TECNOLOGIA, QUEL CHE I GUFI DELL’ECONOMIA GLOBALE DIMENTICANO DI CONSIDERARE - IL MONDO E’ STATO COMPLETAMENTE RIBALTATO, ANZI REINVENTATO DALLE MACCHINE. MA GLI STRUMENTI DI GIUDIZIO SONO RIMASTI QUELLI DEL PASSATO

Di Joel Mokyr* pubblicato da "il Foglio"

 

Computer Computer

Non c’è nulla di meglio di una recessione per gettare gli economisti in uno stato di sconforto. Così come è accaduto nella seconda metà degli anni Trenta – quando c’era il timore di una cosiddetta stagnazione secolare, o di assenza di crescita dovuta alla penuria di opportunità d’investimento – oggi molti dei miei colleghi sembrano ritenere che “i giorni tristi sono di nuovo qui con noi”. La crescita accumulata per buona parte del Ventesimo secolo – ci dicono – era effimera.

 

Tecnologia InformaticaTecnologia Informatica

I nostri figli non saranno più ricchi di quanto lo siamo noi. L’ingresso nel mercato del lavoro di milioni di donne e l’incredibile aumento di laureati che guidarono la crescita dopo il 1945 furono fattori positivi ma irripetibili. Ci dovremo abituare alla bassa crescita. Cosa c’è di errato in queste tesi? La risposta è racchiusa in una parola sola: “Tecnologia”. E’ responsabilità degli storici dell’economia ricordare al mondo in quale situazione ci trovavamo prima del 1800. La crescita era talmente lenta da essere impercettibile, e la grande maggioranza della popolazione era così povera che un’annata di raccolti andati male poteva causare la morte di milioni di persone.

 

COMPUTER INTERNET jpegCOMPUTER INTERNET jpeg

Quasi la metà dei bambini moriva prima di raggiungere l’età di cinque anni, e quelli che arrivavano all’età adulta erano spesso rachitici, malati e analfabeti. E’ il progresso tecnologico ad aver cambiato quel mondo. A cominciare dalla fine del Diciottesimo secolo, le innovazioni e gli avanzamenti in quelli che erano chiamati “arti e mestieri utili” iniziarono a migliorare lo standard di vita, prima in Inghilterra, poi nel resto d’Europa e alla fine in buona parte del mondo.

 

Come è successo? In breve: la scienza è progredita. Una ragione per cui la scienza è progredita così rapidamente è che la tecnologia ha fornito mezzi e strumenti che hanno consentito ai “filosofi naturali” – come erano chiamati allora – di studiare il mondo fisico. Un esempio è il barometro. Inventato nel 1643 da un allievo di Galileo Galilei, Evangelista Torricelli, ha mostrato l’esistenza della pressione atmosferica. Questa scoperta scientifica ha portato allo sviluppo dei primi motori a vapore (noti in origine come motori atmosferici). Nel 1800, un altro italiano, Alessandro Volta, inventò la “pila”, cioè la prima batteria.

contadini cinesicontadini cinesi

 

Servì essenzialmente come strumento per la ricerca chimica, consentendo agli esperti della materia di mappare il mondo appena scoperto degli elementi chimici e dei composti che diedero il via libera allo sviluppo delle industrie chimiche del Diciannovesimo secolo. In questo modo la tecnologia si autoalimentava: un’invenzione in un settore stimolava il progresso in un altro settore.

 

La teoria dei germi sulle malattie, e la rivoluzione della tecnologia medica che ne discese, forse non ci sarebbero mai state senza i miglioramenti nella costruzione dei microscopi. Rispetto agli strumenti di cui disponiamo oggi per condurre la ricerca scientifica, quelli di Galileo assomigliano a delle scuri fatte di pietra. Oggi abbiamo microscopi, telescopi e barometri molto migliori, e la codificazione digitale dell’informazione ha permeato ogni aspetto della scienza.

Pausa pranzo dei contadini russi Pausa pranzo dei contadini russi

 

Ha portato addirittura a reinventare il processo di invenzione. Parole come “It” (information technology) o “comunicazione” quasi non sono sufficienti a esprimere l’ampiezza del cambiamento. Enormi database in cui è possibile effettuare ricerche, simulazioni di chimica quantistica e analisi statistiche altamente complesse sono soltanto alcuni degli strumenti che l’èra digitale mette a disposizione della scienza. Le conseguenze si vedono ovunque, dalla genetica molecolare alle nanoscienze, fino alla ricerca sulla poesia medievale.

 

CONTADINI LAVORANO A MANI NUDE SORVEGLIATI DA UNA GUARDIA FOTO MIRROR COREA DEL NORD CONTADINI LAVORANO A MANI NUDE SORVEGLIATI DA UNA GUARDIA FOTO MIRROR COREA DEL NORD

I computer quantici, sebbene sperimentali, promettono di aumentare questa capacità in modo esponenziale. Così, mentre la scienza esplora nuovi campi e risolve problemi finora nemmeno immaginabili, gli inventori, gli ingegneri e gli imprenditori aspettano dietro le quinte di progettare nuovi marchingegni e processi basati sulle scoperte che continueranno a migliorare le nostre vite.

