theresa may brexit

A THERESA MAY PIACE HARD (LA BREXIT) - LA “COZZA DI FERRO” ANNUNCIA IL SUO PIANO VERSO L’USCITA DA TUTTO: “NON SAREMO METÀ DENTRO E METÀ FUORI. E SE DOPO DUE ANNI DI NEGOZIATI NON ARRIVASSIMO A NULLA? MEGLIO NESSUN ACCORDO CHE UNO CATTIVO” - I LABURISTI CONTRO DI LEI: “È COME FARAGE”

P.D.C. per il “Corriere della Sera”

 

THERESA MAY NIGEL FARAGETHERESA MAY NIGEL FARAGE

Dodici obiettivi, qualche speranza e una minaccia velata. Chi credeva nella possibilità in una Brexit «soft» e di una separazione sfumata piuttosto che un divorzio netto, si è scontrato con la realtà. Il ritornello «Brexit vuol dire Brexit» ha da ieri molti versi in più: l'uscita dall' Ue, ha spiegato il primo ministro Theresa May, significa anche l' addio al mercato comune, un limite all' immigrazione europea e un nuovo accordo «ampio, coraggioso e ambizioso».

 

theresa may theresa may

Con un discorso di circa 45 minuti ad ambasciatori ed esponenti del governo, la premier ha illustrato il tragitto che ha in mente per arrivare, attraverso la Brexit, alla costruzione «di un Paese più forte, più equo, più unito e più globale». Ha esordito con un tono conciliante. La Gran Bretagna «lascia l'Ue, ma non l' Europa». «Il voto del referendum - ha affermato - non equivale a un rifiuto dei nostri valori comuni». È importante che la Brexit funzioni non solo per il Regno Unito, ma anche per l'Unione Europea. «Il successo dell' Ue è nel nostro interesse».

 

theresa maytheresa may

May ha concluso l'intervento, invece, con parole dure e intransigenti. «Meglio nessun accordo che un accordo cattivo», ha sottolineato. Se dopo due anni di negoziati la Gran Bretagna dovesse trovarsi in un vicolo cieco, è disposta a lasciare le trattative e andarsene senza arrivare a un'intesa. «Non credo che succederà», ha assicurato, ma intanto ha lanciato l'idea. «Ci sono voci che chiedono un accordo punitivo per la Gran Bretagna», ha ammesso: sarebbe un autogol «catastrofico» per l'Ue e non «l' atto di un' organizzazione amica».

 

May non è per le mezze misure. È contraria a «una parziale associazione con l' Ue, che ci lasci metà dentro e metà fuori»: chiede, invece, la creazione di un accordo non sul modello norvegese o svizzero, bensì «un' alleanza reciproca tra partner uguali». «Vogliamo le vostre merci e che continuiate a comprare le nostre», ha spiegato. «Rimarremo una calamita per il talento internazionale, una dimora per i pionieri, un Paese internazionale che apprezza la diversità», anche se la porta non sarà più indiscriminatamente aperta.

THERESA MAY E L INCHINO ALLA REGINA ELISABETTATHERESA MAY E L INCHINO ALLA REGINA ELISABETTA

 

La premier prevede la continuazione della collaborazione sulla sicurezza e l' intelligence nonché degli scambi accademici e scientifici. L' accordo finale, ha precisato, verrà sottoposto al voto della Camera dei Comuni e della Camera dei Lord prima di essere adottato, mentre la Brexit in sé, ovvero le misure del divorzio, verranno introdotte a fasi per assicurare una transizione «stabile e ordinata».

 

CORBYN 1CORBYN 1

Il discorso ha sorpreso, per la durezza, i partiti all' opposizione: «È pieno di contraddizioni», ha detto il leader laburista Jeremy Corbyn, promettendo battaglia. «May vuole lasciare il mercato comune e allo stesso tempo vuole accesso. Non credo che sia un'opzione che possa piacere agli altri Paesi europei». Per Tim Farron, dei liberaldemocratici, «May ha illustrato perfettamente la visione di Nigel Farage per la Brexit». Lo stesso Farage si è detto piacevolmente sorpreso dalle parole della premier.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....