cdr poi rivolge un appello al «governo perché risolva la situazione di incertezza sui finanziamenti pubblici all'editoria».

 

 

GIANFRANCO FINI LEGHISTI ALLA CAMERA CONTESTANO LA MANOVRAMonti contestato dalla Lega in Senatonicola cosentino foto gmt BARBATO Renato Soru - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO