LA TELEFONATA CHE ALLUNGA LAVITOLA - REPUBBLICA.IT METTE ONLINE L’AUDIO INTEGRALE DELLA CHIAMATA TRA BERLUSCONI E IL DIRETTORE (PER MANCANZA DI COPIE) DE “L’AVANTI” - È L’OTTOBRE 2009, E IL BANANA SI LAMENTA PERCHÉ IL “FASCISTA” FINI NON GLI VOTA IL LODO ALFANO - WALTERINO GLI SUGGERISCE COME BLOCCARE DI NUOVO I SUOI PROCESSI, GLI RACCOMANDA IL GENERALE SPAZIANTE E GLI CHIEDE FONDI PUBBLICI PER IL SUO GIORNALE CLANDESTINO…

1 - LA TELEFONATA TRA BERLUSCONI E LAVITOLA DELL'OTTOBRE 2009
Da "Repubblica.it"

http://tv.repubblica.it/politica/berlusconi-lavitola-la-telefonata-integrale/76159?video=&ref=HREA-1


2 - DALLA FINANZA AL LODO ALFANO IL DIALOGO BERLUSCONI-LAVITOLA

Giuseppe Caporale per "la Repubblica"

Il direttore dell'Avanti chiama il premier e gli suggerisce strategie politiche, gli raccomanda il generale Spaziante delle Fiamme Gialle e chiede fondi per il suo giornale


"MARINELLA... buondì. Ci riesco a parlare un minuto per sta storia del generale?". Valter Lavitola, pochi giorni dopo il pronunciamento negativo della corte costituzionale sul lodo Alfano - che avrebbe bloccato tutti i processi a carico del premier - chiama Silvio Berlusconi. Sono le otto di mattina di metà ottobre del 2009 e l'umore del presidente del Consiglio è pessimo: "pronto...".

"Presidente come sta..." chiede Lavitola preoccupato. E Berlusconi risponde: "come sto... Ho tutti contro, ed in più ciò una cosa che pende sulla testa di 750 milioni e dall'altra parte ciò dei giudici che mi odiano che sono dei criminali del palazzo di giustizia di Milano. Hanno già ricominciato a muoversi con la corte costituzionale che gli ha dato il via libera per tornare alla caccia all'uomo".


Lodo Alfano. Con la sentenza che ha stabilito l'incostituzionalità del lodo Alfano, i processi e le inchieste sul premier non possono essere sospese e la preoccupazione nella conversazione è palpabile. "Presidente, se mi permette di dire la mia... Prima di tutto tenga presente che chi le vuole bene in questo momento le si stringe ancora di più, e quindi lei può fare la conta meglio delle altre volte... sommessamente poi... sono due giorni che penso a sta cosa notte e giorno... -

Lavitola lancia una proposta: che ci si perde se si presenta di nuovo la norma (il lodo Alfano, ndr) così come sta... senza andare poi a fare una legge costituzionale. Così com'è... con qualche modifica del caso. Si riapprova... a questo punto devono sospendere tutto, rimandando poi al parere della corte costituzionale... nel frattempo ci mettono due tre mesi... ci sono le prescrizioni e sia avvia allo stesso tempo una legge costituzionale. Si ripresenta tale e quale il Lodo Alfano...".

Berlusconi: "non ho una maggioranza così completa... Non me lo approvano i fascisti. Fini non ci sta...".
Lavitola: "Fini non ci sta? Lui su questo ci sta... Altrimenti qui rischia di scoppiare tutto... Mica è scemo veramente questo. Mica è scemo?
Berlusconi: "non credo che in parlamento si possa ripresentare la stessa legge...".
Lavitola: "ma lei non la ripresenta identica con qualche modifica... così si riblocca tutto e nei tre mesi arriva la prescrizione e chi se ne frega...".
E ancora Lavitola: "questi (i giudici, ndr) stanno sparando alla testa, mica stanno sparando al petto... Fini mica ci può non stare... mica è matto... qua se salta tutto il primo che poi macellano è lui".

Berlusconi: "ma non ce lo firma il presidente della Repubblica..." e poi "politicamente non è possibile farlo...".
Lavitola risponde: "tanto politicamente peggio di come stiamo che ci possono fare...".
"Ci pensiamo..." taglia corto Berlusconi. E a quel punto il faccendiere arriva al motivo della telefonata: "la faccenda del generale".

Il generale della Gdf. Lavitola: "Senta, le volevo dire io, guardi che di quella questione di cui le venni a parlare, siccome lei mi autorizzò a parlarne con l'interessato... si ricorda la faccenda di quel generale?"
Berlusconi: "sì... sì... che lui si proponeva... no?".

Lavitola: "Ma non per fare il numero uno... per fare una mediazione e lui fare il numero due. La mediazione la sta facendo il ministro ed è quasi fatta, lei mi autorizzò a parlargliene. Lui mi ha detto che teneva tutto fermo fino a quando lei non si muoveva...". La frase apre squarci inquietanti. Il generale Spaziante appena due mesi fa è stato ascoltato dalla Procura di Napoli per la vicenda P4 e per le "soffiate" degli alti ufficiali a Lugi Bisignani.

Continua Lavitola parlando del generale in questione: "là si rischia il caso che da persone amiche, amiche, amiche... rischiamo che quanto meno che gli diventiamo antipatici?".
Berlusconi: "Mmm... allora lo devo...".
Lavitola: "Lo deve chiamare subito... perché se noi i problemi non li risolviamo alla base...". Berlusconi: "gli fissiamo un appuntamento...".
Lavitola: "A breve giro".

Berlusconi non ricorda il nome del generale: "lui si chiama? Spaziante?".
Lavitola: "Sì, sì... ha tutto Marinella. Se lei se lo facesse chiamare subito, io sto andando adesso ad un appuntamento. Sto cercando di tenerli per i capelli. Sono tornato ieri dal Brasile".
Berlusconi: "Va bene"
Lavitola: "Ci posso contare dottore...". Berlusconi: "Sì, sì va bene".

Fondi per l'Avanti. E poi Lavitola chiede aiuto per i fondi per l'editoria (di competenza proprio della presidenza del consiglio dei ministri).
Lavitola: un'ultima cosa... Io ho mandato un appunto a Marinella dove anche sul finanziamento all'editoria Tremonti.... La sa tutta bene Bonaiuti la cosa... Tremonti ha detto che non concede questi soldi che già ci sono per legge... approvata in parlamento... se non ci parla lei... Marinella ha l'appunto...".

Berlusconi: "E' solo nei confronti del tuo giornale?".
Lavitola: "Non è solo nei confronti del mio giornale... il mio giornale ovviamente salta... ma c'è anche Libero... ma ci sono anche gli altri giornali che pigliano il finanziamento pubblico... anche quelli della sinistra".
Berlusconi: "va bene...".
Lavitola: "Marinella ha l'appunto. Se ci parla lei... Tenga presente che vanno disoccupati altri tremila giornalisti. In questo momento questo (Tremonti, ndr) fa un disastro".

Berlusconi: "va bene, va bene...".
Lavitola: "dottore ci pensa a quella storia della legge sul Lodo (Alfano, ndr)".
Berlusconi: "sì, sì... va bene!".
Lavitola: "un bacione, stia su".
Berlusconi: "Grazie, grazie mille...".
Lavitola: "stia su, stia su dottore...".
Berlusconi: "ciao".

 

SILVIO BERLUSCONI Valter LavitolaMARINELLA BRAMBILLAGIANFRANCO FINI SpazianteBISIGNANILavitola e L'Avanti

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...