TODOS CABALLEROS! GOLDMONTI SEGUE IL CONSIGLIO DEL BANANA E METTE LA FIDUCIA - SUPERSCAZZO FINI-LEGA IN AULA: “CIALTRONE”, “FISCHIANO I PECORARI, NON I DEPUTATI” - DISPERATA DIFESA IN GIUNTA DI COSENTINO: ERRORI CHE METTONO PAURA - IL DIPIETRISTA BARBATO SOTTO ACCUSA PER LE RIPRESE PRO-“INTOCCABILI” - PAURA ALL’“UNITÀ” PER LE TREDICESIME A RISCHIO: REDAZIONE CONTRO SORU (MA IL RESPONSABILE E’ VELTRONI CHE SI INCAPRICCIO’ DI CONCITA)…


1. SOLO...
Jena per "La Stampa
- Anche i ricchi piangono, ma solo quelli che fumano.

2. CAMERA, IL GOVERNO PONE LA FIDUCIA SUL DECRETO...
(ANSA)
- Il governo pone la fiducia alla Camera sulla Manovra economica: lo ha annunciato nell'Aula di Montecitorio il ministro per i Rapporti con il Parlamento Piero Giarda.

3. OK SENATO A RIFORMA PAREGGIO BILANCIO. 255 SI' 14 ASTENUTI...
(ANSA)
- L'Aula del Senato approva il testo che introduce in Costituzione il principio di pareggio di bilancio. I voti a favore sono stati 255, 14 gli astenuti. Termina così la prima lettura in Parlamento del ddl costituzionale. Fra tre mesi Camera e Senato esamineranno di nuovo la riforma dell' art. 81 della Costituzione.

4. MONTI, DETERMINATI CONTRO LE RESISTENZE SULLE LIBERALIZZAZIONI...
(ANSA)
- "Le resistenze che si incontrano, e per me non sono una novità, quando si vogliono dispiegare le forze delle liberalizzazioni e della concorrenza. Spesso vengono superate non al primo colpo ma con una determinazione tenace. Questo è importante per l'Italia", dice il premier Mario Monti dopo l'incontro con i presidenti delle Regioni del Sud.

5. CARTELLI IN AULA, ESPULSI DUE DEPUTATI LEGA...
(ANSA) -
Proteste della Lega Nord nell'Aula della Camera, con tanto di cartelli, poco prima che la seduta fosse sospesa per cinque minuti in previsione del voto sul processo verbale così come chiesto dal Carroccio. Pronta la reazione del presidente della Camera, Gianfranco Fini, che decide di espellere dall'emiciclo due deputati leghisti, Fabio Rainieri e Gianluca Buonanno: "Prego i questori - dice Fini - di allontanare immediatamente i colleghi".

'No Ici'. I leghisti Gianluca Buonanno e Fabio Rainieri, hanno protestato esibendo cartelli contro la tassa sulla casa nell'Aula della Camera. I due sono scesi dai loro scranni, si sono seduti nei banchi riservati al presidente del Consiglio, e hanno inscenato la loro protesta. Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, li ha immediatamente espulsi dall'Aula, ma si è sfiorata quasi la rissa tra il finiano Nino Lo Presti, intervenuto a porre fine alla contestazione, e lo stesso Buonanno.

6. PINI(LN)A FINI, E' UN CIALTRONE;LA REPLICA,NON INSULTI...
(ANSA)
- "Lei è un cialtrone. La sua arroganza non ha veramente limiti". Così il deputato della Lega Gianluca Pini si rivolge, in Aula alla Camera, al presidente di Montecitorio Gianfranco Fini. Pronta la replica, che arriva mentre si levano molti brusii nell'emiciclo: "Non le consento di insultare la presidenza...é proprio vero - aggiunge Fini - che ogni botte dà il vino che ha".

7. FINI AI LEGHISTI, SONO I PECORAI CHE FISCHIANO...
(ANSA)
- "Sono i pecorai che fischiano, non i deputati". Così il presidente della Camera Gianfranco Fini si é rivolto ai deputati della Lega durante la seduta dell'Aula della Camera, che ha all'esame il decreto legge sulla manovra, durante la quale dai banchi del Carroccio sono partite vivaci proteste.

8. COSENTINO, CONTRO DI ME PREGIUDIZIO,QUADRO ERRORI METTE PAURA...
(ANSA)
- "Il quadro degli errori mette davvero paura. E legittima la sensazione di trovarsi al centro di una vicenda percepita e proposta secondo logiche di pregiudizio". Il deputato del Pdl Nicola Cosentino si difende con queste parole dalle accuse alla base della richiesta di arresto nei suoi confronti. E nelle venti pagine della memoria difensiva consegnata alla giunta per le Autorizzazioni della Camera, rileva "numerosi e incredibili errori" dei magistrati, sulla base dei quali chiede di negare l'arresto.

9. BARBATO, VOGLIO ESSERE GIUDICATO MA RICUSO QUESTORI...
(ANSA)
- "Come tutti i dipietristi, se chiamato in un processo corro subito dai miei giudici. Ma se devono essere i questori della Camera a giudicarmi, io quei giudici li ricuso in quanto hanno un interesse nel giudizio nei miei confronti". Lo ha detto nell'Aula della Camera Franco Barbato, sul banco degli imputati per aver filmato di nascosto dentro l'Aula ed i palazzi della Camera immagini che sono state trasmesse da un'emittente televisiva infrangendo così il regolamento.

"Io ho filmato anche gli appartamenti di servizio dove abitano gratis i questori; per questo ritengo di avere il diritto di ricusarli". Ma il presidente Fini lo blocca: "Come deputato lei deve rispettare il regolamento; sarà dunque il collegio dei questori a formulare una proposta nei suoi confronti all'ufficio di presidenza".

10. «TREDICESIME A RISCHIO» «L'UNITÀ» IN SCIOPERO...
Dal "Corriere della Sera" -
«Il comitato di redazione de l'Unità ritiene gravissima e inaccettabile la comunicazione dell'azienda riguardo le incertezze sul pagamento della tredicesima e dello stipendio di dicembre». Così ieri il comitato di redazione dell'Unità, sindacato dei giornalisti, ha annunciato un giorno di sciopero per la giornata di oggi che impedirà l'uscita del giornale domattina.

«Pur consapevoli di una situazione finanziaria di estrema difficoltà - scrive il cdr - non è pensabile che si colpiscano i diritti dei lavoratori che hanno sopportato due anni di stato di crisi, l'uscita di molti colleghi e la cassa integrazione. Sacrifici che hanno permesso all'azienda di affrontare una difficile ristrutturazione in una situazione di perdurante latitanza dell'editore. In vista dell'assemblea dei soci del 21 dicembre, sull'aumento di capitale, il cdr richiama per l'ennesima volta Renato Soru alle sue responsabilità». Il cdr poi rivolge un appello al «governo perché risolva la situazione di incertezza sui finanziamenti pubblici all'editoria».

 

 

GIANFRANCO FINI LEGHISTI ALLA CAMERA CONTESTANO LA MANOVRAMonti contestato dalla Lega in Senatonicola cosentino foto gmt BARBATO Renato Soru - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…