steve bannon donald trump

“LA PAX AMERICANA NON SI REALIZZA IMPONENDO I NOSTRI VALORI” - LA SVOLTA “RESPONSABILE” DI STEVE BANNON, EX STRATEGA DI TRUMP ALLA CASA BIANCA: “GLI USA DEVONO DIVENTARE UN MODELLO DA SEGUIRE” - E POI DELINEA LE ALLEANZE IN MEDIO ORIENTE: SOSTEGNO AI SAUDITI E SFIDA A QATAR E IRAN

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

BANNON

 

«Non c' è nulla di isolazionista in Trump, ma la pax Americana non si realizzerà imponendo i nostri valori agli altri. Bisogna costruire una società solida che li offra come modello». Stephen Bannon non è più il Chief Strategist della Casa Bianca, ma resta la sua eminenza grigia.

 

Lo confermano i toni usati alla conferenza dell' Hudson Institute per «Contrastare l'estremismo violento in Qatar, Iran e nella Fratellanza Musulmana», a cui «La Stampa» è stata invitata. Appuntamento di politica estera, conciso sul piano interno con la campagna elettorale condotta proprio da Bannon per sostituire tutti i parlamentari repubblicani tiepidi verso l'agenda Trump, a cominciare dai senatori Corker e Flake che lo hanno appena attaccato dopo l' annuncio del loro ritiro.

trump bannon

 

Lo scopo dell' incontro era isolare Doha e assimilarla a Teheran, per definire la nuova linea di Washington nella regione: «In Medio Oriente - ha spiegato il senatore Cotton, molto vicino a Trump - operano tre coalizioni: quella guidata dall'Iran, che attraverso Baghdad, Damasco e Beirut vuole costruirsi un ponte per dominare l'area fino al Mediterraneo, e collabora anche con la Corea del Nord; quella del Qatar, che da una parte fa l'amico, ma dall'altra finanzia tutto l' estremismo sunnita, i Fratelli Musulmani, l' Isis, al Qaeda, e coopera con Turchia e Iran; e quella nostra, che con Arabia Saudita, Egitto e i Paesi responsabili del Golfo cerca di riportare la stabilità».

 

ivanka trump bannon

Bannon ha rivelato che «Trump aveva scritto di suo pugno la frase del discorso inaugurale in cui prometteva di sradicare il terrorismo islamico, perché lo riteneva un suo obbligo. Una delle ragioni per cui è stato eletto è il ripudio della politica estera dell'establishment, cioè un ordine internazionale pagato dalla classe media e bassa americana con le tasse e il sangue dei suoi figli. I geni dell'élite ci hanno lasciato l'equivalente della Baia dei Porci in Venezuela, la crisi dei missili cubani in Corea del Nord e il Vietnam in Afghanistan, senza dimenticare l' ascesa della Cina che vuole diventare potenza egemone, e l' espansionismo persiano favorito dall'ossessione di Obama per l' accordo nucleare».

 

DONALD TRUMP A RIAD

Subito dopo l'Inauguration, quindi, «il presidente ci ha chiesto di organizzare il vertice a Riad per dimostrare che non è islamofobo, e delineare la nuova strategia. Tre erano i punti: primo, tagliare tutti i finanziamenti ai gruppi radicali; secondo, lavorare con arabi e musulmani, tipo il presidente egiziano Al-Sisi, per favorire una riforma del mondo islamico dall' interno; terzo, costituire un'alleanza militare per bloccare l'espansione persiana».

 

Gli effetti, secondo Bannon, già si vedono: «Il crollo fisico del Califfato; la denuncia dell'accordo nucleare; il taglio dei finanziamenti al terrorismo; l'iniziativa di Arabia, Egitto e Paesi del Golfo nei confronti del Qatar; lo spostamento tettonico in corso nella società saudita e favorito dal nuovo principe ereditario».

 

Novità epocali, perché «quanto avviane in Qatar è più importante della Corea del Nord».

DONALD TRUMP A RIAD

Tutto questo, secondo Bannon, dimostra che «associare America First all' isolazionismo non ha senso. Trump non è disconnesso dal mondo. Lo vede attraverso la lente jacksoniana dell' interesse vitale per la sicurezza degli Usa, che però può coincidere con l' interesse degli alleati.

 

L'Isis, ad esempio, è stato distrutto con l' aiuto dei curdi e di altre forze. L'America è presente, offre assistenza economica, militare, leadership, ma non deve necessariamente guidare». Bannon, infatti, rifiuta l'impostazione del generale Petraeus, secondo cui questa è una lotta che impegnerà diverse generazioni: «Nessuno in America vuole combattere per generazioni. Perciò ero contrario ad inviare altri soldati in Afghanistan, dove cerchiamo di imporre un sistema liberal-democratico ad una società che non lo vuole.

 

rohani

Basta con il nation building, abbiamo una nazione da ricostruire qui in America. Ad alleati come l' Arabia o l' Egitto abbiamo detto che la riforma dell' islam, la sfida contro l' estremismo, è una lotta loro, non nostra. Noi ci siamo e li aiutiamo, ma devono condurla loro affinché possa avere successo. Abbiamo valori che riteniamo universali, però gli altri devono arrivare ad una propria conclusione su come si vogliono governare. La pax americana non si realizzerà imponendo i nostri principi agli altri. Dobbiamo essere una società forte e mostrare al mondo come li applichiamo, sperando che poi il mondo li vorrà emulare».

il presidente iraniano rohani si gode l iran ai mondiali

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO