angela merkel ursula von der leyen giuseppe conte

L’ITALIA TRABALLA, LA GERMANIA TREMA - LE TELEFONATE TRA LA MERKEL E  GIUSEPPE CONTE: LA CANCELLIERA TEME CHE IL GOVERNO GIALLOROSSO SI SFILI DALLA RIFORMA DEL MES CUI TIENE MOLTO, SOPRATTUTTO SUL PARACADUTE ALLE BANCHE (VISTO CHE GLI ISTITUTI TEDESCHI SONO ALLA CANNA DEL GAS) - ANCHE VON DER LEYEN E’ IN PRESSING SUL GOVERNO ITALIANO - CONTE DISPOSTO A RIVEDERE LA GESTIONE DEI FONDI DEL RECOVERY PER CONVINCERE RENZI, CHE PERO’ VUOLE ANCHE IL RIMPASTO

Ilario Lombardo per “la Stampa

 

CONTE E MERKEL

È domenica pomeriggio, nel pieno di una convocazione in streaming che riunisce una sessantina di parlamentari del M5S per parlare del Mes e che durerà più di cinque ore, viene lasciata la parola ad Alessandro Goracci. È il capo di gabinetto di Giuseppe Conte e a nome del presidente del Consiglio partecipa all'arena infuocata dei grillini in stato di perenne autocombustione esistenziale. Qualche minuto dopo sperimenterà sulla propria pelle tutta la foga euroscettica della senatrice Barbara Lezzi: «Il M5S è da sempre contro i burocrati d'Europa. Noi siamo per l'Europa dei popoli!». Questi sono i toni.

 

Goracci era preparato ma resta ugualmente sbigottito dalle reazioni melodrammatiche, e, a suo modo, con precisione tecnica, senza inoltrarsi troppo nel confronto politico, spiega le ragioni che stanno dietro il sì italiano alla riforma del fondo salva-Stati. Parla di un patto, di «accordo europeo», di fatto lasciando intendere che il sostegno, soprattutto della Germania, che ha permesso all'indebitatissima Italia di strappare 209 miliardi di euro del Recovery fund, è sempre stato in qualche modo legato al fatto che il governo giallorosso non si mettesse di traverso sulle nuove regole del Mes.

conte rutte merkel ursula

 

Quel che Goracci non dice esplicitamente, ma che ci traduce un ministro del M5S è che Angela Merkel è molto preoccupata che l'Italia possa sfilarsi, causa grillini, dalla revisione sulla quale c'è l'unanimità degli altri Paesi membri. Berlino sarebbe la più interessata a incassare uno dei capitoli della riforma, il cosiddetto backstop, la rete di protezione pubblica per le banche, un paracadute essenziale allo stressato sistema creditizio tedesco. Per questo negli ultimi giorni i contatti tra Roma, Bruxelles e Berlino si sarebbero intensificati.

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

 

Da quanto risulta, più di una telefonata ci sarebbe stata con la Cancelliera e con la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen. Le due lady di ferro tedesche sono allarmate. Con la seconda Conte avrebbe parlato più che altro di Brexit, mentre con Merkel gli argomenti toccati in vista del Consiglio europeo sono stati molti, compreso il Next Generation Ue. La Germania e l'Europa trattengono il respiro nella speranza che il governo italiano non venga travolto dalle nevrosi della sua maggioranza. Domani è il giorno in cui tutto potrebbe finire.

 

E con totale trasparenza Conte non sa cosa succederà. In serata lo tranquillizzano, per quanto sia possibile essere tranquilli in queste ore convulse in cui la pandemia sembra essere passata in secondo piano. Gli dicono che una bozza di risoluzione sulla riforma del Mes, da votare prima del Consiglio europeo, è stata faticosamente ottenuta dopo videocall infinite tra i grillini per far rientrare quanti più ribelli possibili.

 

ursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 1

C'è un compromesso. Ma il premier non si fida fino in fondo. Non si fida di Matteo Renzi, e delle rassicurazioni dei suoi uomini che non ci sarà nessuna mossa a sorpresa in Senato, domani, non prima dell'ok alla legge di Bilancio. Il Mes è inestricabilmente legato all'altro grande capitolo della via crucis del governo, il Recovery fund, e per capire fino a che punto Renzi si voglia spingere, Conte ha infatti dato disponibilità a ridiscutere della governance sul Next generation Ue che al momento prevede il premier al vertice, assieme al ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e al ministro del Tesoro Roberto Gualtieri, e una squadra di manager a seguire. Un'architettura che, spiegano da Palazzo Chigi, aveva ricevuto la promozione anche da Bruxelles.

 

conte renzi

Ma purtroppo per il premier la task force è diventata anche il vero oggetto del contendere con parte del Pd e soprattutto tra lui e l'ex rottamatore, consapevoli entrambi che dietro questo duello si nasconda il vero obiettivo del leader di Iv: il rimpasto. Ecco perché ieri, dopo la notizia della positività al Covid del ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, il governo ha continuato a lavorare nella formula del Pre-Consiglio dei ministri, in attesa di un nuovo round del Cdm, già oggi.

 

Conte porterà la sua proposta: un decreto sulla cabina di regia al posto dell'emendamento che sarebbe dovuto finire dentro il testo della manovra economica e che ha scatenato i renziani. Decreto vuol dire rinvio, perché la parola definitiva sulla governance ci sarà solo al momento della riconversione in Parlamento.

 

teresa bellanova foto di bacco (2)

Nel frattempo, l'impianto sarà ritoccato e verranno depotenziati i poteri in deroga dei sei supermanager responsabili delle macroaree dei Recovery. Tutte concessioni che il premier fa nel tentativo di sminare Renzi. Oltre, per il momento, non riesce. Allargare il tavolo, coinvolgendo un ministro di peso di Italia Viva, per esempio Teresa Bellanova, che secondo il Pd è il vero obiettivo di Renzi, potrebbe placare l'ex premier ma non è così semplice.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!