beppe grillo come donald trump

IL REGOLAMENTO M5S DICE CHE IL CAPO ELETTO PER IL GOVERNO SARA’ ANCHE IL CAPO DEL MOVIMENTO. MA CHI TEME CHE DI MAIO PRENDA TUTTO IL CUCUZZARO, SBAGLIA: GRILLO NON FARA’ UN PASSO INDIETRO - SENZA DI LUI IL MOVIMENTO NON ESISTE - TUTTE LE VOLTE CHE HA ANNUNCIATO UN ADDIO È SEMPRE TORNATO IN SCENA  

Pierluigi Battista per il “Corriere della Sera”

BEPPE GRILLO E DAVIDE CASALEGGIOBEPPE GRILLO E DAVIDE CASALEGGIO

 

Se uno vale uno, per Beppe Grillo ha piuttosto sempre funzionato così: «L' uno vale bino». E infatti, lui è sempre stato due cose insieme. È nella sostanza il leader carismatico e incontrastato dei 5 Stelle, creatura da lui concepita, partorita, accudita, cresciuta, lanciata, eppure non lo è nella forma. Quello che calca la scena ma anche il retroscena, l' ispiratore e l' ispirato, il capopopolo e l' amico del popolo. Non è solo, banalmente, una finzione.

beppe grillo alla camera ardente di paolo villaggiobeppe grillo alla camera ardente di paolo villaggio

 

Beppe Grillo, capo di un movimento ispirato al dogma giustizialista, non può nemmeno immaginare di essere il candidato chiamato a ricoprire ruoli istituzionali, essendo, come avrebbe detto Antonio Di Pietro, «tecnicamente un pregiudicato», gravato da una sentenza definitiva di condanna. Eppure, senza di lui il M5S non avrebbe nemmeno lontanamente potuto contare sugli exploit elettorali che abbiamo conosciuto. E per cui il capo che non può essere capo, il leader che non può candidarsi a leader nelle elezioni, si sottopone a un continuo, defatigante balletto: sono il capo, non sono più il capo, sono il capo, non sono più il capo.

beppe grillo davide casaleggiobeppe grillo davide casaleggio

 

Ora c'è un regolamento che dice: il capo eletto per il governo sarà anche il capo del movimento. Addio Beppe Grillo. Ma a quanti addii non mantenuti ci ha ormai abituato Grillo nel corso di questi anni? Una volta disse, proprio al Corriere : faccio un passo di lato. Una trovata lessicale molto scaltra. Se avesse detto «faccio un passo indietro», l'ansiogena prospettiva del non ritorno, della inesorabile definitività di una scelta avrebbe dato un tocco di irrevocabile in un Paese in cui nulla è irrevocabile.

beppe grillobeppe grillo

 

Le promesse di uscire dalla scena politica vengono regolarmente disattese, come si è visto anche molto di recente, dando allo scenario politico italiano un' impronta irrimediabilmente poco seria. Per cui Grillo, dicendo di farsi di lato, disse in realtà soltanto mi scanso ma solo per un po', non occupo il centro del palcoscenico, ma solo temporaneamente.

 

I più maligni interpretarono questa solo parzialissima uscita di scena come un pretesto per avviare un tour di spettacoli a pagamento, visto il temuto estinguersi delle entrate del comico leader dopo il suo ingresso nell' agone politico.

 

Ma in realtà, come Cincinnato, Beppe Grillo ha dovuto indossare nuovamente i panni del leader in pubblico, perché in privato non c' è stato un solo momento in cui il passo di lato abbia avuto la minima influenza sulla vita del Movimento, principalmente perché i suoi seguaci, giovani e inesperti, senza di lui stavano portando i Cinque Stelle nelle sabbie mobili.

 

beppe grillobeppe grillo

Certo, c' è stata la tegola della scomparsa di Casaleggio, che univa solida struttura organizzativa a carisma e che con Grillo formava sopra e sotto i palchi la coppia ideale. Ma soprattutto bisognava riportare all' ordine quegli scapestrati che avendo il timone del Movimento si perdevano in beghe e rivalità che facevano infuriare il leader momentaneamente collocato a lato (non dietro, a lato).

 

E poi, la grana delle grane: il disastro della giunta romana nelle mani del sindaco Virginia Raggi. Dunque: viaggi e soggiorni nell' albergo a due passi da via dei Fori Imperiali dove aveva alloggiato un po' di tempo prima Mario Monti.

 

BEPPE GRILLO marcheseBEPPE GRILLO marchese

Riunioni segrete e interminabili, vertici infiammati, giornalisti da sbeffeggiare, telecamere con cui giocare al gatto e al topo. Un leader redivivo. Un leader ritornato. Anche con i gesti, con le mosse, le gag, le trovate teatrali da comico consumato, da teatrante più che esperto.

 

Chissà se il nuovo leader, oltre a prendere le redini del Movimento al posto di Grillo, riuscirà a imitare il leader-ombra anche, per dire, inventando l' happening della nuotata sullo Stretto di Messina. Oppure la mascherata sulla spiaggia toscana dove Grillo ha una casa e che richiama l' attenzione mediatica. Ma ora la leadership cambia mano, forse. E se i ragazzi non mettono la testa a posto, le regole si cambiano secondo le nuove esigenze. È già successo, in Italia.

alice salvatore beppe grillo luigi di maioalice salvatore beppe grillo luigi di maio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO