theresa may

“SE SALTASSE L’ACCORDO CON BRUXELLES, POTREMMO NON USCIRE DALLA UE” - THERESA MAY AVVERTE I DEPUTATI “BREXITEER” IN VISTA DEL VOTO DI MARTEDÌ 12 MARZO CHE DOVRA’ ACCOGLIERE O RESPINGERE L'INTESA PER L'USCITA DALLA UE - LA PREMIER SI E’ APPELLATA ANCHE ALLA COMMISSIONE PER AVERE QUALCHE CONCESSIONE SUL CONTROVERSO BACKSTOP IRLANDESE, OVVERO L’ASSICURAZIONE SUL MANTENIMENTO DI UN CONFINE ‘NON RIGIDO’ TRA IRLANDA E IRLANDA DEL NORD - CORBYN: "SEGNALE DI DISPERAZIONE”

Da https://www.ilfattoquotidiano.it

 

theresa may alla camera dei comuni

“Se il Parlamento britannico dovesse respingere l’accordo sulla Brexit, potremmo non uscire mai dall’Unione europea“. A dirlo è la premier britannica Theresa May, che ammonisce i deputati della Camera dei Comuni in vista del voto di martedì 12 marzo sull’intesa raggiunta tra Regno Unito e Ue. Parlando da una fabbrica di Grimmsby, roccaforte brexiteer della contea inglese del Lincolnshire, nel nordest del Paese, May ha lanciato un estremo appello a pochi giorni dalla scelta “cruciale” di martedì. Rigettare l’accordo “significa che nessuno sa cosa potrà succedere – ha detto la premier – Potremmo non uscire dall’Ue per molti mesi, potremmo uscire senza le protezioni che il deal prevede e potremmo non uscire del tutto”.

 

theresa may alla camera dei comuni 1

Nel discorso anticipato ai media britannici, Theresa May ha rivolto un appello anche alla Ue, sollecitando le istituzioni europee a fare qualche concessione sul controverso backstop irlandese, ovvero l’assicurazione sul mantenimento di un confine ‘non rigido’ tra Irlanda e Irlanda del Nord, una volta perfezionata la separazione tra Regno Unito e Ue, in modo che l’Irlanda del Nord possa restare nel mercato comune europeo e nell’unione doganale senza il ripristino dei controlli alla frontiera irlandese. “Esattamente come i parlamentari, anche l’Ue deve fare una scelta”, ha spiegato. “Noi siamo entrambi parte di questo processo. Ed è interesse anche dell’Ue che il Regno Unito esca con un accordo”.

 

CORBYN DA' DELLA STUPIDA A THERESA MAY

Un doppio fronte, dunque, per la premier, che ha paventato il rischio di salti nel buio nel caso in cui i deputati non votino a favore dell’intesa sull’uscita – voto al momento improbabile – ma anche nel caso in cui la Ue inasprisca le conseguenze del distacco. “Tutti vogliono adesso che un accordo sia chiuso e che si possa andare oltre le polemiche e le asprezze del dibattito per uscire dall’Ue come un Paese unito e pronto a fare del suo futuro un successo”, ha aggiunto ribadendo che i contatti con Bruxelles continueranno anche nel weekend e che le decisioni dei partner europei avranno “un grande impatto sull’esito del voto” di martedì.

 

Una bocciatura è già arrivata dal leader del Partito laburista Jeremy Corbyn, secondo il quale è un “un segnale di disperazione” l’appello di May per concessioni dell’ultimo minuto sul backstop irlandese. I laburisti non sosterranno l’accordo proposto dalla premier, mentre il giorno dopo voteranno contro l’ipotesi di chiudere senza un accordo: la proposta illlustrata da Corbyn è sempre quella di una “soft Brexit“, che preveda, per esempio, la permanenza del Regno Unito nell’unione doganale europea e un maggior accesso al mercato unico.

THERESA MAY

 

“Sono proposte che ho illustrato all’Ue e che possono costituire una buona base negoziale” nuova, ha detto il leader progressista, sfidando May a riconoscerle come bozza “di un deal in grado di avere il sostegno della Camera”. Accantonata, invece, per ora l’idea di un secondo referendum: “Non facciamo retromarcia” sull’impegno a votare un emendamento al riguardo più avanti, “ma – ha tagliato corto – al momento la priorità è fermare un no deal”.

 

A stretto giro arrivano anche le parole del capo negoziatore Ue Michel Barnier, che su Twitter assicura che i 27 Stati membri continueranno a lavorare “nei prossimi giorni per garantire che il Regno Unito lasci l’Europa con un accordo“.

 

TUSK JUNCKER

Barnier ha anche ribadito che, rispetto alle concessioni europee, “l’Ue è pronta a dare forza legale a tutti gli impegni della lettera di Juncker e Tusk di gennaio, attraverso una dichiarazione congiunta interpretativa”. “Questo – scrive in un tweet – renderà gli obblighi a fare i migliori sforzi e quelli alla buona fede anche più sanzionabili da parte del pannello arbitrale”.

 

L’Ue, ha detto Barnier, “si impegna a dare al Regno Unito l’opzione di uscire dal territorio dell’unione doganale in modo unilaterale, mentre gli altri elementi del backstop devono essere mantenuti per evitare barriere alle frontiere”. “Il Regno Unito – ha aggiunto il negoziatore francese – non sarà forzato a restare nell’unione doganale contro la propria volontà”. In questo modo, quindi, il Regno Unito sarebbe libero di uscire unilateralmente, mentre l’Irlanda del Nord no.

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…