trump tsai ing wen

NON SI E’ ANCORA INSEDIATO E GIA’ TRUMP HA LA PRIMA ROGNA - LA SUA TELEFONATA CON LA PRESIDENTE DI TAIWAN, TSAI ING-WEN, FA INFURIARE PECHINO CHE PROTESTA: “C’È UNA SOLA CINA” - L’ISOLA SOGNA L’INDIPENDENZA O ALMENO UNA SEPARAZIONE DI FATTO - KISSINGER A COLLOQUIO CON XI JINPING

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

tsai ing wentsai ing wen

Dieci minuti di telefonata tra la presidente di Taiwan, Tsai Ing-wen, e Donald Trump hanno provocato «rimostranze solenni» da Pechino e causato la prima crisi internazionale per il presidente eletto degli Stati Uniti.

 

Dal 1979, quando Washington chiuse le relazioni diplomatiche con Taipei per allacciare formalmente quelle con Pechino, nessun presidente americano aveva parlato direttamente a un leader di Taiwan, l' isola democratica definita dalla Cina una provincia che dovrà immancabilmente tornare alla madrepatria. Prima o poi; per via pacifica o con la forza delle armi, ci sarà la riunificazione ripetono a Pechino.

 

trump e james mattis  trump e james mattis

Ora la signora Tsai Ing-wen, eletta a gennaio ed esponente di un partito che sogna se non proprio l' indipendenza formale almeno il mantenimento della separazione di fatto, ha ottenuto un colloquio con l' uomo che il 20 gennaio prenderà possesso della Casa Bianca. Dopo che Taipei ha dato la notizia della conversazione e la situazione si è surriscaldata, Trump, come al solito, ha affidato a Twitter le sue riflessioni: «La presidente di Taiwan mi ha chiamato per congratularsi della mia elezione. Grazie!». E poco dopo: «Interessante come gli Usa vendano a Taiwan miliardi di dollari di equipaggiamento militare ma io non dovrei accettare una telefonata di congratulazioni».

 

In realtà il nuovo presidente americano sa bene (o dovrebbe sapere) che il suo Paese fin dal 1972 ha accettato il principio che esiste solo «Una Cina» e che quindi dovrebbe formalmente ignorare la leader taiwanese. Anche se poi in effetti gli Stati Uniti hanno sempre garantito la sicurezza dell'isola democratica, vendendole armi e spostando portaerei davanti a Taiwan quando la Cina comunista si è fatta troppo aggressiva.

tsai ing wen  4tsai ing wen 4

 

La telefonata nella quale i due leader hanno discusso «gli stretti legami politici, economici e di sicurezza Usa-Taiwan» non poteva passare sotto silenzio a Pechino. Qui è vista come una provocazione da parte di Tsai Ing-wen e come un' imprudenza (al minimo) da parte di Trump. «Si tratta di un trucchetto taiwanese, il Principio "Una Cina" è la pietra angolare delle relazioni sino-americane e non vogliamo che questo principio politico sia sovvertito o danneggiato», ha ammonito il ministro degli Esteri cinese Wang Yi.

 

XI JINPING 1XI JINPING 1

Sarà un «trucchetto taiwanese», sarà inesperienza di Trump, ma la telefonata non è di poco conto: i cinesi hanno il culto e l' ossessione della stabilità, all' interno e nei rapporti internazionali. Non possono accettare che un' intesa consolidata venga messa in discussione. A inizio novembre il presidente cinese Xi Jinping ha affermato: «Il partito comunista sarebbe rovesciato dal popolo se la questione taiwanese non fosse risolta, per questo non lasceremo che altre forze internazionali interferiscano».

 

Ora Trump ha interferito. E per cercare di capire le sue intenzioni ai cinesi al momento non resta altro che affidarsi ai consigli di Henry Kissinger: il vecchio architetto del disgelo Usa-Cina venerdì era a Pechino, a colloquio con Xi.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’