LA TENAGLIA DI PUTIN - LA RISOLUZIONE ONU SULLA SIRIA SARÀ RIMANDATA, E RISCHIA PURE DI SALTARE (USA, FRANCIA E GB NON HANNO ANCORA CAPITO CHE LA LORO POTENZA APPARTIENE AL PASSATO)

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Le distanze sulla risoluzione Onu per disarmare la Siria sono ancora molto significative, al punto che la finalizzazione dell'accordo tra Usa e Russia rischia di essere rimandata a dopo l'apertura dell'Assemblea Generale, se non saltare del tutto. Si capisce dal testo su cui stanno lavorando i diplomatici di Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia, e dalla reazione apertamente negativa di Mosca.

La precondizione per applicare il piano concordato a Ginevra dal segretario di Stato Kerry e dal ministro degli Esteri Lavrov è che la Organisation for the Prohibition of Chemical Weapons approvi il framework, perché poi toccherà ai suoi esperti andare sul terreno per trovare e distruggere le armi chimiche.

Nei giorni scorsi ci sono stati problemi, ma ora la Opcw sta discutendo un nuovo testo, che potrebbe essere approvato entro domani. A quel punto il Consiglio di Sicurezza dovrebbe incardinarlo nella risoluzione che ha lo scopo di dare legittimità all'intera operazione.

Martedì i P3, cioè Washington, Londra e Parigi, hanno incontrato i colleghi di Russia e Cina per presentare la loro proposta, e il vertice non è andato bene: silenzio da parte dei rappresentanti di Pechino, bocciatura da parte di quelli di Mosca. Così il dossier è stato rimandato alle rispettive capitali, per ricevere istruzioni, e poi ieri pomeriggio i P5 sono tornati a riunirsi.

Secondo indiscrezioni, le differenze nascono dal fatto che la risoluzione dei P3 è molto netta. È scritta in base al Capitolo 7 della Carta delle Nazioni Uniti, che autorizza l'uso della forza in caso di violazioni. Condanna in maniera esplicita il regime di Assad per l'attacco chimico del 21 agosto, e chiede che i responsabili siano incriminati presso il Tribunale penale internazionale, per quelli che «potrebbero costituire crimini di guerra» commessi a Ghouta. Stabilisce un forte sistema di controlli per l'embargo sulla vendita delle armi, che richiede l'ispezione di tutti i cargo in arrivo e in partenza dalla Siria.

In altre parole, qualunque nave russa ancorata alla base portuale di Tartus, o qualunque aereo iraniano diretto all'aeroporto militare siriano di Mezzeh, dovrebbero essere aperti e ispezionati. La risoluzione poi darebbe ad Assad appena 24 ore di tempo per accettarla, dopo la sua approvazione, e richiederebbe rapporti all'Onu sulla sua attuazione ogni trenta giorni. L'obiettivo finale sarebbe quello di creare le condizioni per rilanciare il processo politico di soluzione della guerra civile, attraverso il meccanismo della conferenza di Ginevra II, programmata a maggio e mai convocata.

La determinazione di americani, inglesi e francesi sta anche nel fatto che l'intelligence in loro possesso conferma senza ombra di dubbio la responsabilità del regime, nonostante le obiezioni finora poco sostanziate di Mosca. Non solo la traiettoria dei razzi, che sono piovuti dal Mount Qasioun, roccaforte della Guardia repubblicana, ma soprattutto intercettazioni che al momento gli occidentali non vogliono pubblicizzare.

I britannici sono particolarmente attivi, perché Cameron ha accusato il colpo del no del Parlamento all'intervento, e nella successiva e imbarazzata telefonata con il presidente americano Obama ha promesso di dimostrare che Londra tiene «con tutto il cuore» alla «special relationship».

La Russia punta i piedi perché ritiene che i P3 non hanno molte alternative: una volta rinunciato ai raid, o si accordano con Mosca, o perdono l'opportunità di disarmare Assad. Però il Cremlino vuole evitare che la risoluzione diventi poi un pretesto per attaccare il suo alleato, dandogli tempo fino alla metà del 2014 per vincere la guerra e le elezioni presidenziali.

I diplomatici che conducono il negoziato pensano che la Russia non cederà e, per non far saltare l'accordo di Ginevra, i P3 dovranno fare concessioni. La più probabile è che la risoluzione venga scritta in base al Capitolo 6, più morbido, e le misure da adottare in caso di violazioni siano rimandate ad altre consultazioni. In cambio, i P3 potrebbero restare fermi sulla richiesta di accountability davanti al Tribunale penale internazionale.

Questo negoziato però richiede tempo, e forse nuovi vertici dei leader. Kerry e Lavrov hanno già appuntamento il 28 settembre a New York, ma potrebbero vedersi prima, anche con gli altri membri dei P3. Perciò il voto sulla risoluzione potrebbe slittare a dopo l'apertura dell'Assemblea Generale, il 24 settembre, se non proprio saltare.

 

Siria OBAMA E PUTIN G20- PUTIN, OBAMA, DILMA ASSAD PUTINRIBELLI SIRIANI USANO IPAD PER CALIBRARE UN MORTAIO L ESECUZIONE DI UN FEDELE DI ASSAD DA PARTE DI RIBELLI SIRIANI PUTIN CAMERON OBAMA article A DA DC x LAVROVjohn kerry

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO