SU TARANTINI I PM CONVOCANO LA MARINELLA, LA MITOLOGICA SEGRETARIA DEL BANANA - IL LEGALE DI GIAMPY LO SFANCULA: SU DI ME RACCONTAVA BALLE AL TELEFONO - MINACCE TARGATE BR A TREMONTI - QUAGLIARIELLO: TAGLIEREMO MOLTI EMENDAMENTI - BRUNETTA SFOTTE PROFUMO E MONTI (CONTENTO LUI) - IL GARANTE DELLA PRIVACY SI METTE DI TRAVERSO SUI REDDITI ONLINE: “NON ESISTE IN NESSUN PAESE”…


1. RICATTO A PREMIER: PM CONVOCANO SEGRETARIA BERLUSCONI....
(ANSA)
- Marinella Brambilla, "storica" segretaria particolare del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, è stata convocata per le 16 di oggi in Procura a Napoli, per essere ascoltata, in qualità di persona informata sui fatti, dai pubblici ministeri Francesco Curcio, Henry John Woodcock e Vincenzo Piscitelli nell'inchiesta che ha determinato ieri l'arresto di Gianpaolo Tarantini e della moglie Angela Devenuto per un presunto ricatto al premier.

Secondo quanto si sostiene nell'ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip Amelia Primavera, Brambilla, per conto del premier, avrebbe consegnato denaro a un collaboratore di Valter Lavitola. Quest'ultimo (anche lui colpito da misura cautelare, ma irreperibile) ne avrebbe girato una parte a Tarantini e ad altri indagati, trattenendo per sé quella più consistente.

2. FINITA AUDIZIONE LEGALI TARANTINI A ROMA...
(ANSA)
- E' durata diverse ore in questura a Roma l'audizione, da parte dei Pm, degli avvocati Nicola Quaranta e Giorgio Perroni, legali dell'imprenditore barese Gianpaolo Tarantini, arrestato ieri nella capitale assieme a sua moglie nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Napoli per la presunta estorsione a Silvio Berlusconi.

Nicola Quaranta e Giorgio Perroni sono stati ascoltati come persone informate dei fatti da alcuni dei pm di Napoli titolari dell'inchiesta, tra cui Henry John Woodcock, e dal pubblico ministero di Lecce Antonio De Donno. L'audizione è durata alcune ore, poi i pm e i legali hanno lasciato gli uffici di San Vitale da un'uscita secondaria evitando i giornalisti che si trovavano davanti all'ingresso principale del palazzo.

3. LEGALE DI TARANTINI, FALSE LE SUE FRASI...
(ANSA)
- "Devo pubblicamente smentire quanto avrebbe riferito Tarantini al Lavitola in varie circostanze e, in special modo, in ordine ad alcuni colloqui avvenuti tra me e il procuratore capo di Bari. Neanche una virgola di quanto riportato dal Tarantini al Lavitola corrisponde al vero". Lo afferma in una nota uno dei due legali di Giampaolo Tarantini, Nicola Quaranta.

"E' invece evidente - aggiunge - che il Tarantini abbia più volte 'utilizzato e strumentalizzato' nei suoi colloqui telefonici l'autorevolezza della mia figura professionale per dare credito e consistenza alle sue ipotesi nei confronti del suo interlocutore". "Il segreto professionale e l'aver già riferito tali circostanze alla Procura di Napoli - conclude l'avv. Quaranta - mi impongono di non approfondire pubblicamente la questione".

4. MINACCE A TREMONTI CON SCRITTA BR IN UNIVERSITA' CATTOLICA...
(ANSA)
- Minacce al ministro del Tesoro Goulio Tremonti e al docente di Economia politica dell'Università Cattolica, Carlo Dell'Aringa, accanto a una stella a cinque punte e la firma Nuove Br, sono state trovate, vergate con un pennarello, nei bagni dello stesso ateneo milanese. Accanto ai due nomi la scritta 'Condannati a morte'. L'episodio è stato segnalato agli agenti della Digos e il ritrovamento risale al 30 agosto. Dell'Aringa ha collaborato con Marco Biagi, il giuslavorista bolognese ucciso dal Partito armato nel 2002.

5. QUAGLIARIELLO,TAGLIO EMENDAMENTI SARA' NOTEVOLISSIMO
(ANSA)
- "Cercheremo di ritirare il numero maggiore di emendamenti. Vedrete che il taglio sarà notevolissimo". Lo ha detto il vice capogruppo dei senatori del Pdl Gaetano Quagliariello a proposito degli emendamenti alla manovra economica presentati dal gruppo del Pdl a Palazzo Madama. Proprio ieri il presidente del Senato Renato Schifani aveva invitato i gruppi a ridurre gli emendamenti per contribuire a velocizzare i lavori in commissione e arrivare così ad approvare la manovra in tempi rapidi.

"Stiamo aspettando che termini la riunione in commissione per poter iniziare a ritirare gli emendamenti come Gruppo e quindi alleggerire il lavoro", ha detto Quagliariello parlando con i giornalisti al Senato. Sul numero degli emendamenti che saranno ritirati "molto dipende da come andrà la discussione in commissione", ha precisato Quagliariello, spiegando che su questo è previsto un incontro con il presidente e i membri della commissione.

6. BERSANI, DAREMO UNA MANO MA SERVE CAMBIO POLITICO...
(ANSA)
- "Siamo disposti a prenderci le nostre responsabilità per dare un minimo di credibilità a questa manovra, ma in questo percorso serve un cambio politico". Lo ha detto Pier Luigi Bersani a margine della festa nazionale dell'Api alla quale è stato accolto da Francesco Rutelli. "Senza questo cambio politico - ha aggiunto il leader del Pd - è evidente che nei prossimi mesi saremo da capo.

Il Governo Berlusconi, che ci ha messo in queste condizioni, non 'e in grado di tirarcene fuori. Lo abbiamo sempre detto non come oppositori, ma come italiani''. "In questi giorni - ha detto ancora Bersani - stiamo vedendo la verità. Temo che siamo sull'orlo di una questione drammatica, e non so neppure cosa possa accadere la prossima settimana".

7. BRUNETTA, PROFUMO IN POLITICA? ARRICCHISCE PAESE
(ANSA)
- Il ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, apre, seppure con un po' di ironia, ad una possibile discesa in politica dell'ex amministratore delegato di Unicredit, Alessandro Profumo. "Il bello della vita ed il bello del mondo è la libertà. Se il mio amico Profumo - afferma Brunetta a margine del Workshop Ambrosetti a Cernobbio - vuole candidarsi non fa altro che costruire un suo percorso e il Paese sarà certamente arricchito dalla sua presenza". "Profumo, Montezemolo, Passera, Bazoli, i più bravi - ha sottolineato il ministro - che si mettano tutti in politica: abbiamo tanto bisogno dei bravi".

8. BRUNETTA A MONTI; SI INFORMI, PRONTO A SPIEGARE...
(ANSA)
- "L'economista Renato Brunetta dice che Mario Monti" sulla manovra "dà giudizi non completamente corretti. Occorre maggiore informazione anche da parte dell'economista Monti". Così il ministro della Funzione pubblica sui giudizi espressi dell'ex commissario Ue al Workshop Ambrosetti. "L'economista Brunetta - aggiunge il ministro a Cernobbio - sarà felice di spiegare all'economista Mario Monti".

9. PIZZETTI, IN NESSUN ALTRO PAESE REDDITI ON LINE...
(ANSA)
- "Non esiste nessun altro Paese al mondo che pubblichi on line i redditi dei propri contribuenti. Accade solo in Finlandia, ma sono consultabili soltanto attraverso una password e un'id, e vengono pubblicati solo i redditi, mentre in Norvegia si pubblicano dati analoghi per un tempo molto limitato. In America, invece, è richiesta la riservatezza da parte della competente agenzia governativa". Ospite di Sky Tg24, il presidente dell'Autorità garante per la privacy, Francesco Pizzetti, ha ribadito in questi termini le sue "perplessità" sulla pubblicazione dei dati delle dichiarazioni dei redditi on line.

 

Giulio Tremontitarantini brunetta Mario Monti PIERLUIGI BERSANI FRANCESCO PIZZETTI MARINELLA BRAMBILLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?