TI PRIVATIZZE-RAI - PROGRAMMI DI ARTE E STORIA DA METTERE ALL'ASTA, UN CANALE AFFIDATO A UNA FONDAZIONE E LA VENDITA DI DUE RETI: COME ABBASSARE IL DEBITO DI VIALE MAZZINI E VIVERE FELICI

Alessandro De Nicola per "L'Espresso

 

BEPPE GRILLO A VIALE MAZZINIBEPPE GRILLO A VIALE MAZZINI

Ad aprile sembrava che per la Rai fioccassero le buone notizie. Il consiglio di amministrazione, infatti, aveva appena approvato il bilancio 2013 con un utile di 5,3 milioni di euro invertendo il risultato in rosso di 244 milioni dell'anno precedente. Certo, la percentuale di ricavi provenienti dal canone rispetto al totale si era ulteriormente accresciuta, essendosi contratta la pubblicità e lievemente aumentato l'incasso (+ 0,4%) da parte dei contribuenti.

 

In totale, su poco più di 2,7 miliardi di ricavi, ben 1,75 provengono dal canone e il resto da spot e altre entrate commerciali. Inoltre, a causa degli esborsi per aggiudicarsi i diritti di trasmissione dei Mondiali, la chiusura in perdita del 2014 era un fatto praticamente certo.

 

RAI di viale Mazzini RAI di viale Mazzini

A fronte di ciò, però, il direttore generale Luigi Gubitosi poteva permettersi la soddisfazione di rilevare come il ritorno in utile fosse stato determinato tutto da risparmi sulle spese (in parte ottenuti con riduzione di personale) e ironizzare sul fatto di aver sbagliato a non scommettere con Grillo che aveva dato per certo un rosso di 400 milioni (ma si sa, finché non verranno adottate le stampanti 3D per preparare le scenografie, il leader dei 5Stelle rimarrà pessimista).

 

Si capisce allora come la decurtazione di 150 milioni di euro imposta da Renzi sia arrivata come uno shock, creando in alcuni casi veri e propri fenomeni di panico. Il premier, per nulla colpito (e col senno di poi ha avuto ragione) dagli annunci di scioperi, ha tirato dritto, annunciando riforme della governance e invitando la dirigenza a vendere Raiway (la società proprietaria della rete di trasmissione e diffusione del segnale Rai) per coprire il buco causato dal taglio.

 

ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI

Purtroppo il discorso è impostato nel modo sbagliato. Prima di tutto, il sacrificio di 150 milioni richiesto alla Rai è un' una tantum da coprire con la dismissione obbligata di un bene il cui prezzo, vista la situazione di emergenza, crollerà, vendendo peraltro a un privato una società monopolista e monopsonista (con un unico cliente): un pasticcio.

 

Inoltre, il problema della Rai è l'essere di proprietà dello Stato con le conseguenze negative che ne conseguono in termini di lottizzazione e di sprechi (anche rispetto ad altri enti radiotelevisivi pubblici: basta leggersi l'interessante confronto che Roberto Perotti ha fatto su "LaVoce".info con i costi e gli stipendi della Bbc), mortificando le eccellenti professionalità che pure lavorano al suo interno.

Luigi Gubitosi Luigi Gubitosi

 

La flebile difesa del cosiddetto "partito Rai" è che essa gestisce un servizio pubblico per il quale è necessario il pagamento del canone e la proprietà pubblica. Ebbene, prima di tutto il servizio pubblico è indefinito: di che si tratta? Del pluralismo dell'informazione? Leggi antitrust e sulla par condicio, nonché la presenza di vari operatori in concorrenza assicurano meglio delle nomine governative il pluralismo.

 

Parliamo forse di "Protestantesimo" o "A sua immagine"? Possono diventare parte di un obbligo di servizio pubblico remunerato e messo all'asta tra le varie reti. "Linea verde" o "Passepartout" (peraltro sospeso) o i programmi di Piero e Alberto Angela sono tranquillamente producibili da una televisione commerciale.

 

Se tuttavia vogliamo proprio esagerare, assegniamo anche un tot di programmi di arte, storia e musica nel pacchetto di servizio pubblico da mettere all'asta. Oppure, stacchiamo uno o due canali del digitale terrestre, li affidiamo a una fondazione i cui amministratori siano nominati, che so, dall'Accadema dei Lincei, con il compito di trasmettere quel genere di programmi, finanziandoli con lo 0,5% dei ricavi del mercato televisivo (che, essendo di circa 7/8 miliardi, equivarrebbe a ben 40 milioni!).

 

LUIGI GUBITOSI IN VERSIONE BLUES BROTHER ALLA FESTA DI DESIREE COLAPIETRO FOTO DA IL MESSAGGERO LUIGI GUBITOSI IN VERSIONE BLUES BROTHER ALLA FESTA DI DESIREE COLAPIETRO FOTO DA IL MESSAGGERO alessandro de nicola.jpgalessandro de nicola.jpg

Insomma, le soluzioni sono molteplici, ma portano ad un unico risultato: vendere la Rai, contribuendo ad abbassare il debito pubblico e togliendo un elemento di perenne querelle del dibattito politico, nonché abolire il canone, sgravando i cittadini da un inutile balzello ed evitando l'usuale umiliazione degli stolti che lo pagano rispetto al sostanzioso numero di furbi che lo evadono.

BEPPE GRILLO A VIALE MAZZINIBEPPE GRILLO A VIALE MAZZINIGRILLO CORONA DI SPINE GRILLO CORONA DI SPINE renzi in cina 197renzi in cina 197renzi in cina 14367176866 7dbaea7249 zrenzi in cina 14367176866 7dbaea7249 zAlessandro De Nicola Alessandro De Nicola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?