NO TAV, NO PARTY (VIOLANTE E I VIOLENTI) - DOPO L’ASSEDIO ALLA SEDE ROMANA DEL PD, IL PARTITO DI CULATELLO ROMPE DEFINITIVAMENTE COI NO TAV - LUCIANO VIOLANTE, PRESIDENTE DEL FORUM DEL PD PER LE RIFORME: “BISOGNA RISPONDERE CON DUREZZA AI VIOLENTI: ALTRO CHE RESISTENZA, QUELLA DEI NO TAV NE È SOLO UNA SQUALLIDA PARODIA” - ‘’SE SI DEVE FARE O NO UNA GRANDE OPERA NON LO POSSONO DECIDERE I CITTADINI, DICO PER DIRE, DI BUSSOLENO. PERCHÉ RIGUARDA ANCHE MOLTI ALTRI’’...

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera"

«Mai più No Tav. La consultazione pubblica si può fare. In Val di Susa andava fatta prima. Ora il conflitto si è radicalizzato. E bisogna rispondere con durezza ai violenti». Luciano Violante, presidente del Forum del Pd per le riforme, accoglie positivamente l'intenzione del governo di adottare sulle Grandi Opere il modello della consultazione preventiva alla francese, promosso in un recente convegno anche dalla associazione da lui presieduta, Italiadecide: «A Genova è già stato fatto per il nodo autostradale della Gronda.

Il tracciato è cambiato, salvando alcune case, e con notevole risparmio rispetto alla progettazione. Fosse stato fatto in Val di Susa non si sarebbe arrivati ad alzare questa barriera oltranzistica». Ma avverte: «Non chiamiamo quello che sta accadendo in Val di Susa resistenza».

C'è chi, come Michele Santoro, lo fa. Pensa che sbagli?
«Credo che non si possa applicare uno schema nobile a qualcosa di ignobile come la devastazione di luoghi e l'aggressione ai giornalisti. La Val di Susa ha conosciuto azioni partigiane in guerra, ma questa ne è solo una squallida parodia».

Perché?
«Una cosa è la contestazione. Buttare sassi, devastare, bloccare un'autostrada che collega due Stati, è tutt'altro. La legalità va difesa. Non basta esprimere solidarietà a Giancarlo Caselli. La politica deve agire e porre un confine netto tra dissenso e violenza».

Pensa che ci sia chi, nel centrosinistra, non lo stia facendo?
«Non si può avere un atteggiamento compassionevole verso i violenti come se difendessero una nobile causa. Questo può indurre altri, sprovveduti, a seguirne l'esempio».

Da destra quest'accusa colpisce anche il suo partito, il Pd.
«Abbiamo smesso da tempo di essere una Chiesa. Si discute di tutto e si hanno posizioni diverse. Ma poi la decisione è una. Non si può nutrire la minima indulgenza. Il movimento deve isolare i violenti e lo Stato deve reagire con fermezza».

In che modo?
«Arrestando, facendo i processi e condannando i responsabili delle devastazioni. In modo che i violenti non diventino un esempio per altri».

Non potrebbe accadere il contrario di fronte alla durezza?
«Cominciamo a dire che molti eviterebbero di trovarsi in mezzo alle violenze. Se un ragazzo pensa che sia come andare in discoteca va. Se sa che lo possono prendere e processare ci pensa. Bisogna spiegare bene loro come stanno le cose. E non utilizzarli per la battaglia politica».

Chi li usa?
«Noto certe equidistanze da opposti oltranzismi. Si dice: da una parte ci sono i No Tav, dall'altra quelli che vogliono la Tav a tutti i costi. Non è così».

Invece come è?
«Non può essere messo sullo stesso piano chi adempie a una decisione nazionale e internazionale già democraticamente presa e chi impedisce a un cantiere di lavorare, danneggia e blocca le autostrade. È responsabilità del governo rispettare gli accordi e far rispettare le leggi».

Come possono essere ascoltati i valsusini?
«Ci sono molti modi legali di contestazione. Dopodiché se si deve fare o no una Grande Opera non lo possono decidere i cittadini, dico per dire, di Bussoleno. Perché riguarda anche molti altri, in questo caso da Kiev alla Spagna. Ecco perché bisognava agire prima».

Come?
«Il consenso va cercato all'inizio. Come a Genova. Con i cittadini si deve aprire, da subito, un confronto informato. Ci sono figure specializzate nella soluzione di conflitti che possono essere coinvolti prima della decisione finale. Poi certo deve scattare una solidarietà reciproca».

Ovvero?
«Non può essere solo lo Stato solidale con la base, ma anche il cittadino deve dare dal basso la solidarietà all'opera pubblica. Senza Grandi Opere nessun Paese si sviluppa».

 

 

LUCIANO VIOLANTE NO TAV NELLA SEDE DEL PD AL NAZARENO NO TAV NELLA SEDE DEL PD AL NAZARENO NO TAV NELLA SEDE DEL PD AL NAZARENO BLOCCHI NO TAV SULL AUTOSTRADA TORINO BARDONECCHIA jpegSCONTRI NO TAV - BARRICATA CONTRO LA POLIZIAIDRANTI DELLA POLIZIA CONTRO I NO TAV IN VAL SUSAGian Carlo Caselli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)