vladimir putin giorgia meloni gas

TETTO DI CRISTALLO – GIORGIA MELONI DICE DI ESSERE SODDISFATTA SUL DOSSIER ENERGIA, DOPO IL CONSIGLIO EUROPEO DI IERI. MA LA DUCETTA DOVREBBE ASPETTARE, PRIMA DI ESULTARE: DAL VERTICE EMERGE LA VOLONTÀ DI CHIUDERE FINALMENTE SUL PRICE CAP AL GAS RUSSO, MA BISOGNA VEDERE QUALE SARÀ LA SOGLIA. LA PREMIER ITALIANA VORREBBE UN TETTO AMPIAMENTE AL DI SOTTO DEI 200 EURO. I TEDESCHI ABBOZZERANNO?

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

giorgia meloni al consiglio europeo 10

È il suo primo Consiglio europeo e Giorgia Meloni rivendica almeno tre risultati. Di mattina, appena arrivata, ha un incontro con i premier di Repubblica Ceca e Polonia, Petr Fiala e Mateusz Morawiecki, entrambi della famiglia dei Conservatori, e dà il suo contributo, che il ministro Raffaele Fitto definirà «determinante» (e apprezzato molto anche dal commissario Paolo Gentiloni), per convincere Varsavia a togliere il veto sulla tassazione globale minima e l'accordo complessivo con l'Ungheria. Era uno dei nodi del summit, si sbloccano 18 miliardi di aiuti a Kiev e salta il veto di Orbán.

 

MEME SU PUTIN E IL GAS

Meloni alla fine del vertice riparte per Roma soddisfatta anche sul dossier energia. Per giorni ha puntato l'indice contro la Commissione e le resistenze di quei Paesi, Germania e Olanda in testa, che stanno trattando un meccanismo di contenimento dei prezzi, a suo giudizio, di dubbia efficacia e applicabilità.

 

Ora finalmente i 27 hanno deciso che le trattative sono da chiudere: una decisione verrà presa lunedì a livello ministeriale (e la presidente della Commissione Ue von der Leyen si dice fiduciosa) e Roma punta ad avere un price cap sul gas che si collochi ampiamente sotto i 200 euro, anche se le trattative sulla soglia definitiva saranno serrate fino all'ultimo istante.

 

petr fiala giorgia meloni mateusz morawiecki

Anche se non entra nelle conclusioni del Consiglio viene affrontato pure il dossier migranti: lo pongono all'ordine del giorno Austria, Olanda e Belgio. Nel primo Paese il problema dei movimenti secondari sta diventando di ordine pubblico, dichiara il cancelliere Nehammer, oltre 75 mila presenze negli ultimi mesi senza alcuna registrazione. Il dito è puntato contro la rotta balcanica, ma anche sui movimenti dal Mediterraneo, attraverso Grecia, Italia, Malta.

 

La premier ribadisce la sua linea, enfatizza con i suoi colleghi che da anni assistiamo a «reticenze e omissioni» della Commissione sui movimenti primari, visto che non si è mai fatto un piano serio su rimpatri e ricollocamenti europei e su un progetto di respingimenti efficaci. Anche qui per lo staff di Chigi si tratta di un punto andato a segno: sarà all'ordine del giorno al Consiglio di febbraio.

 

ursula von der leyen giorgia meloni al consiglio europeo

«Sono molte le materie trattate dal Consiglio. Avete visto quanto questo governo stia proiettando l'Italia sulla sua dimensione mediterranea, in tema di migranti, dimensione che chiaramente diventa importante sia in termini di cooperazione, anche energetica, e per la vicenda migratoria che chiediamo di affrontare sul piano strutturale. Diciamo che sicuramente faremo la nostra parte ma occorre una soluzione strategica e strutturale da parte della Ue», sono le parole della premier.

 

Sul price cap, durante i lavori, Meloni ha evidenziato come «il tempo perso nel trovare un'intesa sia in realtà in contraddizione rispetto alla discussione sulla competitività dell'industria europea nei confronti degli altri concorrenti globali». In primo luogo gli Stati Uniti e il loro maxi piano di incentivi fiscali per la transizione energetica.

PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI TETTO LA QUALUNQUE - BY CARLI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....