 

Facendo congetture su quale forma avranno le nuove tecnologie, i robot e l’intelligenza artificiale rimangono imprescindibili, sono strumenti al contempo desiderati (a chi piace costruire dei letti?) e temuti in quanto potenziali “ladri” di posti di lavoro. Finora abbiamo visto solo una frazione di quel che è possibile nell’informazione e nella tecnologia della comunicazione ma i progressi più inaspettati potrebbero arrivare dagli ambiti meno affascinanti, come la scienza dei materiali. I materiali sono il cuore della nostra produzione.

 

OPERAI TEDESCHI VOLKSWAGENOPERAI TEDESCHI VOLKSWAGEN

I termini “età del Bronzo” ed “età del Ferro” testimoniano la loro importanza; la grande èra del progresso tecnologico tra il 1870 e il 1914 è dipesa totalmente dall’acciaio a basso costo e di sempre migliore fattura. Ma quello che sta accadendo oggi con i materiali va ben oltre quanto visto in passato, con nuove resine, ceramiche e solidi del tutto nuovi progettati in silicio (vale a dire, su un computer), sviluppati a livello nanotecnologico.

 

Questi materiali, che la natura mai avrebbe sognato, offrono proprietà personalizzabili a seconda delle esigenze per durezza, resilienza, elasticità e così via. Un esempio è il grafene, un foglio di carbonio molto sottile le cui molecole possono essere predisposte per renderlo sia il materiale più forte sia quello più flessibile sulla terra. Conduce l’elettricità e il calore meglio di qualsiasi materiale scoperto finora. E’ probabile che in futuro il grafene sostituirà il silicio nei transistor o nei pannelli solari, più altre applicazioni che non siamo in grado di immaginare.

 

operaie cinesi a lavoro in fabbricaoperaie cinesi a lavoro in fabbrica

L’ingegneria genetica è un’altra area fertile per nuove scoperte. Le piante saranno progettate per fissare i nitrati nel suolo o per assorbire più anidride carbonica dall’atmosfera, per potere adattarsi a temperature sempre più estreme o alle piogge. Questa sarà la nostra migliore difesa dal degrado ambientale, dal cambiamento climatico e dagli altri effetti sgraditi delle precedenti tecniche agricole più rozze. Le “nanobombe” che penetrano fisicamente le membrane dei batteri saranno la prossima arma nella guerra infinita dell’umanità contro i microbi.

 

Gli operai di Chittagong vivono in condizioni pessime Gli operai di Chittagong vivono in condizioni pessime

Le scoperte non sono all’orizzonte. Sono già qui. L’economia dovrà affrontare qualche folata di vento contrario ma il vento in poppa della tecnologia ha la forza più simile a quella di un tornado. Allacciate le cinture dunque. Però, se tutto va così bene, perché tutto sembra andare così male? Perché così tanti miei colleghi sono preda dello sconforto? Parte della questione deriva dal fatto che molti economisti sono addestrati a guardare le statistiche aggregate, come il prodotto interno lordo (pil) pro capite, o a misurare le cose con “la produttività dei fattori”.

 

Vecchi RobotVecchi Robot

Questi indicatori sono stati costruiti per un’economia dell’acciaio e del grano, non per un’economia in cui l’informazione e i flussi di dati sono i settori più dinamici. Ciò non misura a dovere il contributo dell’innovazione all’economia. Molti nuovi beni e servizi sono costosi da progettare ma, una volta che funzionano, possono essere replicati a un costo irrisorio o pari a zero.

 

Questo significa che tendono a fornire un piccolo contributo alla produzione anche se il loro impatto sul benessere dei consumatori è molto grande. La valutazione dell’economia basata sui dati aggregati, come il prodotto interno lordo (pil), diventerà sempre più fuorviante mano a mano che l’innovazione accelererà. Questi indici non sono stati costruiti per tenere conto di nuovi beni e servizi, nonostante gli sforzi eroici degli esperti dell’Ufficio nazionale di statistica.

 

i robot saranno in grado di farsi amarei robot saranno in grado di farsi amare

Gli aggregati statistici non rilevano la maggiore parte delle cose interessanti. Ecco un esempio: se le automobili attrezzate per il telelavoro o quelle senza conducente dovessero ridurre della metà il tempo speso dagli americani per fare i pendolari, ciò non verrebbe rilevato nel conteggio del reddito nazionale ma renderebbe la vita di milioni di americani sostanzialmente migliore.

 

La tecnologia non è nostra nemica. E’ la nostra più grande speranza. Se pensate che un rapido cambiamento tecnologico sia indesiderabile, allora provate la stagnazione secolare.

 

robot anziani 05robot anziani 05

 

*Professore di Economia e Storia alla Northwestern University. L’articolo, che pubblichiamo per gentile concessione di MF/Milano Finanza, è apparso ieri sul Wall Street Journal. Traduzione di Alberto Brambilla e Marco Valerio Lo Prete

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?