ULTIMO TANGO AL PIRELLONE - FORMINCHIONI MORDE ‘’REPUBBLICA’’: “MI ATTACCA PER GLI INTERESSI DI DE BENEDETTI NELLA SANITA’” (MAURO RISPONDE) - DAI VERBALI DI MAUGERI IL MEZZO MILIONE PER LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CELESTE - SENZA MAZZETTE A DACCO’ E SIMONE NON SI RICEVEVANO FINANZIAMENTI, NE’ SI OTTENEVANO DELIBERE “SU MISURA” - LE SVACCANZE PAGATE DA DACCO’ SONO CINQUE, PER UNA SPESA CALCOLATA IN 4,6 MILIONI DI EURO…

1 - IL MANTRA DELLA DISPERAZIONE...
Da "la Repubblica"

Il mantra di Formigoni è il segno della sua disperazione politica. Ieri sera su La7 ha detto: "Domando a Repubblica di fare inchieste su questo: gli interessi della famiglia De Benedetti nel campo della sanità hanno a che fare con il furioso attacco che Repubblica va facendo a me da oltre un anno?». La sua reiterazione ci obbliga a ripeterci a nostra volta: Formigoni, abituato a confondere pubblico e privato, confonde allo stesso modo gli interessi legittimi di un'impresa con i diritti e i doveri di un giornale che, nella sua autonomia, racconta uno scandalo e la relativa indagine giudiziaria. Con grande chiarezza, a differenza delle risposte che fin qui ha saputo dare il governatore della Lombardia.

2 - "PAGAVO I FACCENDIERI PER CORROMPERE LA REGIONE". LE AMMISSIONI DI UMBERTO MAUGERI: QUANDO DACCÃ’ NON INTERVENIVA LE PORTE SI CHIUDEVANO
Davide Carlucci per "la Repubblica"

«Errori sì, ma mai atti contro la legge». «Nessun vantaggio da Daccò e lui nessuno da me». «In Lombardia non c'è nessun privilegio». «Con Daccò ho fatto solo due viaggi e ho pagato tutto io». L'autodifesa di Roberto Formigoni, ieri - nelle sue apparizioni tv tra Canale 5, Tgcom 24 e Sky - cozza con le affermazioni di decine di indagati e testimoni nell'inchiesta sulla fondazione Maugeri di Pavia che lo vede indagato per corruzione aggravata. Ecco che cosa dicono i nuovi verbali che descrivono tutte le illegalità nel sistema della sanità lombardo.

"COSTRETTI A CORROMPERE"
È il 31 maggio. Umberto Maugeri, con gli avvocati Carlo Paliero e Fabrizio De Sanna, risponde alle domande dei pm Antonio Pastore e Laura Pedio. «... Il denaro da voi pagato a Daccò e Simone (i due faccendieri amici di Formigoni, ndr) è servito per far sì che pubblici ufficiali della Regione Lombardia asservissero la loro funzione discrezionale alle esigenze della fondazione? ».

«Sì - risponde Maugeri - è assolutamente così. Io ho avuto fin dall'inizio la consapevolezza che era un'attività di corruzione di pubblici ufficiali per ottenere provvedimenti favorevoli per fondazione Maugeri nell'ambito dell'esercizio delle funzioni discrezionali della Regione. Difficilmente avremmo potuto fare diversamente perché l'alternativa sarebbe stata quella di ridurre notevolmente l'attività, lasciando a casa più di mille dipendenti». Quattro giorni prima Maugeri aveva ammesso di aver anticipato «il pagamento di una somma tra i 400mila e i 600mila euro in quanto il presidente Formigoni ne aveva necessità per la sua campagna elettorale del 2010».

LE DELIBERE PERFETTE
Maugeri ricostruisce il «lavoro molto intenso» che ogni anno precedeva l'approvazione dei finanziamenti. «La Regione ci veniva incontro suggerendoci anche qualche modifica, così da far sì che le delibere rispondessero perfettamente alle nostre esigenze». Chiedono allora i pm: ma questo tipo di "collaborazione" è normale? «Non è assolutamente normale - risponde Maugeri - e tale rapporto è stato possibile esclusivamente perché abbiamo pagato Simone e Daccò. Tant'è vero che quando - qualche volta - Daccò non interveniva, la Regione chiudeva le porte ».

"PROCEDURE ANOMALE E ILLEGALI"
Antonio Spanevello, dirigente della Maugeri, sentito il 19 aprile, dice: «Quando Formigoni fu eletto alle ultime regionali, Passerino mi disse di incominciare a pensare a progetti innovativi da presentare alla Regione per ottenere nuovi finanziamenti. Mi fece intendere che "il momento era propizio" per ottenere nuovi posti letto che avrebbero consentito di rimpinguare le casse della fondazione». Spanevello e i suoi preparano tre progetti. Li sottopongono al vaglio del ministero della Sanità. «I nostri progetti non avevano il "vestito" formale per cui la Regione Lombardia non avrebbe potuto erogare i finanziamenti».

Spanevello, con l'aiuto del direttore amministrativo Passerino, lavora alle modifiche. I progetti passano dalle mani di Carlo Lucchina e Alessandra Massei, due persone di fiducia di Formigoni indagate nell'inchiesta. E, dopo un ping pong tra Roma e Milano, lo specialista inserisce le modifiche necessarie. «Mi chiedete se sia corretto che il percettore finale di un finanziamento sia in grado di modificare il provvedimento, parte integrante di un rapporto tra due enti pubblici (ministero e Regione)... la procedura è anomala, anzi illegale».

LE CINQUE VACANZE
Formigoni continua a ridurre a due le vacanze con Daccò e dice di essersele pagate da solo. In realtà di viaggi esotici ne risultano cinque (dal 2007 al 2011) oltre a un soggiorno in Costa Azzurra nel 2011. Non è solo Daccò a dire di aver pagato quasi tutto ma anche il suo collaboratore, Giuseppe Danzi, che si occupava delle prenotazioni. Se poi si aggiungono le spese per gli yacht, il cui utilizzo da parte del governatore è confermato dai marinai, il conto dei regali "turistici" a Formigoni sale a 4,6 milioni.

 

CARLO DE BENEDETTI ROBERTO FORMIGONI IN CONFERENZA STAMPACARLO DE BENEDETTI ROBERTO FORMIGONI PIERANGELO DACCO'FORMIGONI SULLO YACHT DI DACCO EZIO MAURO FOTO AGF REPUBBLICA jpegLOGO FONDAZIONE MAUGERIantonio simone b

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....