renzi pisapia

LA SVOLTA DI PISAPIA: "PRONTO A FARE IL LEADER DELLA SINISTRA. UN GRAVE ERRORE ANDARE AL VOTO IN AUTUNNO. SE RENZI SI ALLEA CON FORZA ITALIA PARTE DELL’ELETTORATO DEL PARTITO DEMOCRATICO SI RIBELLERA'"

matteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la modamatteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la moda

Paolo Colonnello per la Stampa

 

Avvocato Giuliano Pisapia, preso atto che il progetto di un accordo con Renzi, grazie al sistema elettorale scelto, sembra ormai precluso, ora che fate?

«L' accordo sulla legge elettorale tra Pd, Forza Italia e 5 Stelle, non rende possibile la coalizione di centrosinistra con lo sguardo a sinistra che avevo ipotizzato. Ma siccome la politica è l' arte del possibile e siccome sarebbe un pericolo che l' Italia finisse in mano ai populismi, dobbiamo passare al piano "B" e formare un nuovo soggetto politico che metta insieme tutte le forze democratiche e progressiste.

 

Non solo formazioni partitiche, l' Italia è piena di forze sane, laiche e cattoliche, ambientaliste, civiche che credono, e praticano, l' impegno. Vorrei che queste forze fossero gli azionisti di un patto per l' Italia».

 

RENZI PISAPIARENZI PISAPIA

Lei ha sempre detto che non voleva capeggiare alcuna formazione ma aiutare l' unità della sinistra. Bersani e Prodi però le riconoscono un ruolo. da leader. E' così?

«Dobbiamo intenderci sui termini. Non intendo la politica come lo strumento dell' io, per me la politica è il noi. Ma se il leader è qualcuno che guida un progetto, allora io voglio contribuire a tenere insieme chi ha gli stessi valori, avendo come punto di riferimento il bene del Paese e non l' interesse di una persona o di un partito».

 

Veniamo al rapporto col Pd: i suoi compagni di strada pensano che il nemico sia Renzi. Lei invece non esclude che il Pd possa essere ancora un interlocutore. Come scioglierete questo nodo?

«Nemico non è una parola che mi appartiene, tantomeno in politica. I miei avversari sono la destra, la demagogia, il populismo mentre individuo in gran parte del popolo del Pd un compagno di strada che rappresenta una parte importante della sinistra. Sono anche convinto che, se andrà avanti un percorso con Forza Italia o con altre realtà di destra, non sarà solo il 30 per cento della minoranza Pd a ribellarsi, ma parte del suo elettorato».

matteo renzi con giuliano pisapia, cristina tajani e carlo capasamatteo renzi con giuliano pisapia, cristina tajani e carlo capasa

 

Come spieghiamo alla gente che in autunno bisogna andare a votare? Sono pochi ad averne capito il motivo...

«Sono tra quelli che non condividono per nulla questa prospettiva. Uno dei problemi più gravi del Paese nei confronti del resto d' Europa è l' instabilità, che di fatto impedisce riforme necessarie e urgenti per rilanciare l' economia e contrastare la povertà. Non si cambiano i governi come si cambia una camicia.

 

Questo Parlamento dovrebbe concludere il suo lavoro. Sono in dirittura d' arrivo leggi importanti, già approvate da una delle due Camere - lo ius soli, la legge contro la tortura, l' efficienza della giustizia, la lotta alla burocrazia, il codice antimafia, il biotestamento - fermare le macchine per andare al voto mi sembra un grave errore».

 

Ma come, i suoi futuri alleati hanno tolto la fiducia al governo sulla manovra. Non è proprio una cosa secondaria.

PISAPIA RENZI 1PISAPIA RENZI 1

«Questa è la conferma del grave errore che sta facendo il Pd e gli a ltri con lui, a voler correre verso il voto sapendo perfettamente che non vi saranno numeri per un governo che abbia un programma condiviso. Temo che chi vuole le elezioni pensi più al proprio tornaconto che all' interesse del Paese. Questa sarà altra benzina sul fuoco dell' antipolitica, di quel sentimento di sfiducia dei cittadini nei confronti dei partiti».

 

E' possibile un governo tra la sua sinistra e i 5 Stelle?

«Un accordo di governo mi sembra impraticabile e i primi a dirlo sono i 5 Stelle che escludono ogni forma di alleanza. Quello che può essere possibile è la convergenza su alcuni punti programmatici come è successo, ad esempio, sulle Unioni Civili».

 

Mettiamo il caso invece che con Renzi in qualche modo si possa ricucire: sarebbe digeribile un' alleanza con Berlusconi?

«No, n on si può digerire. E' come chiedere a un vegano di mangiare carne. Non ho mai demonizzato Berlusconi ma ho sempre contrastato le sue controriforme, in particolare le leggi ad personam».

 

Che sinistra sarà la vostra: «tassa e spendi»?

PISAPIA RENZIPISAPIA RENZI

«Credo che una sinistra unita e responsabile, all' interno di una coalizione di centrosinistra, abbia già dimostrato di saper governare e di farlo bene. Non nuove tasse ma chi ha di più, dia di più e chi ha meno, dia di meno. Questa è giustizia sociale, nostro impegno prioritario, insieme a una più efficace lotta all' evasione fiscale, alle diseguaglianze, al divario tra Nord e Sud, alla riduzione del debito pubblico sui cui paghiamo interessi enormi. E poi bisogna pensare anche al futuro e fare investimenti che creino occupazione».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....