THE BLAIR’S PROJECT - TONY IS BACK! - LA NOTIZIA SPOPOLA IN GRAN BRETAGNA PROPRIO MENTRE LE AMMINISTRATIVE SANCISCONO LA DEBOLEZZA DI CAMERON - È TEMPO DI ARIA NUOVA? CHISSÀ SE LA SCELTA DI MILIBRAND DI RISPOLVERARE IL VECCHIO TONY (USCITO DA DOWNING STREET NEL 2007 DOPO UNA STORICA TRIPLETTA ELETTORALE) SARÀ AZZECCATA - UN SONDAGGIO DEL “GUARDIAN” DICE IL CONTRARIO…

Gaia Cesare per "il Giornale"

Tremate, tremate, Blair e le sue stregonerie son tornate. Come per incantesimo, è bastata un'indiscrezione - la notizia che l'ex premier vuole tornare ad avere un ruolo nella politica britannica - per avvelenare in un colpo solo il boccone di laburisti e conservatori, ognuno alle prese coi propri guai: la forte perdita di consensi per i Tory al governo e la crisi di leadership del Labour all'opposizione.

In attesa dei risultati delle amministrative, che saranno resi noti oggi, nel giorno che con molta probabilità riconfermerà il Tory Boris Johnson sindaco di Londra, ma anche nel giorno in cui i laburisti dovrebbe prendersi la rivincita in centinaia di consigli comunali, il terremoto Blair spiazza tutti e ridisegna nuovi scenari.«È pronto - ha riferito a Public Affairs News, una fonte vicina all'ex premier - Vuole tornare a impegnarsi in Gran Bretagna. Ha cose da dire ed è convinto che sia arrivato il momento».

Come per incantesimo, il mago del «New Labour» - ex primo ministro dei record, arrivato a Downing Street a soli 43 anni e uscito nel 2007 dopo una storica tripletta elettorale, il protagonista della «Cool Britannia» in cui l'economia marciava, la City dominava e Londra era la città più trendy del pianeta, il leader della «Terza Via» che ha fatto sognare la sinistra mondiale, ha fatto rizzare i capelli alla sinistra degli ortodossi e ha convinto i mercati, i liberali e pure Sua Maestà - finisce per turbare il sonno a laburisti e conservatori.

Perché il ciclone Blair ha due effetti. Primo: fa tremare David Cameron, la cui leadership da oggi rischia di essere messa pesantemente in discussione se, come dicono i pronostici, i Tory vinceranno davvero solo a Londra, dove a trionfare è però uno dei più insidiosi rivali interni del premier, quel Boris Johnson che ieri sul Sun ha attaccato governo e Tesoro, toccandoli nel vivo e mostrando ambizioni da capo di governo: «Non è stata la mia finanziaria. Non ho visto tutti i dati del Tesoro ma è altamente improbabile che avrei presentato una Finanziaria del genere».

Secondo effetto: il grande ritorno di Blair fa tornare il Labour a sognare, ma gli crea anche un grosso problema interno. Terrorizza l'ala dura del partito, che non gli ha mai più perdonato la decisione di entrare in guerra con l'Irak, l'amicizia con Bush, lo stile di governo mediatico (fu padrino della figlia di Murdoch ma lo si è scoperto solo a scandalo scoperchiato) e ora, nei suoi cinque anni lontani da Westminster, non gli perdona i soldi facili fatti con le conferenze (250 mila dollari per un discorso di un'ora e mezzo) e le consulenze strapagate (un milione di dollari l'anno) per gli amici della banca d'investimento JPMorgan Chase.

Il quotidiano progressista Guardian - nemico del Blair «guerrafondaio» - ieri ha lanciato sul sito un sondaggio il cui risultato - a click ancora aperti - era già netto: il 68% dice no al ritorno dell'ex premier. Impietosi i commenti: «Benvenuto sì, con un mandato d'arresto»; «Caz.., i Tory hanno già un leader».

Eppure Blair, politico dal grande fiuto, è convinto che i tempi siano maturi e ha assunto una nuova responsabile per la comunicazione, Rachel Grant. Addio al ruolo e agli scarsi risultati di inviato di Onu, Usa, Russia e Ue per il Medio Oriente. Il primo passo sarebbe un seggio alla Camera dei Lord, ma l'obiettivo finale è Downing Street. A luglio farà la sua prima uscita a una cena per le Olimpiadi al fianco di Ed Miliband. Il leader del Labour si dice «deliziato» dall'idea di vederlo di nuovo in campo. Forse la prova che la leadership laburista non è mai stata così debole.

 

Tony BlairDavid CameronED MILIBAND CON IL SUN BORIS JOHNSON

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO