TELECOM-MEDIA ALL’ITALIANA - PATUANO: “PER LO SCORPORO DELLA RETE SERVE TEMPO”. E BASSANINI LO DILEGGIA CITANDO “FIGHT CLUB”: “CON I TEMPI LUNGHI, SIAMO TUTTI MORTI” - NELLA DISTRAZIONE GENERALE, SULLA RETE 4G E LA FIBRA OTTICA STANNO CAMBIANDO TUTTI GLI ASSETTI, CON LA REGIA DELLA CDP, CHE HA PRESO IL POSTO DI GOVERNO, AGCOM E ANTITRUST, E STA APPARECCHIANDO L’INCIUCIO TELECOM-METROWEB-FASTWEB - ANCHE GLI OPERATORI MOBILI VOGLIONO UN’UNICA PIATTAFORMA - ADDIO CONCORRENZA?…

1 - TELECOM: PATUANO, SCORPORO COMPLESSO, SERVE TEMPO CHE MERITA
(ANSA) - Lo scorporo della rete Telecom con l'ingresso di Cdp è "un'operazione industriale complessa che deve essere studiata con tutto il tempo necessario che si deve dedicare alle cose complesse". Così l'ad di Telecom Italia, Marco Patuano, risponde ai cronisti che gli chiedono di fare il punto sull'operazione. "Non esistono deadline", ha proseguito Patuano a margine del convegno Between, spiegando che si tratta di "un ragionamento ordinato che segue un percorso ordinato". Sullo stesso tema poco prima il presidente di Cdp, Franco Bassanini, aveva avvertito che "con i tempi lunghi siamo tutti morti".

2 - TI MEDIA: PELUSO COOPTATO IN CDA DOPO DIMISSIONI MANGONI
(ANSA) - Il consiglio di amministrazione di TI Media ha cooptato come consigliere il responsabile finanza di Telecom Piergiorgio Peluso. Peluso ha assunto l'incarico dopo le dimissioni di Andrea Mangoni, che ha lasciato per passare alla guida delle attività brasiliane del gruppo.

3 - TLC: GAMBERALE, ANCORA POSSIBILE COLLABORARE CON TELECOM
(ANSA) - Una collaborazione tra Metroweb e Telecom Italia sulla rete Ngn è ancora possibile. Questo il senso delle dichiarazioni dell'ad di F2i, il fondo che controlla Metroweb, Vito Gamberale. "Questa volta - ha detto - si sono create le condizioni, anche finanziarie, per accompagnare l'incumbent a non abdicare al ruolo che gli compete, potendo usufruire di benchmark e di finanza senz'altro utili e indispensabili".Quindi "c'é da augurarsi" che "si scongeli il ghiacciolo".

4 - TLC: PATUANO;GAMBERALE?BEN VENGA METROWEB,MA SU NOSTRO PIANO
(ANSA) - Il piano di Telecom Italia sulla fibra ottica "é fatto in tecnologia mista: se può esserci un contributo di qualcun altro che ha infrastrutture ben venga". Così l'ad di Telecom Italia Marco Patuano, risponde all'ad di F2i Vito Gamberale su una possibile collaborazione tra il gruppo telefonico e Metroweb. Tuttavia, ha proseguito Patuano a margine del convegno Between, "noi di esclusive non ne diamo a nessuno". Inoltre, ha precisato, "noi ci siamo mossi sempre in assoluta buona fede".

"Se l'ingegner Gamberale - ha proseguito Patuano - ritiene ci siano di nuovo le condizioni mi fa molto piacere e torneremo a discutere, speriamo con esiti diversi rispetto all'altra volta". A questo proposito, Patuano ha citato il recente accordo con Fastweb: "In un mese l'abbiamo concluso". Quanto alla distanza che separa Metroweb e Telecom Italia sulla tecnologia da adottare, Patuano ha ricordato che "non esiste un'architettura giusta, esiste un'architettura giusta per una certa condizione di domanda". Quindi, ha ribadito, "se esistono sinergie tra gli operatori per lavorare insieme ben vengano". Il piano di Telecom consiste nel portare la fibra in 100 città entro il 2014.

5 - TELECOM: DECINA (AGCOM), SCORPORO ATTUALMENTE NON ALL'ESAME
(ANSA) - La proposta di scorporo della rete di accesso di Telecom Italia "non è attualmente all'esame dell'Agcom". Lo ha affermato il componente del Consiglio dell'Autorità, Maurizio Decina, al convegno Between sulle tlc. Parlando quindi da tecnico piuttosto che da commissario, Decina ha osservato che "lo scenario che si presenta diventa quello di una rete aperta che offre in wholesale tutti gli elementi passivi degli impianti di rete in rame e in fibra ottica a tutti i concorrenti, Telecom Italia e gli operatori alternativi".

A giudizio di Decina, quindi, "vanno adottati opportuni meccanismi societari per garantire sia la parità di accesso, sia la fairness nella conduzione del piano di cablaggio in fibra ottica". Quanto al valore della rete, il Commissario ha spiegato che questo "dipende da una miriade di parametri oltre al semplice numero di doppini: personale dedicato, debiti, investimenti, ricavi, tasse, ritorni, distribuzione degli utili".

6 - IBARRA (WIND), PENSARE A RETE UNICA PER MOBILE 4G
(ANSA) - Pensare a una rete unica per la telefonia di quarta generazione "dove tutti gli operatori mettono i loro asset", cioé le antenne e le frequenze, costate poco meno di 4 miliardi di euro. La "provocazione-suggestione" é dell'ad di Wind, Maximo Ibarra, ed è stata lanciata a una platea di addetti ai lavori nel corso del convegno Between sulle tlc. Su questo tema, ha proseguito Ibarra a margine del convegno, "c'é consapevolezza da parte di tutti i soggetti, ma le discussioni non sono ancora partite in Italia, cosa che invece é accaduta all'estero".

L'ipotesi avanzata da Ibarra prevede la creazione di una società dedicata, a cui partecipino tutti gli operatori mobili con una quota, che in futuro potrebbe anche "interagire" con una ipotetica società per la Ngn fissa. Secondo Ibarra, infatti, il consolidamento del settore sollecitato di recente dal presidente di Telecom, Franco Bernabé, può avvenire a questo livello, cioé attraverso un "consolidamento delle infrastrutture", grazie al quale le aziende potrebbero anche "investire molto di più".

Parlando più in generale della rete Ngn, Ibarra ha osservato che "non si può prescindere da Telecom, dalla Cdp e dagli altri soggetti che investono come gli operatori alternativi" e anche Metroweb, con cui Wind sta per firmare l'accordo su Milano, potrebbe confluire: in ogni caso occorre realizzare l'infrastruttura al più presto, entro 12-18 mesi, "perché il Paese non può aspettare".

7 - TLC: BERTOLUZZO (VODAFONE), NON POSSIAMO ANDARE AVANTI CON MONOPOLIO
(MF-DJ)--"Credo che lo scorporo" della rete di Telecom I. "possa essere un bene, ma e' estremamente difficile valutare" se sia veramente la soluzione. Ci sono tre ordini di valutazioni: il primo e' industriale, e qui e' giustissimo che Telecom, come azienda privata, faccia quello che ritiene piu' opportuno. Il secondo sono le regole: quelle di oggi non hanno aiutato la concorrenza e sul rame c'e' ancora un monopolio, non possiamo continuare cosi', anzi bisogna mettere in discussione quello che c'e' oggi. Il terzo e' la modernizzazione del Paese: se la Cdp vuole partecipare deve esserci per forza uno spirito di modernizzazione".

Lo ha dichiarato l'a.d. di Vodafone Italia, Paolo Bertoluzzo, durante il suo intervento al convegno Italia+Smart, commentando l'ipotesi dello scorporo della rete di Telecom.

Il top manager ha precisato infine che lo scorporo "va guardato come un'opportunita' ma siccome su questa cosa ci giochiamo il futuro e' fondamentale guardare dentro insieme. Facciamo una task force anche con la Cdp, il governo e l'Autorita' che possa accogliere gli imput di tutti e il piu' rapidamente possibile". E per Bertoluzzo "un ruolo centrale per uno sviluppo basato sulla concorrenza" ce l'avranno proprio l'Agcom e le sue regole.

 

 

MARCO PATUANO E FRANCO BERNABE FRANCO BASSANINI Franco BernabèBERTOLUZZO MAURIZIO DECINA VITO GAMBERALE

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO