1. UNA TEMPESTA MARRONE SI ROVESCIA SUL PALAZZACCIO. IL PRESIDENTE DELLA CASSAZIONE GIORGIO SANTACROCE: “L’INTERVISTA DI ESPOSITO È STATA INOPPORTUNA” 2. “IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CANCELLIERI HA CHIESTO CHIARIMENTI ALLA CORTE, GLIELI ABBIAMO DATI”. PER ORA NESSUNA AZIONE DISCIPLINARE CONTRO IL GIUDICE CHIACCHIERONE 3. SABELLI (ANM) SUBITO IN DIFESA DEL COLLEGA MAGISTRATO: “INOPPORTUNO, MA NON HA AVUTO NESSUN EFFETTO SUL PROCESSO, VISTO CHE LA SENTENZA ERA GIÀ DEFINITIVA” 4. VAGLIELO A DIRE A COPPI, CHE GIÀ PENSA A UN RICORSO ALLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI UMANI: “INAUDITO, ESPOSITO CI DICA CHI SAREBBERO GLI INFORMATORI DI BERLUSCONI” 5. NEL PDL, UN DELIRIO DI DICHIARAZIONI. BONDI: “SE L’INTERVISTA È VERA, HA MENTITO NELLA RETTIFICA”. MINZO: “INTERVENGA IL CSM”. BIANCOFIORE: “CHIEDEREMO LA REVISIONE’’ (METTETEVI D’ACCORDO). MA ANCHE LA PIDDINA FERRANTI VA CONTRO IL GIUDICE

1. BERLUSCONI:CASSAZIONE,INTERVISTA NON INFICIA VERDETTO
(ANSA) -
L'intervista rilasciata dal presidente della sezione feriale della Cassazione, Antonio Esposito "non inficia, ne' cambia la decisione sul processo Mediaset''. Lo affermano fonti della Suprema Corte che rilevano come il verdetto "e' gia' stato emesso e sancito con la pubblica lettura del dispositivo in aula al termine dell'udienza".

2. BERLUSCONI: PRES. SANTACROCE, INTERVISTA INOPPORTUNA
(ANSA) -
Ad avviso del Primo presidente della Cassazione Giorgio Santacroce e' stata "inopportuna" l'intervista concessa al 'Mattino' dal Presidente della Sezione feriale della Cassazione Antonio Esposito. Lo ha detto all'ANSA lo stesso Primo presidente della Suprema Corte.

"'Il Mattino' di oggi ha pubblicato una intervista del presidente Esposito - spiega all'ANSA il Primo presidente Santacroce - il quale tuttavia ha smentito una sua risposta relativa al contenuto della decisione adottata nel procedimento cosiddetto Mediaset, riportata anche nel titolo di apertura. La smentita e' stata da lui diffusa in un comunicato stampa inviato al direttore dello stesso quotidiano ed ad altre agenzie. Reputo l'intervista rilasciata comunque in se' inopportuna. Ogni altro chiarimento - conclude Santacroce - e' stato fornito al ministro della Giustizia".

3. BERLUSCONI:SANTACROCE,DATI CHIARIMENTI A GUARDASIGILLI
(ANSA) -
Il ministro della giustizia Annamaria Cancellieri ha chiesto chiarimenti alla Cassazione dopo l'intervista rilasciata al 'Mattino' dal Presidente della Sezione feriale Antonio Esposito e la Suprema Corte gli ha dato "ogni chiarimento" disponibile. Lo ha appreso l'ANSA dal Primo Presidente della Suprema Corte Giorgio Santacroce.

4. BERLUSCONI:CANCELLIERI CHIEDE INFORMAZIONI,PER ORA NO AZIONI
(ANSA) -
Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, ha chiesto al Primo Presidente della Cassazione, Giorgio Santacroce, "elementi informativi" a seguito dell'intervista rilasciata al 'Mattino' dal Presidente della Sezione feriale Antonio Esposito. La richiesta e' finalizzata a conoscere nel dettaglio la vicenda. Al momento non e' stata avviata alcuna azione sul piano disciplinare.

5. BERLUSCONI: ANM, ESPOSITO? INOPPORTUNO MA NESSUN EFFETTO SU PROCESSO
(ANSA) -
Dichiarazioni inopportune, ma che non hanno conseguenze processuali ne' disciplinari, visto che si riferiscono a una sentenza definitiva. Lo dice il presidente dell'Anm Rodolfo Sabelli a proposito dell'intervista di Antonio Esposito,il presidente del collegio della Cassazione che ha condannato Sivlio Berlusconi.Secondo Sabelli la vicenda ''va ricondotta ai giusti termini: stiamo parlando di una sentenza irrevocabile e dunque va esclusa qualunque tipo di conseguenza processuale, visto che non c'e' stata anticipazione di giudizio; cosi' come vanno escluse conseguenze disciplinari, che sorgono quando le dichiarazioni coinvolgono soggetti di un procedimento in corso di trattazione''.

Quanto all'opportunita' delle dichiarazioni di Esposito ''richiamo la linea dell'Anm: e' opportuno che i magistrati titolari di un procedimento si astengano dal rendere dichiarazioni sul procedimento trattato soprattutto su vicende di particolare visibilita' e se c'e' il rischio di alimentare polemiche. C'e' dunque una valutazione di inopportunita' in generale per le dichiarazioni fatte dai titolari dei procedimenti. Ma tutto questo -sottolinea il leader dell'Anm- non ha a che vedere in questo caso con profili disciplinari o con effetti processuali perche' la sentenza e' irrevocabile''.

6. MEDIASET: SABELLI (ANM), CLASSICA TEMPESTA IN BICCHIER D'ACQUA
(AGI) -
"Nelle ultime ore ho letto molte dichiarazioni che sottolineano la gravita' dell'intervista rilasciata dal giudice Esposito ed evocano conseguenze processuali ed interventi disciplinari. Credo che la vicenda vada ricondotta nei suoi limiti, che si sia scatenata la classica tempesta in un bicchiere d'acqua". Ad affermarlo all'AGI e' il presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Rodolfo Sabelli.

7. COSTA (PDL), DA ANM DIFESA CORPORATIVA DI ESPOSITO
(Adnkronos) -
"Quella dell'Anm nei confronti del presidente Esposito e' un'indecente difesa corporativa". Cosi' Enrico Costa, capogruppo Pdl commissione giustizia alla Camera, commenta le dichiarazioni dell'Anm sull'intervista del presidente della sezione feriale di Cassazione Esposito. "Il tentativo di minimizzare, giudicandole semplicemente inopportune, le frasi di Esposito dimostra ancora una volta -aggiunge- che l'Anm e' totalmente priva di onesta' intellettuale: sono sempre pronti ad attaccare il centrodestra e a fare le vittime ma neanche di fronte all'evidenza riescono ad essere obiettivi se ad essere criticati sono i loro iscritti".

8. FERRANTI (PD): ESPOSITO INOPPORTUNO, UNA LEGGEREZZA
(TMNews) -
"Credo che sia un'intervista perlomeno inopportuna, non cambia nulla rispetto alla sentenza né alla motivazione della sentenza che è fatta sulle carte processuali. Un Presidente di un Collegio prima che venga depositata la motivazione di una sentenza di condanna credo che non debba rilasciare interviste".

Donatella Ferranti, Pd, presidente della commissione Giustizia della Camera, parla a Radio 24 dell'intervista rilasciata dal giudice Antonio Esposito al 'Mattino' di Napoli riguardo la condanna in Cassazione di Silvio Berlusconi. A questo punto il Pdl potrebbe chiedere, come ha fatto, al ministro della Giustizia una sanzione disciplinare?

"Il ministro - sottolinea - è titolare dell'azione disciplinare, se questo fatto rientra nei comportamenti di rilievo disciplinare si può azionare questo percorso. Ma non credo che ripari nulla, l'immagine di riserbo della magistratura va sempre garantita non soltanto quando si tratta del processo Berlusconi". Ma questo alimenta le polemiche del Pdl che parla di accanimento giudiziario? "Certo non fa bene, è una leggerezza più che accanimento giudiziario. Quello che avviene in camera di consiglio - conclude - non deve essere mai rappresentato. La motivazione di un sentenza si legge non tramite un'intervista ma tramite le argomentazioni della motivazione".

9. BERLUSCONI:BIANCOFIORE, CI SONO ESTREMI REVISIONE PROCESSO
(ANSA) -
Chiedere la revisione del processo a Berlusconi, come prevede il codice. E' questa la proposta fatta in una dichiarazione da Michaela Biancofiore (Pdl), sottosegretario alla Funzione Pubblica. Secondo la Biancofiore, dopo l'intervista del giudice Esposito ci sono gli estremi per chiedere la revisione.

10. MEDIASET: QUAGLIARIELLO, SIAMO A DEPOSITO MOTIVAZIONI IN EDICOLA
(AGI) -
"Siamo al deposito delle motivazioni in edicola. Senza parole". Lo scrive su twitter il ministro delle Riforme, Gaetano Quagliariello (Pdl), commentando l'intervista del giudice Esposito sulla sentenza Mediaset.

11. COPPI: ESPOSITO INAUDITO, VALUTEREMO RICORSO EUROPEO
(TMNews) -
"Non posso che condividere quello che ha detto Ghedini. E' un fatto inaudito". Così il legale di Berlusconi, Franco Coppi, commenta ai microfoni di Sky Tg24 l'intervista del giudice Esposito al 'Mattino' di oggi. "Noi eravamo molto curiosi di conoscere la motivazione della sentenza. Siamo stati soddisfatti in anteprima - sottolinea - da queste dichiarazioni del presidente Esposito".

"Non mi sento abilitato a dare dei giudizi di ordine etico; per quanto riguarda altri profili di questa vicenda, ci sono organi deputati a valutare il comportamento dei magistrati e spetterà a loro stabilire se rientri nell'ambito delle regole deontologiche che devono essere rispettate. Valuteremo quali possibilità ci offre l'ordinamento giuridico sovranazionale - conclude Coppi - e vedremo se procedere con il ricorso europeo".

12. DIRITTI TV: AVV. COPPI, ORA ESPOSITO DICA CHI SONO INFORMATORI BERLUSCONI
(Adnkronos) -
''Siamo presi in assoluto contropiede da un'iniziativa del tutto inusuale e dai contenuti che a nostro avviso non hanno corrispondenza in quello che e' il processo. Siamo pieni di perplessita'...''. Lo dice all'Adnkronos Franco Coppi, legale di Berlusconi, commentando l'intervista al 'Mattino' del giudice Antonio Esposito, presidente della sezione feriale della Cassazione.

''La sentenza ormai c'e' -prosegue Coppi- ma le dichiarazioni rese, soprattutto quelle su Belusconi che sarebbe stato informato da Tizio, Caio o Sempronio, ci lasciano davvero sorpresi. Visto che ormai il ghiaccio e' stato rotto, Esposito dica anche chi sono gli informatori del Cavaliere''. ''Ci dica nomi e cognomi -incalza il legale di Berlusconi- e gli atti del processo da cui risultano queste dichiarazioni. Se si parla della motivazione prima ancora che sia depositara, allora dica tutto...'', taglia corto Coppi.

13. BONDI: SE INTERVISTA VERA ESPOSITO HA ANCHE MENTITO
(TMNews) -
"Se risponde al vero la versione fornita dalla Direzione de Il Mattino, e cioè che l'intervista rilasciata dal giudice Esposito a firma di Antonio Manzo riporterebbe le sue opinioni 'nella forma letterale logica e sintattica', se ne dovrebbe dedurre che, oltre alla gravità di un`intervista che anticipa le motivazioni di una sentenza della Cassazione, il giudice Esposito avrebbe anche mentito, smentendo pubblicamente il contenuto del`intervista stessa". Lo afferma il coordinatore del Pdl Sandro Bondi, che aggiunge: "Anche da questo si può trarre un giudizio sull`affidabilità e del magistrato e della sentenza".

14. MINZOLINI (PDL), DOPO INTERVISTA INTERVENGA CSM
(AGI) -
"Dell'intervista rilasciata-smentita da giudice Esposito dovrebbe occuparsi il CSM e il suo presidente perche' getta ombre su sentenza Berlusconi". Lo scrive su twitter il senatore del Pdl, Augusto Minzolini.

 

cassazione esposito antonio Silvio Berlusconi NAPOLITANO MANCINO E GIORGIO SANTACROCE GIORGIO SANTACROCE AnnaMaria Cancellieri e Paola Severino AnnaMaria Cancellieri Rodolfo Sabellienrico costaGaetano Quagliariello michela biancofiore COPPI franco AUGUSTO MINZOLINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO