renzi panella de filippi auditel

IL TELEFLOP DI RENZI - CHI HA PERSO E CHI HA VINTO NEI 15 GIORNI DI BLACK OUT DELL'AUDITEL: IL PREMIER A ''OTTO E MEZZO'' NON AGGIUNGE ASCOLTI - MALE LE INVENZIONI DI CAIRO SU LA7: IL "BOSS DEI COMICI" E IL POMERIDIANO "TAGADÀ" - DE FILIPPI SUPERSTAR

RENZI GRUBERRENZI GRUBER

Carlo Tecce per il “Fatto Quotidiano”

 

È finito l' embargo di Auditel, evviva. La buona notizia: riecco gli ascolti, più panico che sollievo in tv. La cattiva notizia, per le tv che già inondano la posta con comunicati encomiastici: ora vi possiamo svelare lo share di due settimane. Numeri nascosti, non sepolti. Notabene: la corsetta di Matteo Renzi a Cuba sul lungomare non c' entra nulla con l' embargo di Auditel. Doppio evviva. Cos' è cambiato? Niente. Cos'è migliorato? Niente.

 

I soliti programmi che arrancano, le solite voragini nei palinsesti e il solito Renzi che non incide più. Mercoledì 21 ottobre, il fiorentino illustra la Finanziaria a Otto e Mezzo su La7, momento di riflessione per lan azione e di apprensione per l' Europa.
 

giannini florisgiannini floris

Anche senza l' ausilio di un nerboruto Rambo (genere che il premier adora per dileggiare i talk show) o di un confuso Renzi, Otto e Mezzo è in forma. Veleggia sopra il 5% di share. Questo Renzi non raduna folle in video. Non più.

 

Ospite da Lilli Gruber, la prestazione del fiorentino è in linea con l' ottima media di Otto e Mezzo: chiusura ritardata di qualche minuto, 5,62% di share, 1,53 milioni di telespettatori. Andatura simile il giorno dopo con Marco Travaglio e Fabrizio Rondolino (5,5%), e il venerdì con Vittorio Sgarbi e Gianfranco Fini (5,8%).
 

giannini florisgiannini floris

Una prece per Renzi -Rambo, e poi il confronto fra Ballarò di Rai3 e Dimartedì di La7: Giovanni Floris ha sorpassato Massimo Giannini, la distanza è ridotta ai centesimi, la platea assieme sfora di poco il 10% di share. Per la precisione, anche se il termine mal si concilia con Auditel che esagera con le ponderazioni e non ha ancora modificato il campione: martedì 27 ottobre, Floris sfrutta la chiusura in zona Marzullo (5,32), Giannini lo tampina ma gli manca un soffio (5,29); martedì 20, divario più consistente, Di martedì al 5,49%, Ballarò al 4,6.
 

Il duello fra Viale Mazzini e la rete di Urbano Cairo va in replica il giovedì: una vittoria e un pareggio per Virus su Rai2 con Piazzapulita su La7, ma la differenza è impercettibile. Il 15 ottobre, un esempio: 4,94% per Nicola Porro, 4,91 per Corrado Formigli. Disfide, rimonte, frenate: ok, basta con questa noia.
 

PANELLAPANELLA

Caro Auditel, dove sono i disastri? Il boss dei comici. Cosa? Il boss dei comici, la trasmissione che interrompe il flusso dei talk show di La7. Il nome vi è nuovo? Non temete, lo conoscono in pochi, meno di una nicchia, meno degli elettori di Scelta Civica, roba da condominio. Il boss dei comici va in onda la domenica in per fetta solitudine: 300 mila spettatori arrotondando per eccesso (share 1,26% e 1,52).

 

Forse Cairo non è fortunato. Perché pure Tagadà di Tiziana Panella è una sua invenzione. È ancora presto per esaminare il fallimento e va precisato che il pomeriggio per La7 equivale al buco nero. Dopo un esordio con un vibrante 1,8% di share, Tagadà martedì è già in versione ritrovo per gli appassionati di cinema bulgaro ai tempi del Muro (1,4).

 

TIZIANA PANELLA TIZIANA PANELLA

Il GrandeFratello era sofferente e, sofferente, giace su Canale 5 (17,5% e 16,7). Categoria flop. Non per infierire, in Viale Mazzini s' impegnano. Il cinema di Rai3 non funziona, che la sorte sia più clemente con lo sciagurato Andrea Vianello: il 22 e il 23 ottobre, il canale è negli abissi del 2% di share. Non parlate di cinema neanche in casa Rai1.

 

Domenica scorsa, consumata la scorpacciata di share con la Formula1 (19%), Rai1 ha proposto il film russo Metro. Erano quasi le 22.30, poi era una catastrofe nella metropolitana, il pubblico dell' ammiraglia di Viale Mazzini è abituato al gioco dei pacchi. Insomma, Metro ha registrato il 7% di share. Erano sintonizzati soltanto i parenti del regista.
 

BOSS DEI COMICIBOSS DEI COMICI

Considerazioni a margine (tipica espressione dei politici da talk show). Lo spettacolo di Crozza è vitale per La7 (7% il 15 ottobre). Report è eterno e resiste in salute (9% il 25 ottobre), valutazione identica per Chi l' ha visto? (13,3% il 14 ottobre).
 

DE FILIPPIDE FILIPPI

Amadeus ha sfondato su Rai2 con Stasera tutto è possibile (12,5% il 20 ottobre). Canale 5 è inquieta, sale e scende, crea e disfa: male con i filmissimi (anche l' 11% di share), strepitoso Tu si que vales con Maria De Filippi (24), che stende il rivale Ti lascio una canzone (15,9). Ma Rai1 ha Tale e Quale (24). È finito l' embargo di Auditel. Non è mai troppo presto per avere nostalgia.

MATTEO RENZI A OTTO E MEZZO DA LILLI GRUBER MATTEO RENZI A OTTO E MEZZO DA LILLI GRUBER matteo renzi otto e mezzomatteo renzi otto e mezzoDE FILIPPI 5DE FILIPPI 5

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”