renzi sala

LUCCIOLE PER LANTERNE ROSSE - TAZEBAO DEL “CORRIERE DELLA SERA” IN ONORE DI MAO-RENZI E DEL SUO DELFINO PIP-PO-QUO SALA CANDIDATO SINDACO DEL PD – LA VITTORIA DEL MANAGER EX MORATTI SEGNA LA NASCITA DEL “PARTITO DELLA NAZIONE” E PURE DEL “PARTITO CITTA’” – MA BALZANI E MAJORINO INSIEME HANNO RACCOLTO PIU’ CONSENSI DELL’EX AD DELL’EXPO FLOP …

SALA  SALA

DAGONOTA

La Cina è vicina, ma il “partito della nazione” si allontana nonostante il “Corriere della Sera” festeggi in prima pagina, gongolante, il successo nel Pd di Pippo Sala, appena promosso candidato sindaco. E insieme a lui il suo principale sponsor, il premier cazzaro Renzi. Ma non regge alla prova dei numeri (e non soltanto) l’equazione politica elaborata dagli strateghi di via Solferino che il “partito-città” è uguale al “partito-nazione”.

 

SALA BY BENNYSALA BY BENNY

Così, nell’abbracciare senza vergogna il tracciato segnato con l’aratro dal piccolo Ceasescu di Rignano sull’Arno nella Milano post Expo, il direttore Machete Fontana affida al suo commentatore una nota-peana per rendere omaggio al manager Sala e archiviare la stagione arancione di Giuliano Pisapia. Il classico calcio al cane che affoga o lascia la poltrona di comando.

 

“La città si gode una notte, almeno una notte, da laboratorio. Rispolvera l’antica frase di Gaetano Salvemini: ‘’Quel che oggi pensa Milano domani lo penserà l’Italia”, vola alto Venanzio Postiglione. E non possiamo immaginare quale sarà la prosa-slurp del Corrierone il giorno che il candidato del Pd dovesse andare a occupare la poltrona di Palazzo Marino. Anche perché l’impresa non si annuncia per niente facile per Pippone Sala. Mentre servirebbe una grande provvista di cautela da parte del Corriere e dei suoi sostenitori affinché l’aspirante sindaco non vada incontro a un flop più clamoroso del suo ultimo Expo.

luciano fontanaluciano fontana

 

Basta qualche dato per ridimensionare l’esito delle primarie nel Pd e spegnere sul nascere gli entusiasmi sia sulla “città-nazione” sia sul “laboratorio” politico di rito meneghino. Milano conta infatti quasi un milione di elettori attivi. Alle consultazione nei gazebo, allestiti dal partito di Renzi, sono andati a votare appena 61 mila militanti-iscritti. Cifra ben al di sotto (meno ventimila) della precedente tornata (2011) e nonostante il “soccorso giallo”.

 

A Chinatown hanno chiuso bottega per sostenere la corsa di Sala. Chiuse le urne, Pippo il vincitore ha raccolto il 42% (24 mila voti), ma i suoi competitori-avversari, Francesca Balzani (33,9%) e Pierfrancesco Majorino (23,1%), alla fine – e per quel poco che vale algebricamente parlando – hanno ricevuto più consensi (57%) pari a 34 mila voti.

 

salasala

Il che rivela una profonda spaccatura nel partito. E parlare di “mal di pancia” come fanno i giornali-amici appare soltanto un eufemismo. Dal “laboratorio” immaginifico del Corriere già si sprigionano i primi miasmi velenosi. E nonostante la sua conversione sulla via del Nazareno, il Sala ritinto di “rosso” e di “giallo” (in omaggio alla Cina) è percepito ancora come un corpo estraneo allo zoccolo duro del partito, che si è mobilitato per i candidati di sinistra, la Balzani e Migliorini.

STEFANO PARISI STEFANO PARISI

 

Una conversione-tatuaggio che, allo stesso tempo, ha finito per omologarlo tout court proprio “alla sinistra” facendo perdere all’ex braccio operativo di Letizia Moratti la solida comunanza ideale (per non dire ideologica che oggi sembra una bestemmia) con i suoi ex amici del centro-destra. Tant’è che sembrano aprirsi nuovi scenari in vista del voto delle comunali di primavera, se la ditta Berlusconi&Salvini riuscirà (come sembra) a mettere in campo l’ex city manager della città, Stefano Parisi.

 

passera e giovanna salza al pranzo per i senzatetto organizzato dai city angels a milano 12passera e giovanna salza al pranzo per i senzatetto organizzato dai city angels a milano 12

Un altro tecnico, dopo Sala e Corrado Passera neanche fosse una gara per presiedere Confindustria. Nel 2011 il Popolo delle libertà è uscito primo dalle urne. Sia pure per un soffio: 28,7% contro il 28,6 del Pd. Letizia Morati, sconfitta soprattutto dal listone arancione di Pisapia che raccoglieva pezzi importanti della sinistra (Verdi, Di Pietro, Lista civica, Radicali, Verdi, Milly Moratti), raccolse oltre 75 mila preferenze.

 

majorino   balzani   pisapia al pranzo per i senzatetto organizzato dai city angels a milano  majorino balzani pisapia al pranzo per i senzatetto organizzato dai city angels a milano

E non appaiono consensi che, per le ragioni appena esposte, possano prendere la strada che incrocia Sala sulla via di Palazzo Marino. Massi’, come suggerisce il Corriere, godiamoci una “notte da laboratorio” sia pure con il dubbio che potrebbe essere proprio il dottor Stranamore Pippo Sala la sola vittima dell’esperimento politico “partito-città”.   

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO