theresa may

SE SEMO GIOCATI PURE LA “COZZA DI FERRO” - THERESA MAY FINISCE QUASI IN LACRIME IL SUO DISCORSO AL CONGRESSO DEI CONSERVATORI: IL PARTITO E’ DIVISO E PRONTO A STACCARE LA SPINA AL SUO GOVERNO MA TEME L’ASCESA DI CORBYN - LA LISTA DEGLI AVVERSARI INTERNI CHE POTREBBERO PRENDERE IL SUO POSTO

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

THERESA MAY

Doveva essere il rilancio di una leadership in crisi, potrebbe diventarne l'epitaffio. Interrotta da un dimostrante che le consegna in diretta tv una "lettera di licenziamento" (più tardi si scopre che è un comico televisivo: fece uno scherzo simile a Trump), costretta più volte a fermarsi da una tosse che le fa perdere completamente la voce, Theresa May finisce quasi in lacrime il suo intervento al congresso annuale dei conservatori. Come se non bastasse, lo slogan sulla parete alle sue spalle perde lettere mentre parla, dando un tono tragicomico all' evento.

THERESA MAY E LA LETTERA DI LICENZIAMENTO CONSEGNATA IN DIRETTA

 

«Più che un discorso, un calvario», riassume Laura Kuenssberg, notista della Bbc, «nessuno ricorderà quello che ha detto bensì soltanto la fatica che ha fatto a terminare». Arrivata a Manchester a capo di un partito dilaniato dalle divisioni sulla Brexit, la premier britannica se ne va con l'immagine di una debolezza fisica diventata metafora di fragilità politica.

 

Il suo mea culpa per il deludente risultato alle elezioni di giugno («me ne assumo la responsabilità, chiedo scusa») e l'imbarazzante show sul podio umanizzano un po' la donna soprannominata "May-bot", May-robot, per l' incapacità di mostrare emozioni. Ma a questo punto «per lei è finita», sentenzia l' arci-conservatore Daily Telegraph. «Ha perso ogni autorità», concorda il Financial Times.

 

THERESA MAY

In pratica a Manchester è cominciato il dopo-May: il problema dei Tories è decidere quando staccare la spina alla premier e chi mettere al suo posto. Sfiduciarla troppo presto, visto che non hanno più la maggioranza assoluta in parlamento (dipendono dal partito unionista nord-irlandese per governare), comporta il rischio di un altro voto anticipato in cui potrebbe prevalere il leader laburista Jeremy Corbyn, favorito nei sondaggi.

 

E la contesa fra gli aspiranti alla sua poltrona minaccia di spaccare ulteriormente il partito. Perciò non è escluso che la leader senza voce, in tutti i sensi, rimanga ancora un po' al comando. In parte dipende da come avanzano i negoziati sulla Brexit. E da quanta fretta avranno i suoi rivali interni di strapparle il potere.

 

THERESA MAY

Ce ne sono una decina, tra moderati e ultraconservatori, su cui i bookmaker già accettano scommesse e danno quotazioni, più o meno in linea con l' opinione dei commentatori. L'ex sindaco di Londra Johnson, 53 anni, il beniamino dei "brexitiani" a oltranza, ha ottenuto un tripudio a Manchester con una retorica alla Churchill: «Facciamo ruggire di nuovo il leone», ha esortato, evocando l' animale simbolo della Gran Bretagna.

 

Anche se poi ha offuscato la performance con una delle sue ricorrenti gaffe, affermando che la Libia diventerebbe il Dubai se solo «ripulisse la Sirte dai cadaveri»: linguaggio indegno per un capo della diplomazia, secondo alcuni suoi colleghi, che ne chiedono le dimissioni (improbabili, vista la vulnerabilità della premier).

THERESA MAY

 

Più di lui entusiasma Ruth Davidson, leader dei conservatori in Scozia (dove ha raddoppiato i seggi alle recenti elezioni), filo-europea, apertamente lesbica e 39enne: l' età conta in un partito che ha il sostegno di soltanto il 27 per cento fra gli elettori sotto la trentina, come testimonia la platea di teste grigie alla conferenza di Manchester.

 

THERESA MAY

Tra i due litiganti non è escluso che prevalga l' outsider, Jacob Rees-Mogg, deputato, modi da "toff", il classico damerino dell' alta società, uscito (come Johnson) da Eton e Oxford, antiabortista e anti-europeo, ma spiritoso e senza peli sulla lingua. Non mancano altri contendenti di rilievo, come il ministro del Tesoro Philip Hammond (è stato lui a dare una pastiglia per la gola alla premier in difficoltà) e la ministra degli Interni Amber Rudd. Di certo c' è che Theresa May ha aperto il congresso dichiarando che guiderà i Tories alle prossime elezioni e l' ha finito non lasciando dubbi che a guidarlo sarà qualcun altro. Per ora senza voce, sembra solo questione di tempo affinché rimanga anche senza incarico.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....