TODOS CABALLEROS! GOLDMONTI SEGUE IL CONSIGLIO DEL BANANA E METTE LA FIDUCIA - SUPERSCAZZO FINI-LEGA IN AULA: “CIALTRONE”, “FISCHIANO I PECORARI, NON I DEPUTATI” - DISPERATA DIFESA IN GIUNTA DI COSENTINO: ERRORI CHE METTONO PAURA - IL DIPIETRISTA BARBATO SOTTO ACCUSA PER LE RIPRESE PRO-“INTOCCABILI” - PAURA ALL’“UNITÀ” PER LE TREDICESIME A RISCHIO: REDAZIONE CONTRO SORU (MA IL RESPONSABILE E’ VELTRONI CHE SI INCAPRICCIO’ DI CONCITA)…


1. SOLO...
Jena per "La Stampa
- Anche i ricchi piangono, ma solo quelli che fumano.

2. CAMERA, IL GOVERNO PONE LA FIDUCIA SUL DECRETO...
(ANSA)
- Il governo pone la fiducia alla Camera sulla Manovra economica: lo ha annunciato nell'Aula di Montecitorio il ministro per i Rapporti con il Parlamento Piero Giarda.

3. OK SENATO A RIFORMA PAREGGIO BILANCIO. 255 SI' 14 ASTENUTI...
(ANSA)
- L'Aula del Senato approva il testo che introduce in Costituzione il principio di pareggio di bilancio. I voti a favore sono stati 255, 14 gli astenuti. Termina così la prima lettura in Parlamento del ddl costituzionale. Fra tre mesi Camera e Senato esamineranno di nuovo la riforma dell' art. 81 della Costituzione.

4. MONTI, DETERMINATI CONTRO LE RESISTENZE SULLE LIBERALIZZAZIONI...
(ANSA)
- "Le resistenze che si incontrano, e per me non sono una novità, quando si vogliono dispiegare le forze delle liberalizzazioni e della concorrenza. Spesso vengono superate non al primo colpo ma con una determinazione tenace. Questo è importante per l'Italia", dice il premier Mario Monti dopo l'incontro con i presidenti delle Regioni del Sud.

5. CARTELLI IN AULA, ESPULSI DUE DEPUTATI LEGA...
(ANSA) -
Proteste della Lega Nord nell'Aula della Camera, con tanto di cartelli, poco prima che la seduta fosse sospesa per cinque minuti in previsione del voto sul processo verbale così come chiesto dal Carroccio. Pronta la reazione del presidente della Camera, Gianfranco Fini, che decide di espellere dall'emiciclo due deputati leghisti, Fabio Rainieri e Gianluca Buonanno: "Prego i questori - dice Fini - di allontanare immediatamente i colleghi".

'No Ici'. I leghisti Gianluca Buonanno e Fabio Rainieri, hanno protestato esibendo cartelli contro la tassa sulla casa nell'Aula della Camera. I due sono scesi dai loro scranni, si sono seduti nei banchi riservati al presidente del Consiglio, e hanno inscenato la loro protesta. Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, li ha immediatamente espulsi dall'Aula, ma si è sfiorata quasi la rissa tra il finiano Nino Lo Presti, intervenuto a porre fine alla contestazione, e lo stesso Buonanno.

6. PINI(LN)A FINI, E' UN CIALTRONE;LA REPLICA,NON INSULTI...
(ANSA)
- "Lei è un cialtrone. La sua arroganza non ha veramente limiti". Così il deputato della Lega Gianluca Pini si rivolge, in Aula alla Camera, al presidente di Montecitorio Gianfranco Fini. Pronta la replica, che arriva mentre si levano molti brusii nell'emiciclo: "Non le consento di insultare la presidenza...é proprio vero - aggiunge Fini - che ogni botte dà il vino che ha".

7. FINI AI LEGHISTI, SONO I PECORAI CHE FISCHIANO...
(ANSA)
- "Sono i pecorai che fischiano, non i deputati". Così il presidente della Camera Gianfranco Fini si é rivolto ai deputati della Lega durante la seduta dell'Aula della Camera, che ha all'esame il decreto legge sulla manovra, durante la quale dai banchi del Carroccio sono partite vivaci proteste.

8. COSENTINO, CONTRO DI ME PREGIUDIZIO,QUADRO ERRORI METTE PAURA...
(ANSA)
- "Il quadro degli errori mette davvero paura. E legittima la sensazione di trovarsi al centro di una vicenda percepita e proposta secondo logiche di pregiudizio". Il deputato del Pdl Nicola Cosentino si difende con queste parole dalle accuse alla base della richiesta di arresto nei suoi confronti. E nelle venti pagine della memoria difensiva consegnata alla giunta per le Autorizzazioni della Camera, rileva "numerosi e incredibili errori" dei magistrati, sulla base dei quali chiede di negare l'arresto.

9. BARBATO, VOGLIO ESSERE GIUDICATO MA RICUSO QUESTORI...
(ANSA)
- "Come tutti i dipietristi, se chiamato in un processo corro subito dai miei giudici. Ma se devono essere i questori della Camera a giudicarmi, io quei giudici li ricuso in quanto hanno un interesse nel giudizio nei miei confronti". Lo ha detto nell'Aula della Camera Franco Barbato, sul banco degli imputati per aver filmato di nascosto dentro l'Aula ed i palazzi della Camera immagini che sono state trasmesse da un'emittente televisiva infrangendo così il regolamento.

"Io ho filmato anche gli appartamenti di servizio dove abitano gratis i questori; per questo ritengo di avere il diritto di ricusarli". Ma il presidente Fini lo blocca: "Come deputato lei deve rispettare il regolamento; sarà dunque il collegio dei questori a formulare una proposta nei suoi confronti all'ufficio di presidenza".

10. «TREDICESIME A RISCHIO» «L'UNITÀ» IN SCIOPERO...
Dal "Corriere della Sera" -
«Il comitato di redazione de l'Unità ritiene gravissima e inaccettabile la comunicazione dell'azienda riguardo le incertezze sul pagamento della tredicesima e dello stipendio di dicembre». Così ieri il comitato di redazione dell'Unità, sindacato dei giornalisti, ha annunciato un giorno di sciopero per la giornata di oggi che impedirà l'uscita del giornale domattina.

«Pur consapevoli di una situazione finanziaria di estrema difficoltà - scrive il cdr - non è pensabile che si colpiscano i diritti dei lavoratori che hanno sopportato due anni di stato di crisi, l'uscita di molti colleghi e la cassa integrazione. Sacrifici che hanno permesso all'azienda di affrontare una difficile ristrutturazione in una situazione di perdurante latitanza dell'editore. In vista dell'assemblea dei soci del 21 dicembre, sull'aumento di capitale, il cdr richiama per l'ennesima volta Renato Soru alle sue responsabilità». Il cdr poi rivolge un appello al «governo perché risolva la situazione di incertezza sui finanziamenti pubblici all'editoria».

 

 

GIANFRANCO FINI LEGHISTI ALLA CAMERA CONTESTANO LA MANOVRAMonti contestato dalla Lega in Senatonicola cosentino foto gmt BARBATO Renato Soru - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....